M'è capitato di parlare con un paio di amici alle prese con cercare lavoro e pare che ci siano un paio di errori comuni che fate, li metto qua giu':
a) Il salario è importante. Un datore di lavoro, a meno che non sia un subumano, guarda malassimo una persona che dice "No, il salario non mi interessa". Non fa fighi, fa fessi. Dovete sapere quanto valete.
b) Dovete avere la volontà di imparare. Se date il sentore di essere rigidi, non vi prendono su a fare il lavoro.
c) Meglio se vi vestite bene per l'intervista. E' una convenzione: le persone che non si vestono bene, danno l'idea di essere rigide, difficili e fuori dal mondo. Per quanto vi tiri il culo, ricordate che se non vi vestite bene, dovrete poi fare una super intervista per compensare. Fate un po' voi.
d) Sono 20 minuti di intervista. Il massimo che potete fare è dare una impressione. C'è caso che vi rifiutino un sacco di volte prima che troviate lavoro. Continuate a provare e state tranquilli che di no ne arrivano di continuo a tutti.
e) C'è una cosa che si chiama "reallocation package". Se dovete spostarvi dalla Sicilia alla Norvegia, è naturale, in fase di negoziazione, di chiedere un plus per far fronte al trasloco. NORMALE.
f) Non mettete pressione al vostro possibile futuro capo per darvi una risposta veloce (Edit: se già non avete altre offerte, a quel punto invece ha senso). Questo viene percepito MALISSIMO.
Non mi viene in mente niente altro. Fate soprattutto attenzione ad a) perchè gli Italiani in particolare tendono a farlo ed è, come la mettete la mettete, una pessima figura annunciata.