Apro un thread perché ho scoperto una feature di Windows 7 Professional/Ultimate e derivati (tipo Windows Server 2008) che, forse, non molti conoscono e reputo molto comoda! Devo fare i miei complimenti alla Microsoft!
Ma veniamo al dunque:
Quando il vostro HD di sistema raggiunge il pensionamento o peggio si rompe... Che fate? Vorrebbe la logica che formattiate e reinstalliate tutto quanto!
Oppure, vi può essere capitato di vedervi esplodere un hd con preziosi dati dentro e di conseguenza avete tirato le madonne dicendo "ma porc&%£$% non ho mai fatto/aggiornato un backup!"
Il backup sembrerebbe di facile gestione. Molte delle schede madri odierne hanno dei sistemi raid software integrati, che non fanno altro che creare una copia 1:1 costantemente aggiornata di un disco su di un altro disco, e in caso di fail del primo subentra subito il secondo. Però bisogna avere un disco dedicato!
Per quanto riguarda il reinstallare il sistema, per chi come me ha una miriade di programmi, è un parto che può portare via un intero pomeriggio; peggio ancora se si deve riscaricare tutto il pacchetto driver con una connessione 1 mbit (lasciatemelo dire,FFFUUUUU).
Una volta tanto, Microsoft ha fatto una cosa ottima: dentro alla Gestione Computer, sezione Gestione Dischi, da Windows Vista in poi (da confermare però, so per esperienza che c'è su 7 e su Server2008) è stata inserita nel menu contestuale delle partizioni la funzione "Aggiungi mirror".
Questa funzione vi consente di mirrorare la partizione su di un altro disco, senza doverlo per forza usare per intero; vi porto come esempio pratico la mia console.
Breve storia: avevo un RAID0 di VelociRaptor da 150+150Gb, che come ho scritto sull'altro thread è esploso un mese fa. Avevo fatto un backup del sistema tramite un software, che però non aveva copiato le opzioni di Boot e chiaramente nella copia Windows ha detto "peeeh è contraffatta" nonostante l'originale sia genuine facendomi pure smazzare per la riattivazione (da cui il "(Recovered)" nell'ultimo screenshot). Perciò, per ri-copiare la partizione dall'hd che avevo come tampone/dati al nuovo RAID0, ho cercato in giro e ho trovato questa bellissima funzione: il procedimento è semplicissimo.
- Se non lo si ha già, si aggiunge (anche a pc acceso, lol) un HD dove effettuare la copia
- Si apre la management console (e vabè, chiaro)
- Si fa click destro sulla partizione da clonare e si fa "Aggiungi mirror", e si conferma la trasformazione in disco da basic a dinamico
- Si sceglie lo spazio vuoto di destinazione e si conferma
VoilàT, come dallo screen che vedete qui sotto il mirroring parte in automatico e copia tutto, informazioni di boot comprese, ed essendo copia fatta dal sistema operativo stesso non avrete neanche grane con l'attivazione.
(fate tasto dx->"Visualizza immagine" se vi si dovesse vedere rimpicciolita causa impostazioni VBulletin, notare le partizioni in rosso bordeaux e la sync in corso, il triangolino di fianco al raid indica che il mirror ancora non è stato ultimato)
A questo punto, le strade si dividono: se volevate solo spostare la partizione da un hd ad un altro, potete fare tasto dx -> "Rimuovi mirror" su una delle due partizioni mirrorate ed eliminare quella vecchia, a patto che non sia quella di sistema attualmente in uso (altrimenti bisogna prima riavviare sulla copia e poi eliminare l'originale); non so a cosa serva la seconda funzione, "Break mirror", se qualcuno vuole sperimentare...
![]()
![]()
Altrimenti, se volevate solo mirrorare la partizione su di un altro hd, chiudete la console e finisce lì; se invece volete utilizzare la nuova partizione ma preservando la vecchia come copia di backup (è mirrorata in ambo i sensi), potete riavviare: vi verrà chiesto se volete avviare l'originale o la copia appena fatta, se come me avete Windows anglofono la nuova sarà taggata come "secondary plex" - qui la mia schermata boot di msconfig per darvi un'idea (notare che entrambe sono segnate come C:\):
Spero di aver insegnato una volta tanto qualcosa di utile![]()