Non la faccio molto lunga ma, forse, ho scoperto una chicca sul vicino stronzo che fa cause a tutti "perchè lui tanto gli avvocati non li pagah..."
ci siamo accorti che su atti diversi il tizio in questione ha usato un nome con un codice fiscale in un caso, mentre in un atto successivo si è aggiunto un secondo nome, con il codice fiscale cambiato.
In pratica:
Atto A - Tizio Caio - cod.fiscale XXXXXXXXXXXX
Atto B - Tizio Sempronio Caio - cod.fiscale XXXYYYXXXXXXY
Per scrupolo ho controllato sul sito dell'Agenzia delle Entrate, per essere sicuro che non si tratti di un errore d'ufficio.
E cosa scopro nelle visure catastali online (fortuna che ci sono!)?
Che sto qua ha la casa nel condominio sotto il primo cod.fiscale, mentre sotto l'altro codice risulta proprietario di un immobile nel sud italia e titolare di usufrutto in una casa di cui la figlia è nuda proprietaria (quindi è lui, inequivocabilmente!).
Ora, da chi devo andare con le visure catastali e gli atti pubblici firmati da sto "signore" con nomi e codici fiscali diversi (mentre è uguale la data di nascita e la città)?
Mi voglio togliere lo sfizio.