Beh sono in vista nuove riforme .
http://www.corriere.it/politica/10_a...4f02aabe.shtml
La prima è di calderoli ( la costituzione cambiata da calderoli mi da sempre un brivido lungo la schiena ) : aumenta i poteri al capo del governo , riduce il numero dei parlamentari , abbassa l'ingresso a 23 anni ( saranno contenti i figli dei parlamentari ) e presenta un presidenzialismo alla francese dove il capo dello stato è elettto direttamente .
La seconda è la classica riforma di giustizia alfano : doppio csm di cui uno comandato direttamente dal ministro della giustizia che prende piu poteri di quello che ha ora . In sostanza la sua riforma va ad incrementare " il diritto a governare " .