Il testo del ministro per ridurre sprechi di enti e politici. Auto blu low-cost e vitalizi azzerati, stipendi nella media Ue, riduzione dei fondi anche a Senato, Camera e Palazzo Chigi.
Sette articoli al fulmicotone, nel tentativo di riportare la politica a quella dimensione di sobrietà ( e credibilità) alla quale non si stanca di appellarsi il capo dello Stato Giorgio Napolitano. Per prima cosa, dalle prossime elezioni o dalle prossime nomine, tutti i
compensi pubblici (compresi quindi quelli dei deputati e delle cariche elettive locali, regionali, provinciali e comunali), non potranno superare quelli medi europei. Poi le
auto blu: non oltre 1.600 di cilindrata. Quindi gli
aerei blu: saranno riservati al presidente della Repubblica, al premier e ai presidenti delle Camere. E poi i tagli alle dotazioni di Camera, Senato, presidenza del Consiglio, oltre che ai partiti politici. Unica incertezza: ancora non è stata fissata una percentuale di questa riduzione. In memoria forse di quello che accadde lo scorso anno, quando la proposta di sforbiciare del 50% i rimborsi elettorali fu ridimensionata al 10%. Ciliegina sulla torta, l’
election day obbligatorio quando le consultazioni elettorali e referendarie si dovessero in futuro incrociare ancora. L’iniziativa è coraggiosa. Non resta che fargli i nostri migliori auguri.
link
Buone idee ma bisogna vedere la % delle riduzioni ma soprattutto se questo progetto andrà in porto, speriamo, sarebbe finalmente una cosa positiva attuata dalla politica.