Sai, Xad... se e' alla mia pazienza che devo fare appello, la mia pazienza mi porterebbe ad aspettare anche inizio 2010, per la voglia che ho di andare a spendere, specialmente adesso, un fracco di $$$ per un monitor
Purtroppo, come ti ho detto, il vecchio Sony, oltre a essere una mazzata per gli occhi (me ne rendo conto: al lavoro ho un CRT scazzone della Compaq a 15'' e ci passo 8 ore come niente, a casa ne passo 4 e gli occhi si affaticano non poco), is
going slightly mad... e mi sa che se aspetto la fine dell'anno 2004, mi trovo a dover giocare/lavorare da casa infilandomi la VGA direttamente in Q
Non sono un fan accanito degli FPS, quindi un problema di blurring mi tocca fino a un certo punto... certo e' che Fish dice che il problema della scia e' inesistente, tu invece mi dici che e' sensibilmente visibile.
Quello che mi chiedo e': Fish parla di un utilizzo "normale" del monitor (come quello che eventualmetne potrei farne io: DVD, DAoC, qualche ora (ma nemmeno troppe) Doom 3, e un po' di lavoro), oppure e' Xad che sta parlando di un utilizzo fin troppo "pro" per le immagini in movimento velocissimo?
I prezzi ormai li ho chiari (compresi tutti tra i 700 e i 900 eurazzi), l'idea e' di prenderlo come ha fatto il buon Jarsilio (pagamento rateale r00lz, se si tratta di cazzatelle informatiche

)... quindi rimane anche il problema della disponibilita' in posti dove accettino effettivamente un findomestic, o quel che e'.
Guardando sul sito di Mediaworld, ho visto questo:
Samsung192V, che ho ritrovato anche
QUI sul sito della Essedi.
A livello prestazionale, comparato col Philips di cui parlava Fish, direi che sono molto simili, il prezzo anche... e soprattutto (queste pero' sono esperienze del tutto personali) non mi sono mai trovato molto bene con la roba della Philips :/
Il problema e' che quel Samsung li' non ha l'ingresso DVI, che la mia sk. video invece ha, e che (risultati tecnici alla mano) sembra essere veramente una bomba, rispetto al normale VGA.
Waiting 4 lumi
