Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 19

Thread: rete locale privata

  1. #1
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2008
    Location
    Milano
    Posts
    621

    Default rete locale privata

    Devo creare un rete wifi privata e collegarla ad un server.
    devo fare un'installazione "interattiva".
    L'utente entrando nella stanza dell'installazione avrà la possibilità, attraverso un link, di accedere al sito web in localhost dove potrà interagire con l'installazione.
    In pratica non si ha nessuna connessione a internet solo collegarsi al sito he sta sul server privato.

    cosa mi serve? c'è qualche guida?

    Grazie

  2. #2
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    Non ho capito la domanda.

  3. #3
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2008
    Location
    Milano
    Posts
    621

    Default

    L'utente deve collegarsi ad una rete wireless che non da accesso ad internet, ma solo al mio sito in localhost.
    Come lo si fa? basta collegare il router al pc?

  4. #4
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    Se il sito lo richiami con localhost, il sito deve risiedere sul client dell'utente stesso.
    Come è organizzata la tua rete aziendale???
    c'è un firewall?
    c'è una rete DMZ una green e una red???

  5. #5
    Master Chief Petty Officer Hangel's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Posts
    2.058

    Default

    Magari dico na cazzata ma se lo fai collegare alla rete locale bloccando l'indirizzo ip della macchina in modo che non vada su internet non è sufficiente? il sito lo richiama dalla rete aziendale o dal tuo pc quello che sia, l'unica cosa dovresti anche bloccargli l'accesso ai file perché rischi poi che non vada su internet ma possa vedere tutta la tua rete...

  6. #6
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    fai una rete su una classe del cazzo su una shceda di rete dedicata del server e gg
    (che ne so, la tua rete normale sta su 10.10.10.x mentre quella li la metti su 192.168.1.x)
    Puoi anche mettere il rotuer in DHCP da 192.168.1.10 in su e il server in 192.168.1.2 (avendo il router in 192.168.1.1)
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  7. #7
    Master Chief Petty Officer Hangel's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Posts
    2.058

    Default

    Ma poi tutto sto casino... non puoi far vedere il sito su una macchina demo

  8. #8
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2008
    Location
    Milano
    Posts
    621

    Default

    Allora state parlando un po' arabo, vi spiego meglio:
    Stanza vuota--->metto un pc--->sito internet sul pc----->devo fare in modo che chi entra nella stanza possa accedere al sito (usando il proprio cellulare) attraverso un link da me fornito.
    Come faccio?^^

  9. #9
    Petty Officer 3rd Class Errtu's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    447

    Default

    Ti basta avere un router wi-fi, ti crei una vlan privata e abiliti la navigazione internet (quindi rete publica) via mac-address dei client connessi, quindi inibita di default.
    Quote Originally Posted by Hador View Post
    "ora anche le mie auto preferite non fanno schifo" mi pare un po' povera come cosa da festeggiare :/
    nel senso, lo direi con un po' meno di orgoglio, se l'incremento è stato esponenziale lo è stato perchè sono passate da merda atomica a normalità

  10. #10
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2008
    Location
    Milano
    Posts
    621

    Default

    Quindi: pc--->attacco router wifi-fi e poi come la creo la vlan?
    (il pc non è attaccato ad internet.. c'è solo il sito situato al pc che deve essere accessibile per chi ha i link)

  11. #11
    Petty Officer 3rd Class Errtu's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    447

    Default

    Di suo il router crea una rete privata es. 192.x.x.x. (ma spippettando nelle impostazioni può crearla come te pare) e solitamente sono configurati in modo che facciano da dhcp, quindi attacchi i client al router e questo rilascia l'indirizzo della vlan, non devi far nulla di complicato.
    Che il pc sia o non sia collegato in internet non determina la navigazione, di solito il cavo adsl va nel router in una porta specifica, basta che non lo colleghi e non naviga nessuno.
    Quote Originally Posted by Hador View Post
    "ora anche le mie auto preferite non fanno schifo" mi pare un po' povera come cosa da festeggiare :/
    nel senso, lo direi con un po' meno di orgoglio, se l'incremento è stato esponenziale lo è stato perchè sono passate da merda atomica a normalità

  12. #12
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2008
    Location
    Milano
    Posts
    621

    Default

    grazie per l'aiuto che mi stai dando.
    Se ho ben capito: attacco router al pc e poi dovrebbe popparmi sul pc un menù gestione del router?
    Se mi limito ad attaccarlo e basta al pc, dal cellulare come ci vado sul sito web? La vedo la rete dal cell? Basta che nell'indirizzo metto localhost...?

    EDIT: nello specifico: ho una cartella sulla scrivania chiamata root, dentro c'è una pagina html chiamata index, come faccio a fare in modo che la gente si attacchi alla wifi e poi visualizzi la pagina index quando apre il browser?

    EDIT2: collegato router, dato nome alla rete e tolta la password, ora la vedo dal cellulare ma ovviamente se apro safari non va (come è giusto che sia), adesso come faccio a mettere online la mia pagina index?

    EDIT3: ok fatto, funziona tutto, adesso c'è un modo per cambiare l'indirizzo del sito? al momento devo fare http://mioIndirizzoIp:Porta/index.html posso fare in modo che sia http://nomeMioSito.html? o posso fare in modo che quando qualcuno clicca sull'icona del browser venga automaticamente reindirizzato al mio sito?
    Last edited by Betan; 27th March 2012 at 23:20.

  13. #13
    Petty Officer 3rd Class Errtu's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    447

    Default

    Ti rispondo all'ultima richiesta, per far si che all'indirizzo IP che ospita il sito sia associato un nome ti serve qualcosa che faccia da dns ovvero capisca che il nome Pippo corrisponda ad un indirizzo IP. Di solito si configura un server che faccia da dns privato, ma a quel punto la cosa comincia farsi più articolata, ti serve il software, onestamente non so se i router in commercio facciano anche da dns.
    Quote Originally Posted by Hador View Post
    "ora anche le mie auto preferite non fanno schifo" mi pare un po' povera come cosa da festeggiare :/
    nel senso, lo direi con un po' meno di orgoglio, se l'incremento è stato esponenziale lo è stato perchè sono passate da merda atomica a normalità

  14. #14
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Mah secondo me la state rendendo veramente complessa.
    Per me quel che deve fare lui..
    Collega il server alla Lan, prende indirizzo ip.
    Sul client digita come URL quell' indirizzo ip e basta.
    Però magari ho capito male io e vuoi fare cose più complesse


  15. #15
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2008
    Location
    Milano
    Posts
    621

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Sul client digita come URL quell' indirizzo ip e basta.
    esatto, al momento funziona così, ma dato che sarà un'istallazione alla fabbrica del vapore durante il salone del mobile, scommetto che se scrivo su un cartello di inserire il link: http://191.160.5.8:8080/index.html c'è qualche vecchio bacucco che sclera o fa casino coi numeri, deve essere il + semplice possibile, per questo se riuscissi a fare in modo che dopo essersi collegati alla rete wifi l'utente quando qualcuno clicca sull'icona del browser venga automaticamente reindirizzato al mio sito. non so dal router non posso fare in modo che venga visualizzato il sito appena qualcuno apre il browser?

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 94.81 Kb. compressed to 79.74 Kb. by saving 15.07 Kb. (15.89%)]