Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 33

Thread: Sql

  1. #1
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default Sql

    Sto cercando di espandere la mia conoscenza e dopo Access ho deciso di studiare più seriamente Sql.
    Intanto sto seguendo basi di dati2(transazioni e robe del genere) e colmando alcuni gap che avevo su basi di dati 1.
    Ma rimane un problema, che programma uso?
    Io sto provando con Mysql, che mi sembra ancora più semplice di Access.
    La cosa che non capisco è cosa devo fare una volta che ho finito la struttura del Db:
    devo per forza appoggiarmi a un altro linguaggio di programmazione per costruire le form oppure esiste qualche tool già sviluppato che mi permetta di costruirle stile Access?
    Nel caso vedevo java, php e non so che altro: da cosa mi conviene cominciare?
    La seconda cosa che vorrei imparare, ma penso di aver capito che strada seguire, è come far si che poi un utente possa utilizzare il DB che ho creato:
    devo per forza passare da una webapp o posso farlo girare come standalone sul singolo sistema? Non per altro, quanto per iniziare a fare qualche prova e vedere come funziona.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  2. #2
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.709

    Default

    Non è nemmeno vagamente paragonabile come livello di difficoltà ma noi alle superiori (sono perito informatico) usavamo MSsql + php per lo sviluppo dei form in formato web
    gratz.

  3. #3
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Riga di comando?
    Altrimenti ci son 10239452908 strumenti, su Mac io uso Navicat

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  4. #4
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Navicat? Ora vedo cos'è. Grazie.
    Cmq + giusto l'iter logico:
    - creazione infrastruttura database (schema ER)
    - creazione form (navicat o php)
    - pubblicazione db su web(prendo spazio su aruba ad esempio) o come standalone
    Rimane quindi solo il dubbio su come renderlo standalone. Io lavoro sul mac ma vorrei farlo girare su ubuntu/windows, è una follia infattibile? Da xcode non c'è nulla che posso usare? Adoro xcode :P
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  5. #5
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Ma farlo prima in Access e poi trasporlo è una cosa sensata/utile o una perdita di tempo? Così lo tiro in piedi vedo se funziona
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  6. #6
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    mysqlworkbench fa tutto da solo.
    Senno come detto da axet te lo scrivi a mano


  7. #7
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Ok, ho scaricato Mysql workbench ma non capisco da dove dovrei disegnare le mie maschere...
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  8. #8
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    dal menu di data modeling fai lo schema ER, naturalmente devi tirare su un server dal menu server administration


  9. #9
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    No ma non mi son spiegato. Io intendo come si fanno le maschere di inserimento dei dati e di esecuzione di query da "bottone". Il diagramma ER è carino da vedere ma non mi serve a un granchè(nel progetto universitario con Access l'avevo fatto prima di iniziare a lavorare su Access...)
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  10. #10
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    phpmyadmin con xampp
    mysqlwb per me è un po' misero, nel senso... è fatto proprio col culo, mi crashava sempre quando dovevo fare le foreign key

  11. #11
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Grazie anche a te Mez, ora finisco con la teoria e poi mi metto a giocare.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  12. #12
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    non entro nel merito di mysql che è un po' misero perchè non ne vale la pena, però è necessario far notare che Access è nato come base dati easy e ha delle maschere e editor grafici proprio perchè doveva poter essere usato da gente che non conosce l'SQL.
    MySQL è un DB che implementa un linguaggio SQL, quindi non ha maschere... se ti piacciono i form di inserimento dati devi appoggiarti a un linguaggio per il web o un frontened java o .net, altrimenti fai come il resto del mondo e inserisci i dati tramite query di import
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  13. #13
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Dato che potrebbe servirmi per un corso che sto seguendo, mi lancuio sul php(non sembra difficilissimo) e poi lo uso in combo con Myql e bona. Mysql workbench per quello che devo farci io sembra un ottimo fit, non devo fare cose mostruosamente complesse. Grazie a tutti dei consigli
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  14. #14
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Ok avendovi coinvolto mi sento moralmente obbligato a dirvi come sta andando avanti.
    Forte dei vari consigli ottenuti qua e la ho deciso di rimboccarmi le maniche. Mi son preso un libro di php per principianti(tra l'altro libro per il 5 anno dei periti informatici) che ha iniziato con html.
    Essendo molto semplice tutto è spiegato nei dettagli e in maniera pratica. Appena lo finisco, mi metto a sperimentare e mi compro un secondo manuale più serio magari specifico su php e mysql(ne avevo visto uno a prezzo ragionevole di php5 e mysql).
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  15. #15
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Tieni conto che il linguaggio SQL è una cosa, i sistemi db un'altra. Posto che conoscere il linguaggio è fondamentale, anche conoscere e smanettare i vari sistemi è utile, soprattutto nell'ottica di scrivere un CV

    Se vuoi approfondire ti consiglio di metterti su la versione di sqlserver express (aggratis) e fare un giro col management studio express, ti ritroverai in mano un sistema parecchio tosto, in confronto a mysql (tosto != migliore).
    Altrimenti oracle è IL sistema db ma a quanto ne so è duretto da mandar giù.

    Personalmente lavorando con microcozz uso soprattutto sqlserver + ado .net e mio malgrado anche mfc (ado qualcosa nn me lo ricordo ghgh), il linguaggio è sempre quello (a parte il transact per fare stored procedure complesse), ma i tool amministrativi per gestire il sistema sono più complessi di quelli di mysql e infinitamente più complessi di access.

    Per capirci, conoscendo sql puoi scrivere query ignobili per individuare dei "buchi" in una tabella che rappresenta dei sottopercorsi di una rete ferroviaria, poi ti danno in mano un file dbsalcazzo.bak e ti dicono "ecco puoi installarlo nel tuo sistema", che fai?

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Ok avendovi coinvolto mi sento moralmente obbligato a dirvi come sta andando avanti.
    Forte dei vari consigli ottenuti qua e la ho deciso di rimboccarmi le maniche. Mi son preso un libro di php per principianti(tra l'altro libro per il 5 anno dei periti informatici) che ha iniziato con html.
    Essendo molto semplice tutto è spiegato nei dettagli e in maniera pratica. Appena lo finisco, mi metto a sperimentare e mi compro un secondo manuale più serio magari specifico su php e mysql(ne avevo visto uno a prezzo ragionevole di php5 e mysql).
    Ahhhhhhhhhhhhhhh un altro phprogrammatroto! Mio consiglio, se è il tuo primo linguaggio inizia col c++. E' un dito nel culo ma almeno impari a programmare bene (e si impara una volta sola) quando hai capito il c++ puoi passare al .net framework e sviluppare front-end data-oriented con tre click e un ambiente di sviluppo grafico decisamente serio. A sto punto il php lo impari leggendoti una guida for dummies al cesso in tipo 20 minuti.
    Last edited by Il Nando; 11th October 2012 at 13:19.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 98.99 Kb. compressed to 83.66 Kb. by saving 15.33 Kb. (15.49%)]