Results 1 to 7 of 7

Thread: diritto allo studio vs tutela delle frontiere

  1. #1
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default diritto allo studio vs tutela delle frontiere

    link

    cut...l'esigenza di garantire la tutela alla legalità delle frontiere prevale sulle esigenze di tutela del diritto allo studio dei minori.
    WUT???

    Il motivo della Cassazione per la sentenza è questo:

    Se così non fosse, dice la Cassazione, le norme che consentano la permanenza per motivi d'emergenza anche a chi è clandestino, finirebbero con il "legittimare l'inserimento di famiglie di stranieri strumentalizzando l'infanzia".
    Che, in effetti, è vero.

    Bho, non saprei bene cosa dire. Da una parte c'è il diritto del bambino di avere entrambi i genitori "con lui" e dall'altra c'è la necessità di impedire che i bimbi vengano strumentalizzati per ottenere la cittadinanza.

    Non vorrei essere stato al posto di coloro che hanno così deciso. E' una decisione davvero delicata.

    Cosa ne pensate voi?
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  2. #2
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    Bho, non saprei bene cosa dire. Da una parte c'è il diritto del bambino di avere entrambi i genitori "con lui" e dall'altra c'è la necessità di impedire che i bimbi vengano strumentalizzati per ottenere la cittadinanza.

    Non vorrei essere stato al posto di coloro che hanno così deciso. E' una decisione davvero delicata.

    Cosa ne pensate voi?
    Guarda che può avere tranquillamente i genitori con lui, nel LORO paese.

  3. #3
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    tra le LORO gazzelle nella LORO savana.




    >_>

  4. #4
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Controller View Post
    Guarda che può avere tranquillamente i genitori con lui, nel LORO paese.
    si ok ma se ormai la madre è in italia con regolare permesso e il figlio pure e ha già iniziato la scuola da anni...
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  5. #5
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    si ok ma se ormai la madre è in italia con regolare permesso e il figlio pure e ha già iniziato la scuola da anni...
    Pensa a quante madri con figli rimangono al loro paese mentre il padre va all'estero per lavorare.

    In ogni caso qualcosa in quell'articolo non torna, se la madre è regolarizzata, può chiedere il ricongiungimento familiare per il marito.
    Quindi o non è sposata, o è separata o chissà cos'altro...

  6. #6
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Controller View Post
    Quindi o non è sposata, o è separata o chissà cos'altro...
    eh si chissà quali altri nefandezze ha combinato...oltre ad essere immigrata è pure divorziata! imho meriterebbe solo cartelle da dietro...
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  7. #7
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Se la madre sta in Italia con permesso di soggiorno chiede il riavvicinamento familiare, lo danno al figlio di sicuro, al marito non so.

    Quindi non ci sono problemi, perchè un irregolare in Italia non ci sta se non lo fa illegalmente, quindi...o si usano i canali legali o non vedo perchè si deve rompere i coglioni a noi.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 63.23 Kb. compressed to 53.57 Kb. by saving 9.66 Kb. (15.27%)]