ma una domanda.
io sono dell idea che se si discute di cose importanti lo si fa a voce laddove spesso le cose importanti riguardano lavoro/professione ed a quel punto non è il biglietto aereo per una riunione che deve spaventare. esattamente come non se ne parla per telefono perché parlarne per chat?
Della sicurezza di una chat a meno che non sei un cazzo di terrorista (e btw come notizia a lato, il governo russo ha preteso ed ottenuto le chiavi proprio da telegram la settimana scorsa) ma alla gente cosa gli fotte?
Fai l'esempio di reporter in zone scomode, può essere buono ma penso che possano avere di meglio che l'app di android/ios tanto per intenderci presupponendo tra l'altro che anche 10 anni fa c'erano i reporter e sicuramente non erano cosi diffusi gli smartphone, sull'aspetto della sicurezza. Cioè dire guarda per farci gli scoop usiamo la chat dello smartphone, lo vedo un poco come trasportare i navy seals in missione con Uber va
Ripeto è una domanda perché non c'arrivo materialmente a raffigurarmi dei casi in cui comunque possono fare i proclami che vogliono non mi sentirei troppo sicuro a prescindere da tutto e quindi discutere del cazzo che voglio con la stessa disinvoltura che farlo a voce ed a quattrocchi, ripeto per cose importanti, quindi se chatti con l'amante ed hai paura che zuckemberg faccia un post su facebook o metti tuoi dati sensibili realmente importanti in una chat etc è l'utente in partenza coglione, per intenderci.
gli unici due aspetti che riesco a comprendere sono da un lato la gara per il cazzo più lungo delle stesse app di messaggistica/developer insomma orpelli da geek che cmq all utenza media non fregano un cazzo da sempre rispetto alla diffusione intesa anche come comodità, oppure il caso del tizio con la stagnola in testa che pensa di essere al centro di un complotto (tipo quelli che non autorizzano a gmaps l'uso del gps per non essere rintracciati da chissa chi e poi si lamentano che non gli funziona google maps quando devono cercare un tragitto, true story!!

), al di la di questo non ne vedo altri, ma reputo siano miei limiti, per questo chiedo delucidazioni.
cioe la sicurezza dell app di messaggistica a chi realmente importa ed ha riscontri pratici nella vita di tutti i giorni , ovviamente psicolabili e psicopatici a parte?