Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 16

Thread: Dipendente che si fa male. Inail e tutta quella roba la.

  1. #1
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default Dipendente che si fa male. Inail e tutta quella roba la.

    Allora, un dipendente si fa male dai miei l'anno scorso:

    vengono i vigili, i vigili constatano che il dipendente ha fatto "un atto imprevedibile e assolutamente non consono all'ambiente di lavoro" e di conseguenza a questo rapporto, la medicina del lavoro non si è nemmeno presentata.

    Che ha fatto: ha messo un braccio, piu' o meno deliberatamente, sotto a un macchinario in movimento, senza apparente motivo, dato che è DIFFICILE fisicamente mettere il braccio in quella posizione. Il bello è che la testimone ha pure detto che nel mentre che veniva giu' il macchinario, sta qua non ha fatto niente per spostarsi .

    Cioè: si voleva far male. Lavorava li da due anni difficile credere che non sapesse che faceva quel macchinario.

    Al che ha comunque preso soldi dall'Inail. Ora sta dipendente ha mandato l'avvocato. Motivazione: non mi avete dato abbastanza training. Chiede danni morali e fisici. Non si è fatta tanto male tuttavia.

    Cioè i miei se l'aspettavano, considerando la malafede del farsi male apposta, ma speravano che non succedesse, hanno preso un avvocato esperto in queste cose, e ora vediamo.

    La domanda che sorge spontanea: se i vigili hanno dato il non luogo a procedere, è un fatto rilevante ai fini legali della questione oppure puppa?

  2. #2
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.708

    Default

    Sicuramente i tuoi dovranno aprire il portafogli.
    Molto probabilmente ci sarà una piccola indagine per verificare se il luogo di lavoro è conforme alle varie normative europee.

    Bisogna verificare che : il soggetto leso abbia ricevuto un effettivo training sull'uso del suddetto macchinario (corsi specifici, piuttosto che passaggio di consegna da altri operai) dimostrando che le ore utilizzate erano sufficienti alla comprensione dei rischi.
    Che l'utilizzo del macchinario era direttamente collegato alla sua mansione in azienda, e se così non fosse bisogna chiarire come mai lo stesso usando.
    Una volta stabilito che i tuoi erano in regola si passa ai vari testimoni e a contrattacchi eventuali (però qui devi sentire dei legali), nel senso che se il soggetto ha deliberatamente utilizzato un macchinario non di sua competenza senza che nessuno gliel'abbia detto cercando l'infortunio (dimostrabile facendo vedere che mettere il braccio sotto la macchina non fa parte del processo produttivo e non è nemmeno semplice, meglio ancora se c'è un bel cartello sopra con scritto ATTENZIONE) e ve lo potete inculare.

    Cmq sono brutte storie, quasi sempre costano soldi e si finisce col patteggiare per il costo di arrivare ad una soluzione "giusta"
    gratz.

  3. #3
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default

    Il problema e' che sei in Italia (strano eh? )

    Nel senso, se hai soldi e tempo da buttare, gli fate causa per Truffa andate avanti anni, fra vigili , testimoni, indagini.

    L'altra soluzione e' patteggiare.

    L'unico perno e' se i tuoi vogliono "dargliela vinta" o andare fino in fondo e incularsela.

    Il problema e' che nella seconda ipotesi ci si mette secoli e si perdono cmq un puttanaio di soldi fra avvocati & Co.
    "not even death can save you from me..."


  4. #4
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Sicuramente i tuoi dovranno aprire il portafogli.
    Molto probabilmente ci sarà una piccola indagine per verificare se il luogo di lavoro è conforme alle varie normative europee.

    Bisogna verificare che : il soggetto leso abbia ricevuto un effettivo training sull'uso del suddetto macchinario (corsi specifici, piuttosto che passaggio di consegna da altri operai) dimostrando che le ore utilizzate erano sufficienti alla comprensione dei rischi.
    Che l'utilizzo del macchinario era direttamente collegato alla sua mansione in azienda, e se così non fosse bisogna chiarire come mai lo stesso usando.
    Una volta stabilito che i tuoi erano in regola si passa ai vari testimoni e a contrattacchi eventuali (però qui devi sentire dei legali), nel senso che se il soggetto ha deliberatamente utilizzato un macchinario non di sua competenza senza che nessuno gliel'abbia detto cercando l'infortunio (dimostrabile facendo vedere che mettere il braccio sotto la macchina non fa parte del processo produttivo e non è nemmeno semplice, meglio ancora se c'è un bel cartello sopra con scritto ATTENZIONE) e ve lo potete inculare.

    Cmq sono brutte storie, quasi sempre costano soldi e si finisce col patteggiare per il costo di arrivare ad una soluzione "giusta"
    Sono capitati altri infortuni nel passato e la medicina del lavoro è passata in altre occasioni: quello che non era a norma è stato messo a norma insomma.

    Trattasi di lavanderia industriale e mangano, e la mansione è: "stiratrice di mangano" o qualcosa del genere... non era nemmeno apprendista .

    i miei non hanno i soldi per pagare niente, per cui, hai voglia ad aprire il portafogli. E' uno dei pochi casi in cui non c'è niente da preoccuparsi in nessuno dei casi.

  5. #5
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    Il problema e' che sei in Italia (strano eh? )

    Nel senso, se hai soldi e tempo da buttare, gli fate causa per Truffa andate avanti anni, fra vigili , testimoni, indagini.

    L'altra soluzione e' patteggiare.

    L'unico perno e' se i tuoi vogliono "dargliela vinta" o andare fino in fondo e incularsela.

    Il problema e' che nella seconda ipotesi ci si mette secoli e si perdono cmq un puttanaio di soldi fra avvocati & Co.
    Boh, vediamo che chiedono, se la donnina chiede meno dell'avvocato per la causa, allora ok, se no che se la inculino male per una volta, che gli fa proprio bene alla salute.

  6. #6
    Petty Officer 2nd Class cleopatra's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    un pò quì un pò lì
    Posts
    608

    Default

    Gente così la odio.
    Gli farei spezzare la schiena nei campi a raccogliere i pomodori invece che cercare con mezzucci di tirare su qualcosa a scapito di chi lavora seriamente....porco idd....

  7. #7
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    ma non ci son le assicurazioni ?

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  8. #8
    Master Chief Petty Officer Madeiner's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    2.079

    Default

    __The Legend of Mir__
    _____WizardLink_____
    Mage of the 27th Level
    ___Account Sold___

    __Dark Age of Camelot__
    _______Madeiner______
    Armsman of the 50th Lev
    ____Clan Wallace____

  9. #9
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    uno che conosco "superficialmente", per non andare al lavoro s'è dato la sega elettrica sulla gamba.
    lui la sega elettrica la usa per lavoro da anni, SA come usarla... inutile dire che s'è letteralmente rovinato...

    c'è gente che ha brutti rapporti coi neuroni
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  10. #10
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.708

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    uno che conosco "superficialmente", per non andare al lavoro s'è dato la sega elettrica sulla gamba.
    lui la sega elettrica la usa per lavoro da anni, SA come usarla... inutile dire che s'è letteralmente rovinato...

    c'è gente che ha brutti rapporti coi neuroni
    cazzo.. incredibile come alcuni mentecatti possano arrivare a tanto.
    S'è giocato la gamba?
    gratz.

  11. #11
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    è zoppo e va ancora a lavorare lì...
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  12. #12
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    ma non ci son le assicurazioni ?
    Mi pare sia l'inail o qualcosa del genere che già la paga.

  13. #13
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    uno che conosco "superficialmente", per non andare al lavoro s'è dato la sega elettrica sulla gamba.
    lui la sega elettrica la usa per lavoro da anni, SA come usarla... inutile dire che s'è letteralmente rovinato...

    c'è gente che ha brutti rapporti coi neuroni
    Una motosega cazzo alla prossima perchè non si spara su un piede con un lancia missili? Minchia.

  14. #14
    Lieutenant Commander Gramas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Roma,Sotto la collinetta artificiale..
    Posts
    12.056

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Bisogna verificare che : il soggetto leso abbia ricevuto un effettivo training sull'uso del suddetto macchinario (corsi specifici, piuttosto che passaggio di consegna da altri operai) dimostrando che le ore utilizzate erano sufficienti alla comprensione dei rischi.
    Che l'utilizzo del macchinario era direttamente collegato alla sua mansione in azienda, e se così non fosse bisogna chiarire come mai lo stesso usando.
    minchia,vado subito a farmi "lievemente" male a lavoro allora
    IL CANALE DEL NATIONAL
    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    E' incredibile quanta gente si sia reputata sempre al di sopra della media.
    Che strano se fossero tutti cosi al di sopra della media la media sarebbe piu alta.

  15. #15
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Quote Originally Posted by Gramas View Post
    minchia,vado subito a farmi "lievemente" male a lavoro allora
    te scherzi, ma in base alle esperienze che ho appreso da RSPP esperti, ci sono stati casi in cui il magistrato ha chiamato tutto l'organigramma prevenzionistico aziendale a testimoniare perchè un cuoco era scivolato in una cucina. Ha preteso di esaminare un campione del pavimento per capire se il rischio era stato valutato correttamente e se era stato posto rimedio (a suo dire infatti le scarpe con suola antiscivolo non erano sufficienti).




    Per Alka: se l'UPG (ufficiale di polizia giudiziaria) che è uscito ed ha emesso il verbale ha espressamente parlato di "condotta abnorme del lavoratore" (un esempio di condotta abnorme, e quindi imprevedibile per il datore di lavoro, è l'impiegato addetto al lavoro d'ufficio che va nel magazzino e sale sulle forche del muletto per prendere qualcosa anzichè usare la scala apposita a disposizione del personale), aggiungendo che il magistrato proprio per questo verbale non ha ritenuto di dover procedere, è abbastanza improbabile che la lavoratrice possa pretendere i danni direttamente dai tuoi genitori in quanto datori di lavoro.
    Semmai guarderei più a cosa intende fare l'INAIL: se non ha intenzione di rivalersi sui tuoi, vuol dire che persino l'ente considera la cosa un mero incidente.

    Tieni presente che, purtroppo, in Italia le procedure sono più o meno quelle descritte da Naz. Qui c'è sempre il furbo che cerca di cavalcare l'emotività del momento per fare la vittima, quando magari non aspettava che il momento giusto per sistemare qualche suo problema economico e già che c'è prendersi pure una vacanza.



    Una cosa che sarebbe utile sapere è la prognosi del dottore che ha visitato la lavoratrice: quanti giorni di degenza le hanno dato?

    Partendo da questo ti do alcuni consigli:

    - avendo dei dipendenti, presumo che i tuoi abbiano un DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) aggiornato nella documentazione aziendale. E' fondamentale sia fatto discretamente bene (il meglio possibile... spesso tante imprese hanno DVR generici fotocopia e vengono condannate anche solo per questo) perchè è il primo documento che un magistrato vuole vedere. (in base all'art. 17 del Testo Unico 81/2008 sulla sicurezza, la valutazione dei rischi è uno dei due obblighi inderogabili del datore di lavoro... da qui l'importanza del DVR fatto bene, soprattutto il mansionario).

    - controlla che il macchinario su cui è avvenuto l'incidente sia provvisto di libretto di uso e manutenzione, sia stato correttamente revisionato come previsto da ciclo di manutenzione, abbia tutte le protezioni come da libretto. Tutto questo ne certifica la rispondenza ad omologazione. Se ti manca ad esempio il libretto di uso e manutenzione già non va bene. Ah ovviamente deve essere nella lingua di chi il macchinario lo utilizza (nel tuo caso italiano)... lo dico perchè spesso i macchinari professionali sono prodotti anche in altri Paesi e magari c'è il manuale in inglese o tedesco.
    Se il macchinario ha qualsiasi componente non più conforme alle caratteristiche del costruttore (esempio: avete cambiato la spina, oppure avete rimosso una protezione per maggiore comodità operativa di chi lo usa) DEVE essere asseverato da un tecnico abilitato a farlo (es. ing. meccanico) che vi rilascia il certificato di conformità della macchina.

    Ora che l'incidente è già accaduto ovviamente non puoi intervenire con l'asseverazione sul macchinario in questione, ma te lo dico affinchè i tuoi possano tutelarsi per gli altri macchinari se non sono come da manuale.

    - se il manuale di uso e manutenzione del macchinario è sufficientemente chiaro/completo (e ripeto, in italiano), se la lavoratrice è stata addestrata anche solo dai tuoi genitori (datore di lavoro) all'uso della macchina e in quell'occasione c'erano dei testimoni presenti (meglio ancora se potete dimostrare che la lavoratrice già svolgeva quella medesima attività da tempo o presso altri datori, meglio se con documenti scritti, esempio: busta paga da cui si evince la sua mansione e si può collegare l'uso del macchinario), allora potete stare più tranquilli. L'ideale cmq sarebbe sempre mettere per iscritto su un verbalino di una pagina i momenti di formazione - addestramento dei lavoratori, datato e firmato da datore e lavoratore.

    Spero di esserti stato un pochino utile con questi 3 punti veloci.


    fonte: lavoro nella sicurezza e faccio l'RSPP, anche se prevalentemente con società edili
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.98 Kb. compressed to 91.85 Kb. by saving 15.13 Kb. (14.15%)]