Page 1 of 4 1234 LastLast
Results 1 to 15 of 48

Thread: Per i milanesi, area C e poi?

  1. #1
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default Per i milanesi, area C e poi?

    http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=110174

    cioè non ho capito, ora i diese euro 0-1-2-3 non potranno piu girare in tutta Milano?
    Vabe che a me fotte un cazzo, se devo andare in un post con un €2 vado lo stesso, indipendentemente da Pisapia e altra gente
    Ma cos'è un incentivo a vendere le auto € 0-1-2-3?

  2. #2
    Senior Chief Petty Officer Ged's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    home
    Posts
    1.927

    Default

    Già.. io il primo giorno del blocco non lo sapevo e ho rischiato di beccarmi delle multe... (ho diesel euro3 senza fap)
    Per fortuna uso l'auto fuori dalle fasce di blocco. Però fintanto che si parla di Area C, le limitazioni ci stanno anche, alla fine è la parte centrale della città e non è "indispensabile" in genere passarci.
    I blocchi su tutto il comune invece si fan sentire di più...


  3. #3
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Ged View Post
    Già.. io il primo giorno del blocco non lo sapevo e ho rischiato di beccarmi delle multe... (ho diesel euro3 senza fap)
    Per fortuna uso l'auto fuori dalle fasce di blocco. Però fintanto che si parla di Area C, le limitazioni ci stanno anche, alla fine è la parte centrale della città e non è "indispensabile" in genere passarci.
    I blocchi su tutto il comune invece si fan sentire di più...
    si quello intendo, va bene per l'area C
    ma su tutta Milano sono fuori di testa, una cosa veramente inutile. Per fare una cosa del genere devono far circolare almeno 1 pulm ogni 2 minuti su TUTTA milano
    i collegamente devono rifarli TUTTI perchè fanno veramente cagare
    Last edited by Mez; 29th January 2012 at 14:32.

  4. #4
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    E' un po il solito discorso, va bene introdurre delle misure anti-inquinamento, ma devi allo stesso tempo permettere alla gente di muoversi BENE in modo alternativo.
    Ci sono tante zone di Milano coperte di merda dai mezzi pubblici, infatti basta guardare che roba assurda sono le tangenziali e alcune grosse arterie che portano in citta per farsi un'idea della situazione.

  5. #5
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    considerando che poi metà dei riscaldamenti cittadini vanno a carbon coke
    searching for free time...

  6. #6
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Prima che un'idea diventi realtà come spessissimo succede, si passa attraverso un processo di epurazione e di emendamenti che renderanno la norma acqua tiepida, o quantomeno abbordabile ai più, almeno, normalmente succede così.

    Detto questo, io sono maledettamente favorevole ad ogni provvedimento che punti a diminuire il traffico, fotte sega se dietro c'è la volontà di fare cassa, di nascondersi dietro alla capocchia di spillo dell'abbattimento di agenti inquinanti, milano ha al suo interno un sistema di trasporto pubblico corposo ed in fase di ampliamento. I milanesi porco il demonio devono mollare ste cazzo di auto e spostarsi coi mezzi, punto.

    Milano è piccola, ma fra chi ci vive e chi ci lavora sembra di essere in giro per Il Cairo, non so se rendo bene l'idea... e poi cazzo, un minimo di furbizia, si pigliassero tutti una macchina a GPL/metano.
    Daoc
    Spoiler

  7. #7
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Il gpl lo si può montare anche su macchine abbastanza vecchie.
    Io son favorevolissimo, secondo me dovrebbero estenderlo fino all'altezza della circonvallazione esterna(o addirittura fino a livello di viale romagna).
    L'aria a milano puzza di merda, dovrebbero mettere l'ingresso a 10€.
    I mezzi se il traffico diminuisce si autopotenziano: meno traffico == mezzi piu puntuali. I mezzi che sono tutti su preferenziale come il 23 di solito sono molto puntuali. Che poi a me fa ridere che magari c'è los tronzo che parcheggia sulle rotaie e blocca tutto e uno se la prende con ATM: che cristo devono fare? Mettere ai tram il paraurti con i bufali stile paolo bitta e sperorare chi gli impedisce il passaggio?
    Io sono soddisfatto dei mezzi, il 23 è spesso perfetto, il 9 passa ogni 5 minuti. La metrò negli orari di punta di solito la aspetti 2-3 minuti e mai piu di 5. Dovrebbero potenziare le piste ciclabili piu che altro, e aumentare l'area C fino a inglobare piano piano tutta milano.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  8. #8
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Ora perche il vostro particolare percorso con i mezzi vi soddisfa non vuol dire che a Milano i mezzi siano adeguati.
    Se per esempio dovete muovervi trasversalmente fuori dalla circonvallazione esterna siete praticamente obbligati ad andare prima verso il centro e poi uscire fuori di nuovo.
    Le metropolitane che sono quelle sicuramente piu efficienti come tempi di percorrenza sono solo 3 e con percorsi radiali centro-periferia con dei buchi enormi scoperti fra una linea e l'altra.
    Non aiuta il fatto che per i lavori della metro ci mettono i secoli ogni volta, vedi il prolungamento della rossa (manco fosse una linea da fare nuova) da Sesto a Monza che prima del 2014 non se ne parla di vederlo ultimato, sempre se non ritardano.

    L'area C infatti e' sensata, tralasciando il discorso veicoli commerciali. Le zone del centro sono copertissime da tutte e 3 le linee della metro, quindi per andarci non serve la macchina, ma esterderla all'esterno e' pura follia nella condizione attuale del trasporto pubblico.

  9. #9
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    sono d'accordo che le piste ciclabili sarebbero chiave, ma in italia ci siamo proprio allergici. vabbe' che le vie relative strette non aiutano, ma queste non puo' essere una scusante. discorso che vale per milano, ma anche per firenze. altre realta' italiane non ne conosco, apparte trieste che pero' e' saliscendi e la bici e' utile solo se sei in centro-centro.

    per il resto i mezzi pubblici di milano non sono malissimo. con meno traffico e con un po' di investimenti in piu' (che ipocritamente dico potrebbero arrivare a gratis se tutti pagassero il biglietto) potrebbero servire la citta' perfettamente

  10. #10
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Kat View Post
    E' un po il solito discorso, va bene introdurre delle misure anti-inquinamento, ma devi allo stesso tempo permettere alla gente di muoversi BENE in modo alternativo.
    Ci sono tante zone di Milano coperte di merda dai mezzi pubblici, infatti basta guardare che roba assurda sono le tangenziali e alcune grosse arterie che portano in citta per farsi un'idea della situazione.
    bhe oddio la stragrande della gente si muove in auto per comodità non per altro, me compreso. È demenziale eh, ma alla fine i mezzi pubblici anche se sono di fatto funzionali e comodi, sono odiati da un sacco di gente.

    Milano è ben servita, il ragionamento che fai kat vale anche al contrario, il fatto che tu debba fare un percorso stronzo non vuol dire che i mezzi non soddisfino la stragrande maggioranza delle esigente - il problema di milano non è un problema di servizio ma per lo più culturale e di abitudine.

    Le tangenziali e le grosse arterie sono un altro discorso, quelle sono intasate da gente che vive fuori e che non vuole/può prendere il treno, non certo da chi abita di fatto un città. Milano raddoppia se non triplica il numero di persone che si riversano in città di giorno in orario lavorativo, finchè tutta sta gente continuerà a venire in città in auto il risultato sarà l'inquinamento - cosa che non si può ignorare per fare un favore a mez.

    Comunque i riscaldamenti impattano di un 40%, il resto sono veicoli in città e nell'hinterland.

  11. #11
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ah piste ciclabili, milano sarebbe una città perfetta per la bici, io per tanto la ho usata come unico mezzo di trasporto, ma l'assenza di ciclabili (e a milano lo spazio per farle c'è), la gente che guida come pazzi criminali e lo smog fanno oggettivamente passare la voglia.
    A me piace la soluzione drastica stile svizzera, abolizione del parcheggio gratuito (con controlli veri). 4 ore di parcheggio ti costano 10 franchi, ti passa la voglia di spostarti in macchina. Anche adesso basterebbe tappezzare di vigili le strade a multare la gente in doppia fila/che parcheggia a minchia e tempo 1 mese vedi che la macchina un po' di gente inizia a lasciarla a casa

  12. #12
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    bhe oddio la stragrande della gente si muove in auto per comodità non per altro, me compreso. È demenziale eh, ma alla fine i mezzi pubblici anche se sono di fatto funzionali e comodi, sono odiati da un sacco di gente.

    Milano è ben servita, il ragionamento che fai kat vale anche al contrario, il fatto che tu debba fare un percorso stronzo non vuol dire che i mezzi non soddisfino la stragrande maggioranza delle esigente - il problema di milano non è un problema di servizio ma per lo più culturale e di abitudine.

    Le tangenziali e le grosse arterie sono un altro discorso, quelle sono intasate da gente che vive fuori e che non vuole/può prendere il treno, non certo da chi abita di fatto un città. Milano raddoppia se non triplica il numero di persone che si riversano in città di giorno in orario lavorativo, finchè tutta sta gente continuerà a venire in città in auto il risultato sarà l'inquinamento - cosa che non si può ignorare per fare un favore a mez.

    Comunque i riscaldamenti impattano di un 40%, il resto sono veicoli in città e nell'hinterland.
    Invece i mezzi non soddisfano proprio per nulla la maggior parte delle esigenze, altrimenti la gente li userebbe invece di andare in auto.
    E' ovvio che sia piu comodo prendere l'auto, se ci metti molto meno tempo a fare il percorso perche in zone mal servite o perche non c'e' proprio un'alternativa chi te lo fa fare di prendere i mezzi.
    E in alcuni casi non sono nemmeno i 5 euro di differenza che ti fanno cambiare idea.
    Proprio perche Milano ha tantissima gente che viene in citta per lavoro ma e' residente fuori dovrebbe tenere in considerazione il motivo per cui si genera tutto sto traffico e inquinamento.
    Scusa ma secondo te ste milionate di persone che affollano le tangenziali come dovrebbero andare a lavorare? In treno? Perche ora ci manca pure che vien fuori che i treni per i pendolari sono un buon mezzo di trasporto.

  13. #13
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    le zone mal servite sono poche, in periferia e non importanti. Il problema di certo non sta li, il problema sta nel fatto che se uno non ha la fermata della metro a 10 metri non la prende e se deve cambiare un autobus esclude a priori il prendere i mezzi. Dove poi la difficoltà della rete di superficie è causata dal traffico privato.
    Io non lo so come dovrebbe andare a lavorare la gente che abita fuori milano, so solo che qualsiasi modo piuttosto che imbottigliarsi 3-4 ore al giorno su circonvallazione+tangenziale mi parrebbe più intelligente, sano ed economico. Soprattutto quando tutta sta gente si compra la macchina da coglione lunga 5 metri e ci va in giro da solo.

  14. #14
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Mai stato così d'accordo con hador. Non esiste un posto che non possa raggiungere da casa mia. DI giorni, mezzi o macchina è la stessa cosa.
    I mezzi fanno schifo la notte, perchè non passano mai. Ma fino alle 9 di sera son perfetti, e se ritardano è colpa del traffico e non loro. Che poi ora, con uno smartphone, è ancora piu piacevole prendere i mezzi
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  15. #15
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    kat la stragrande maggioranza dei milanesi preferisce farsi 2 ore di coda seduto al calduccio nelle loro auto di merda piuttosto che viaggiare spedito magari in piedi su un autobus affollato o in metrò.... voglio tutti fare i comodi.

    Chi lavora in periferia, tipo me, genera un flusso che va verso fuori (io scelgo la strada che per prima mi porta ad uscire dalla zona urbana), ma chi deve spostarsi internamente, alimenta un traffico disordinato e caotico che blocca tutto in tutte le direzioni.

    Se ipoteticamente prendessero la macchina solo chi deve realmente da milano uscirsene per lavorare nell'hinterland, l'area urbana diverrebbe molto più vivibile e percorribile.
    Daoc
    Spoiler

Page 1 of 4 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 102.31 Kb. compressed to 87.29 Kb. by saving 15.02 Kb. (14.68%)]