Page 1 of 5 12345 LastLast
Results 1 to 15 of 69

Thread: Ricette tipiche regionali

  1. #1
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default Ricette tipiche regionali

    Mosso dalla evidente scarsità di ricette venete così come di ricette che siano anche minimamente famose (a parte il gatto al forno), sono qui a spronarvi a elencare le ricette della vostra regione e, se volete, una breve descrizione di esse
    Io posso elencarne un bel po' di ricette campane, ma si narra che ce ne siano circa 12000 solo per la campania, quindi auguri...
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  2. #2
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Lombardia:

    Pizzoccheri
    Pizzoccheri della val chiavenna
    Polenta in tutte le salse
    Risotto alla milanese
    Casöla

    edit:
    panettone
    cotoletta alla milanese

    riedit:
    casoncelli
    formaggi e salumi vari ma vabbè penso che questo non valga visto che sostanzialmente è vero per ogni regione
    Last edited by Axet; 9th May 2016 at 23:55.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  3. #3
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    le prime che mi vengono in mente:

    -tiramisù (come detto nell'altro 3d... ristorante Le Beccherie... TREVISO... chissà da cosa deriva il nome..)
    -baccalà in 800 modi diversi...
    -poenta e osei (ora quasi del tutto banditi causa i regimi sulla caccia agli uccellini piccoli tipo tordi e roba simile...)
    -pastin (tipico di Belluno.. salame fresco fatto a modo di hamburger... leggero leggero...)
    -la polenta è base di ogni cibo tipico del nord italia e anche in veneto base di molte ricette
    -radicchio fatto in 2000 modi diversi...
    -sarde "in saor" (cipolle lasciate marinare nell'aceto per almeno una notte con uvetta e pinoli)
    -la pinsa (tipico dolce che si mangia sotto epifania, con uvetta)

    mentre scrivo vengono fuori. mi fermo per ora.

  4. #4
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    FVG
    Frico
    Musetto e brovada
    Gnocchi di patate
    Cjarsons


    Poi bho ce ne sono altre sicuramente >.<

    Edit:
    Salame con l'aceto lo snack dell'estate!

  5. #5
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    sicilia...
    da dove comincio

    -pasta con sarde e finocchietto selvatico.
    -involtini di maccheroni.
    -arancina.
    -le panelle.
    -pasta con il nero di seppia.
    -bistecche alla palermitana.
    -scaloppine al marsala.
    -acciughe maritane.
    -sarde a beccafico
    -stoccafisso a ghiotta.
    -cavolfiore a vastedda.
    -frutta martorana come dolce
    -pignolata sempre dolce.
    Spoiler


    Spoiler




  6. #6
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    le prime che mi vengono in mente:

    -tiramisù (come detto nell'altro 3d... ristorante Le Beccherie... TREVISO... chissà da cosa deriva il nome..)
    -baccalà in 800 modi diversi...
    -poenta e osei (ora quasi del tutto banditi causa i regimi sulla caccia agli uccellini piccoli tipo tordi e roba simile...)
    -pastin (tipico di Belluno.. salame fresco fatto a modo di hamburger... leggero leggero...)
    -la polenta è base di ogni cibo tipico del nord italia e anche in veneto base di molte ricette
    -radicchio fatto in 2000 modi diversi...
    -sarde "in saor" (cipolle lasciate marinare nell'aceto per almeno una notte con uvetta e pinoli)
    -la pinsa (tipico dolce che si mangia sotto epifania, con uvetta)

    mentre scrivo vengono fuori. mi fermo per ora.
    - La Sopa coada (zuppa di piccioni, tipica di Treviso)

    - la salsa peverada ("salsa" fatta con fegatini di polo e pezzetti di soppressa e salumi)

    - i fegatini alla veneziana

    - bisato in tecia (anguilla in padella)

    - i bigoli in salsa

    - i fiori di Gasia (fiori di robinia impastellati)

    - la fregolotta

    - il pandoro
    http--www.wayne2k1.com-signaturepics-sigpic4356_3.gif

  7. #7
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Toscana, c'è veramente troppa roba ma cerchiamo la roba un pelo più rappresentativa.

    Antipasti:
    Sugo ai fegatini per crostini.
    Coccoli prosciutto e stracchino
    Crostini di cavolo nero e fagioli
    Lardo di colonnata a crostino su pane caldo

    Zuppe:
    Minestra di pane
    Ribollita
    Pappa al pomodoro
    Stracciatella

    Panzanella (estiva, novero delle "zuppe di pane")

    Pasta:
    Tordelli (piatto della lunigiana, diviso tra toscana, Liguria un pezzetto di emilia)
    Pici
    Gnudi
    Gnocchi Mugellani

    Secondi di terra:
    Bistecca alla fiorentina (lol)
    Bollito, con lingua e cotenne
    Trippa alla fiorentina
    Enzimino con bietola
    Fegatelli
    Peposo

    Primi di mare:
    Cacciucco

    Secondi di mare:
    Baccalà o pesce alla livornese
    Seppie all'enzimino

    Dolci:
    Schiacciata con l'uva
    Castagnaccio
    Schiacciata fiorentina
    Biscotti di prato (cantuccini)
    Torta coi bischeri

    Mi fermo qui, i contorni non li ho citati perchè anche se ne esiste qualcuno tipico, oltre ai "fagioli al fiasco" direi che in generale si tratta di verdure fritte o lessate molto comuni in altre regioni di italia tipo patate al forno erba come bietola o spinaci bolliti, fritto di carciofi, salvia e verdure di stagione.
    Last edited by Bortas; 10th May 2016 at 11:28.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #8
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    FVG
    Frico
    Musetto e brovada
    Gnocchi di patate
    Cjarsons


    Poi bho ce ne sono altre sicuramente >.<

    Edit:
    Salame con l'aceto lo snack dell'estate!
    Altri piatti

    Gubana
    Jota
    Salame e cipolla
    Strucchi


    E lo zucchero filato (anche se l'abbiamo fregato ai yankee)

  9. #9
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    sempre per il Veneto aggiungo:

    Moeche, granchi "molli" cioè presi durante la muta e fritti

    Masenete, femmine di granchio col guscio

    Bovoeti, lumachine di terra oilio prezzemolo e tonnellate di aglio

    il Prosecco! (anche se ultimamente il FVG vuole i diritti sul nome ) e i rossi della valpolicella

    e come non includere lo Spritz !!

    i Zaeti, biscotti secchi con farina di mais e uvetta

    La straeca, bistecca(diaframma) di carne di cavallo

    Oca in onto, oca disossata e salata al sole conservata poi nel suo grasso (alemno un mese prima del consumo)

    falso parsuto, prosciutto d'oca con la pelle

    Gallina imbriaga, rigorosamente di corte padovana

    -edit-

    dimenticavo Frittole e Galani (che pero sono anche "spcialita" di varie altre regioni cambiando solo il nome)
    Last edited by dariuz; 10th May 2016 at 23:20.
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  10. #10
    Chief Petty Officer s0uL's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Vicenza
    Posts
    1.392

    Default

    Corgnoi alla Vicentina... addio

  11. #11
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by dariuz View Post

    e come non includere lo Spritz
    Lo spritz è austriaco!

  12. #12
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    scusa dovevo specificare spritz aperol
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  13. #13
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Lo spritz è austriaco!
    lo spritz lo abbiamo fatto per gli austriaci.
    il nostro vino era troppo forte per loro e quindi lo tagliavamo con l'acqua frizzante.

  14. #14
    Lieutenant Commander Miave's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    brescia
    Posts
    6.106

    Default

    spiedo bresciano.

    vinto
    Quote Originally Posted by Mallus
    non rispondete a questi 4 pirla.. fanno apposta a provocarvi in piu sono dei perditempo , gia solo il fatto che si "debbano rispondere alle accuse fatte a noi" fa capire che questi ne lavorano ne scopano e forse non sono nemmeno persone.

  15. #15
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    Più che per piatti preferisco andare per regioni, imo c'è differenza tra le regioni del sud e quelle del nord a favore di quelle del sud a mani basse.

    Sicilia/Puglia/Calabria/Sardegna >>>
    Toscana/Emilia subito a seguire, per molti la vera regione top culinaria è l'Emilia Romagna e non me la sento di biasimare.
    Le altre hanno tutte una marcia in meno dal mio povero punto di vista e per la mia conoscenza, alcune del sud sono escluse perchè non le conosco, ma del nord prese a 360° rimango dell'idea che non ci sia scozzo.

Page 1 of 5 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 102.88 Kb. compressed to 87.67 Kb. by saving 15.21 Kb. (14.78%)]