Results 1 to 9 of 9

Thread: Zzo è l'Avocazione?

  1. #1
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    25.880

    Default Zzo è l'Avocazione?

    Sto aiutando mi moglie per una traduzione..e non so come spiegarlo in poche parole.

    Denghiu

  2. #2
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.060

    Default

    l'azione di un organo/persona di prendersi il potere e la responsabilità di compiere un atto che altrimenti spetterebbe di norma o di diritto a un altro organo o persona... difficile spiegare meglio in poche parole a una persona che non è neanche madrelingua
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  3. #3
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    25.880

    Default

    "Richiesta di avocazione" Non capisco se la fa l'imputato o se la può fare solo il PM.

    Quello di arrogarsi un potere per svolgere atti e competenze di altri, solitamente subordinati, l'ho capito ma non capisco se questo lo fa solo il PM o anche appunto l'imputato. Perchè si parla di diritto all'avocazione.

  4. #4
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.060

    Default

    lo fa il PM nei confronti di un organo competente che in quel frangente è assente. l'imputato non può, almeno da come ho capito io
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  5. #5
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    25.880

    Default

    Quindi non è che l'imputato può avocare il PM? E quindi di fatto spostare il procedimento ad altra sede?

  6. #6
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    allora prima di tutto devi specificare l'ambito sia esso penale o amministrativo.

    Avocare in senso letterale e' prendere in propria competenza un ufficio di organo subordinato pur non avendone diretta competenza.


    ora in ambito penale l'avocazione si ha in una serie di circostanze per cui il pm o organo della magistratura di grado superiore "avoca " a se alcuni uffici o mansioni di pm di rango inferiore per plurimi motivi

    per farti un esempio un pubblico ministero non esercita l'azione penale nei limiti previsti per legge l'organo superiore avoca a se il potere di esercitare l'azione penale.

    quindi nell avocazione ci deve essere necessariamente una parte che non esercita o svolge un suo potere o mansione DI CUI e' competente e l'ufficio superiore che fa rientrare invece nella sua competenza quella mansione e la esercita anche non avendone espressamente la competenza , il potere

    l'imputato non c'entra e non c'entra nemmeno l'assenza deve esserci un inerzia nello svolgere una propria competenza (potere mansione ufficio)

    ma in diritto amministrativo l' avocazione ha un senso leggermente differente

    in diritto amministrativo e' necessaria sempre una gerarchia tra organi ed e' necessaria una competenza non esclusiva dell organo inferiore, se la competenza di un ufficio o mansione o potere e' esclusivo l'avocazione non può esistere.
    se invece non c'e' una competenza esclusiva a quel punto l'organo superiore può avocare a se il potere pur non avendone competenza esattamente come sopra.

    l'esempio scolastico e' quello di una amministrazione inerte che non svolge una sua mansione dovuta (rilascio atti, etcetc) ed a quel punto l'organo superiore avoca a se il potere e svolge quella mansione in vece della amministrazione interte avocando a se una competenza che originariamente non aveva.


    suca.
    Last edited by McLove.; 9th July 2014 at 00:09.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #7
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    25.880

    Default

    Era per capire perchè mia moglie sta traducendo il seguente testo:

    l'art 24 della costituzione della repubblica garantisce l'inviolabilità del diritto di difesa in ogni stato e gradeo del procedimento; blablabla... dalle norme di attuazione di coordinamento e transitorie del cpp (dpr 28.7.89 n. 271) e dalle leggi collegate ed in particolare: art 54 quater (incompetenza del PM), blablabla, art 413 (richiesta di avocazione).

    E' un procedimento previsto dal CPP art 489 e 497.

    Felipe (quello che gioca nel galatasaray)

  8. #8
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Era per capire perchè mia moglie sta traducendo il seguente testo:

    art 413 (richiesta di avocazione).
    perche il 412 c.p.p. prevede

    Il procuratore generale presso la corte di appello dispone con decreto motivato l'avocazione delle indagini preliminari se il pubblico ministero non esercita l'azione penale [405] o non richiede l'archiviazione [408] nel termine stabilito dalla legge o prorogato dal giudice [406]. Il procuratore generale svolge le indagini preliminari indispensabili e formula le sue richieste entro trenta giorni dal decreto di avocazione.
    cioe i casi in cui il procuratore generale puo avocare a se le indagini preliminari.

    il 413 c.p.p. che tu indichi elenca la possibilita da parte della persona offesa dal reato o dall indagato (nota bene siamo in fase di indagini ancora un imputato non c'e' ne ci puo essere) e recita

    La persona sottoposta alle indagini o la persona offesa dal reato può chiedere al procuratore generale di disporre l'avocazione a norma dell'articolo 412 comma 1.

    ergo in termini papali papali

    se il pm si fa le seghe e non fa un cazzo nei casi indicati dal 412 (non esercita l'azione penale o non richiede l'archiviazione) il procuratore generale della corte d'appello puo avocare a se le indagini.
    MA se il procuratore generale della corte d'appello non si attiva da solo allora la persona offesa dal reato o lo stesso indagato come indica il successivo 413 c.p.p. possono richiedere al procuratore generale della corte di appello di non segarsi anche lui ed avocare ste cazzo di indagini prliminari visto che il pm , come abbiamo già intuito e' un retard. (nota bene l'indagato o la parte offesa dal reato non avocano nulla. Invece esortano il procuratore generale della corte d'appello, in gerarchia superiore al Pm inerte, di avocare e svolgerle le indagini.)

    ok?
    Last edited by McLove.; 9th July 2014 at 00:49.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #9
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    25.880

    Default

    Ohhh ora ho capito. Quindi il soggetto di avviso anzi informazione di garanzia, in quanto ancora non si è in fase dibattimentale, può richiedere al pm di grado superiore l'avocazione di quello inferiore in quando un fa na ciolla.

    Sospettavo una cosa del genere...ma come al solito i testi giuridici non sono per profani, devono usare na cazzo di lingua astratta codificabile solo dagli eletti e non dai minchioni come me.

    Si e cmq sono ancora in fase di indagini preliminari, se non ho capito male ancora deve partire la fase dibattimentale. Ma ora un ricordo ieri mi sono addormentato alle 2 per la sovraeccitazione della traduzione e della disfatta brasilera.

    Dengiu Simo.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 81.58 Kb. compressed to 70.52 Kb. by saving 11.05 Kb. (13.55%)]