quanto ce di Daoc nel film di prossima uscita King Arthur?
Per me tantissimo anche troppo;
Mi ha colpito tanto la foto di Ginevra ( penso ) Pitturata come Un celta Femmina
Diteme voi![]()
http://kingarthur.movies.go.com/mainsite.html
quanto ce di Daoc nel film di prossima uscita King Arthur?
Per me tantissimo anche troppo;
Mi ha colpito tanto la foto di Ginevra ( penso ) Pitturata come Un celta Femmina
Diteme voi![]()
http://kingarthur.movies.go.com/mainsite.html
Visti i trailer prima....si vede chiaramente un gate di emain e l'ambientazione dopo e' Odin's gate![]()
On WoW - Crushridge
Taran* Dwarf Priest liv23 *
On Daoc - Lancelot, I was:
Tarhan * Bard liv50 Sojourner rnk10 rr5L8 * Legionaries
On Daoc - Vortigern :
Eek PainBringer * Infiltratore liv50 * Armata dei Falchi
Taran Elmantyl * Maestro d'Armi liv50 * Armata dei Falchi
Welcome to the internet. Where men are men, women are men, and little boys are FBI agents.
Quanto c'è di italiano in questa frase???Originally Posted by Estrema
E comunque l'affermazione mi ricorda tanto una vignetta di Silver:
Personaggio uno:
Sai ieri ho visto un bellissimo film!
Personaggio due:
Davvero? E quale?
P1:
La Bibbia" ! Era molto epocale, con tutti quei gran personaggi, come Mopè, Voè, Ablamo...
P2:
....
P1:
Chissà se ne fanno pure un libro ora!!!
Quando ho visto il trailer al cinema c'ho pensato subito ("Secondo me questi giocano a Daoc")...
Alcune ambientazioni ricordano fortemente i vecchi scenari della frontiera di Daoc.
Un po' come su Timeline dove c'e' l'assedio alla torre che sembra un keep non uppato e l'esercito francese si presenta coi Trabucchi. C'e' stato un momento nel film in cui ho pensato "Adesso dalla folla di attaccanti si fa avanti ladro e tira una spread"
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Purtroppo non ricordo alcun film ben riuscito tratto da un videogioco ... ma manco mezzo ...
Lugdaag rr7x shaman Karak Azgal
Tulkion rr80 white lion Karak Norn
Non vorrei sembrare un po' duro nei giudizi, ma in linea di massima tutti i film prodotti da Jerry Bruckheimer (Pearl Harbour, La maledizione della prima luna, etc.) tendono ad essere delle discrete stronzate, piene di budda, budda, budda, bang, crash, "oh cristo santo!!!" e simili...![]()
L'unica idea buona, se non ho capito male, è l'aver ambientato la vicenda qualche secolo prima di quello che era solito fare la filmografia classica su Artù, cioè poco dopo la caduta dell'impero romano, quindi storicamente più attendibile.
Alla prossima
Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
Medico patologo di CSI: Firenze
"Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
_________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki
![]()
Smoker
Resident Evil?Originally Posted by Tele
Mortal Kombat?
Street Fighter?
Poi che siano dei cessi di film e' un altro discorso![]()
Lol, i kolossal Americani son famosi per la loro attendinbilità storicaOriginally Posted by Sakugochi
![]()
Vedi solo Troy, oltre a sputtanare l'intera Iliade si son inventati la storia che mettevano le monete sugli occhi dei defunti, peccato che il conio non esistesse ancora al tempo..
Ginevra che era l'esaltazione della dama di corte me la fanno diventare arciera provetta :-\
Ancora non ho visto il film ma già do per scontato strafalcioni così come in pearl harbour
Il bello dei film è che puoi fare cosa ti pare
Anche cambiare la storia![]()
Altrimenti erano documentari storici e non film![]()
![]()
P.S.: Io lo guarderò solo perchè c'è Keira![]()
![]()
E allora diamo ad Arthu un bazooka tanto mica son documentari storici ^___^
Ok, mi sono spiegato male: io per attendibilità storica mi riferivo solo ed unicamente al fatto di ambientarlo intorno al V-VI secolo dopo cristo e non intorno all'anno 1000 o dopo come è fatto di solito.Originally Posted by Bib il Giullare
Che per tutto il resto sia storicamente una vaccata siamo indubbiamente daccordo![]()
Alla prossima
Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
Medico patologo di CSI: Firenze
"Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
_________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki
![]()
Smoker
![]()
Potrebbero anche farlo
Bisogna vedere se poi una cosa del genere attira la gente al cinema![]()
L'ambientazione alla fine dell'impero romano è la piu' attendibile dal punto di vista storico. Non solo, ma la piu' grossa cazzata storica è stata quella di aver girato 12000 film con Artù e i cavalieri vestiti in "Plate", mentre è piu' verosimile immaginare che cavalieri e guerrieri dell'epoca fossero vestiti molto piu' sullo stile dei soldati romani (da non dimenticare il fatto che molti soldati romani poi rimasero in inghilterra all'epoca ed è presumibile che abbiamo portato il costume di vestirsi in un certo modo per combattere).
Suggerisco a chi non lo ha letto, per capire il tipo di ambientazioni piu' adatte alle vicende Arturiane, di leggere "L'Ultima Legione" di Valerio Massimo Manfredi, che oltre ad essere un eccellente romanzo, ha anche numerosi spunti storici assolutamente plausibili e interessanti.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Mah, fondamentalmente Artu' e' una leggenda piu' che un fatto storico... quindi se ci discostiamo dalla leggenda classica e' solo una libera interpretazione.
Il discostarsi dalla storia lo vedo peggio per Pearl Harbour che e' storia perfettamente documentata...
Poi che K.H. sia una "americanata" credo basti guardare il trailer per capirlo...
Il Nonno
...la morte contadina che risale le risaie e fa il verso della rane e... puntuale... arriva sulle aie bianche... come le falciatri a cottimo.
Anche la Presa di Troia e' un fatto storico non accertato, ma si basa su un racconto epico, così come Artu'
Ma comunque tutte le fonti storiche relative alla leggenda son esistenti, e' vero che posson differire su alcuni punti, ma la sostanza e' quella.