Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 16

Thread: 16 Fame

  1. #1

    Default 16 Fame

    Storia a dir poco stupenda per ritmo, azione, sceneggiatura e disegni....forse una delle migliori di Bartoli per ora....non svelo altri particolari della trama x ora perchè aspetto che lo leggano tutti..ma questo è un numero molto bello..anche se forse Fame ha un ruolo un po' marginale....stupendissima la citazione finale a un film capolavoro..POINT BREAK....ciao
    tsam

  2. #2
    Enlisted Katyo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Mi divido tra Torino e Biella
    Posts
    50

    Default

    Mi basterebbe negare il commento precedente, la storia mi ha deluso, la trama
    è noiosa, pesante e difficile da seguire, in più non dice proprio nulla della vita intima di Fame, le dedica 4 tavole in croce e nulla più, gli altri due albi dedicati ai cavalieri avevano un senso, questo si intitola "Fame" e parla d'altro.....
    Mi ha proprio deluso!!!
    Katyo

    P.S.: ma le novità ed il cambiamento di rotta della storia, dove sono?
    erano annunciati per il n° 13, sono passati 4 mesi ed ancora li sto aspettando...
    The Recensor



    www.parkavenue.altervista.org
    Fanzine dedicata a fumetti, animazione e tutto ciò che ci passa per la testa


    Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto,
    infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio perchè con questa spada vi uccido quando voglio.

    Venite pure avanti poeti sgangherati, inutili cantanti di giorni sciagurati,
    buffoni che campate di versi senza forza avrete soldi e gloria, ma non avete scorza;
    godetevi il successo, godete finchè dura, che il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura
    e andate chissà dove per non pagar le tasse col ghigno e l' ignoranza dei primi della classe.
    Io sono solo un povero cadetto di Guascogna, però non la sopporto la gente che non sogna.
    Gli orpelli? L'arrivismo? All' amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
    io non perdono, non perdono e tocco!

    ...

    Cirano (Francesco Guccini)

  3. #3

    Default

    Effettivamente il fatto che l'albo si intitoli "fame" non ha molto senso..su questo non posso darti torto..;sul cambiamento di rotta..beh..ultimamente nn sembra più molto in fuga....e lo hanno già trovato 2 volte....ciao
    tsam

  4. #4
    Enlisted John_Eaglet's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Milano city
    Posts
    73

    Default

    Sapevo piuttosto che il cambiamento di rotta era previsto per il numero 24..

    Comunque non ho ancora letto "fame" quindi aspetto ad esprimermi (anche se la copertina, questa già lo so, delude rispetto a quelle precedenti)
    "Big Bad Muthafuckin' Mojo Man"

  5. #5
    Enlisted Katyo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Mi divido tra Torino e Biella
    Posts
    50

    Default

    La copertina? Secondo me è l'unica cosa apprezzabile dell'albo.....
    The Recensor



    www.parkavenue.altervista.org
    Fanzine dedicata a fumetti, animazione e tutto ciò che ci passa per la testa


    Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto,
    infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio perchè con questa spada vi uccido quando voglio.

    Venite pure avanti poeti sgangherati, inutili cantanti di giorni sciagurati,
    buffoni che campate di versi senza forza avrete soldi e gloria, ma non avete scorza;
    godetevi il successo, godete finchè dura, che il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura
    e andate chissà dove per non pagar le tasse col ghigno e l' ignoranza dei primi della classe.
    Io sono solo un povero cadetto di Guascogna, però non la sopporto la gente che non sogna.
    Gli orpelli? L'arrivismo? All' amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
    io non perdono, non perdono e tocco!

    ...

    Cirano (Francesco Guccini)

  6. #6

    Default

    certo,fame è un pò defilata,ma appunto,scopriamo CHE NON HA UNA VITA da raccontarci come gli altri due personaggi,infatti sbaglia il suo esperimento proprio perchè non conosce e non capisce i sentimenti che legano le persone,umane e non.
    in definitiva se ci era facile pensare che il più solo dei cavalieri fosse pestilenza,in realtà,fame,che è la negazione di ogni desiderio,è quella che in realtà è più sola e ne gode anche dedicandosi al suo piacere solitario con i pipistrelli!

    la grande svolta c'è stata dal nm 12 e ce ne sarà un'altra al 24,ovvero ogni anno sarà all'insegna di qlc nuovo capitolo.

    personalmente la copertina mi piace molto,i disegni come al solito non sono eccelsi,JD perde spesso la sua fisionomia e qst continua a restare la grossa pecca del mensile.

  7. #7
    Enlisted Katyo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Mi divido tra Torino e Biella
    Posts
    50

    Default

    E dove sarebbe la svolta? JD continua a fuggire/vagabondare incappando per caso o per sfiga negli affari della Trapassati, sembra quasi la Fletcher (signora in giallo della TV), dove c'è lei ci scappa il morto.....
    The Recensor



    www.parkavenue.altervista.org
    Fanzine dedicata a fumetti, animazione e tutto ciò che ci passa per la testa


    Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati, io più non vi sopporto,
    infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio perchè con questa spada vi uccido quando voglio.

    Venite pure avanti poeti sgangherati, inutili cantanti di giorni sciagurati,
    buffoni che campate di versi senza forza avrete soldi e gloria, ma non avete scorza;
    godetevi il successo, godete finchè dura, che il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura
    e andate chissà dove per non pagar le tasse col ghigno e l' ignoranza dei primi della classe.
    Io sono solo un povero cadetto di Guascogna, però non la sopporto la gente che non sogna.
    Gli orpelli? L'arrivismo? All' amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
    io non perdono, non perdono e tocco!

    ...

    Cirano (Francesco Guccini)

  8. #8
    Enlisted
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    53

    Default

    Err... la "grossa svolta" io l'ho sempre annunicata per il numero 24 (dove tutto la messa in scana operata dal numero 1 in poi troverà conclusione).

    Il numero 12-13 ha rappresentato il punto di svolta, ovvero il giro di boa con la chiusura di molte sottotrame e con l'inizio della risoluzione della trama principale.

  9. #9

    Default

    chiedo venia,mi sono espressa male... come ha puntualizzato rrobe, c'è già stata una fine,un tirare le fila della trama verso la fine del primo anno,mentre col 24 siamo tutti in attesa di ripartire....

  10. #10
    Enlisted John_Eaglet's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Milano city
    Posts
    73

    Default

    Che bello avere ragione!!!!

    Comunque mi devo ricredere sulla copertina...guardandolo ora a dimensioni complete devo dire che è molto bello (anche se non batte le due copertine immediatamente precedenti...a dir poco stupende!)

    Lo stesso purtroppo non vale per il numero in sè....diciamoci la verità - la tematica in questione era già stata affrontata (e molto meglio) con "gli avvoltoi hanno fame" - un numero che ho adorato e che mi ha convinto a leggere JD (assieme a tutti gli arretrati di cui ora possiedo anche tutti gli arretrati) -

    Fame non ha un ruolo preminente...appare come un personaggio che non interessa molto neppure agli autori e questo è un peccato...un VERO peccato

    E poi...cosa che assolutamente non sopporto...è il concetto di "vampiri buoni" stile Louise...

    Non li ho MAI sopportati!


    Insomma...da un fumetto cinefilo come JD il numero dei vampiri poteva essere citazionista all' estremo...pensiamo solo a Christofer Lee ed i film della "hammer", o l' erotic-gore italo-spagnolo.....o ancora "miriam si sveglia a mezzanotte"....o "ragazzi perduti"....o "nosferatu" stile Herzog...pure "dal tramonto all'alba"!!!!!


    Invece cosa mi becco?

    Vampiri surfisti che "amano la vita"

    Vi siete ispirati a "Dacula" praticamente...




    Boo al numero 16



    Però di solito la qualità di JD è ottima quindi per un piccolo intoppo non voglio dilungarmi troppo
    Last edited by John_Eaglet; 8th September 2004 at 12:09.
    "Big Bad Muthafuckin' Mojo Man"

  11. #11
    [ Str ... ega ] ialeene's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Roma .. più o meno ^^;
    Posts
    294

    Default

    Mio caro John Eaglet... non puoi rompere solo perchè tu sei un vampiro e qui parlano di quelli buoni che a te stanno sui... va bhe s'è capito...
    A parte questo...

    La storia non mi ha detto niente.
    Quel tipo di situazione già s'era letta, di Fame poi praticamente non c'è traccia...
    Non s'è "svelato" niente di nuovo rispetto al personaggio, almeno degli altri qualcosa s'è detto... Avevo delle aspettative per questo numero visti i precedenti ma il risultato mi ha veramente deluso.
    (leggasi anche: non sono d'accordo con crimilde )
    In Fame non c'è negazione di ogni tipo di desiderio, nel n°5[è il primo che m'è venuto in mente] ha un paio di "uscite" che lasciano pensare abbia un "cuore" che vorrebbe "sommare" affetti, perchè sta concessione ce l'ha solo Pestilenza e non può averla Fame? Anche perchè per come viene sempre trattata e come reagisce lascia pensare che una sorta di cuore ce lo abbia...
    Non lo so, me lo aspettavo molto diverso...

    I disegni mi son piaciuti, a parte qualche volta JD che non mi sembra proprio lui
    Morte è tornata bella (era ora....)
    Fame... l'ho trovata "bella" O.o non sono normale lo so....
    ial.
    Possano tutti i tuoi desideri avverarsi... tranne uno.

    Non amo te, Sabidi, nec possum dicere quare:
    hoc tantum possum dicere, nonamo te. - Marziale


    L'anima è piena di stelle cadenti. - Victor Hugo

    Niente è fatto per rimanere uguale a se stesso in eterno... le cose nascono crescono si modificano finiscono e poi rinascono ancora...
    niente di ciò che esiste davvero finisce... solo si trasforma... - Isreil


    tutti i demoni dell'inferno non valgono la rabbia di una donna

    Le cose non devono essere avvenute realmente per essere vere.
    Le storie e i sogni sono verità rivestite d'ombra che sopravviveranno quando i nudi fatti saranno polvere, cenere, oblio.


    Quando il primo essere vivente fu creato, io c'ero già, in attesa.
    Quando l'ultimo essere mori, il mio incarico sagiunto al termine.
    Mette le sedie sui tavoli, spegnero le luci, e chiude a chiave l'universo prima di andarmene.

  12. #12

    Default

    Crimilde forse ha ragione, ma non riesco a capire perchè Bartoli ha scritto questa storia che poi sembra più vicina allo "stile" di Recchioni...
    La storia dei vampiri mi è piaciuta ed il personaggio del vampiro "buono" mi ha affascinato. Se i cavalieri dell'apocalisse hanno caratteri umani, perchè un vampiro non può avere rispetto della vita?
    Ho apprezzata anche il contrasto tra lo scontro fisico dei vampiri e le scene statiche in cui John parla con il suo vecchio amico Tony.

    La copertina è cupa, mi piace e questa volta anche i disegni sono ottimi, forse il volto di JD non è reso alla perfezione, ma la qualità complessiva è sopra la media.

  13. #13
    Enlisted John_Eaglet's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Milano city
    Posts
    73

    Default

    Non c'è niente da fare..questo numero non mi piace...oddio, non è che faccia tutto così schifo..anzi..le scene con Tony sono bellissime..ma nel complesso non mi piace


    Per quanto riguarda il discorso del vampiro buono dite quello che volete ma non ingoierò mai un tal boccone...fin da bambino ho adorato i vampiri...Christofer Lee e Bela Lugosi erano i miei eroi dell' infanzia...chiamatemi vecchio stampo ma avrei voluto vedere dei vampiri più di linea cinematografica

    Proprio come si era centrato in pieno lo stereotipo cinematografico degli zombi in "gli avvoltoi hanno fame". Numero che, come sapete, è fra i miei preferiti in assoluto.

    Secondo me non c'è assolutamente nulla di male nel seguire tali stereotipi...Tony, alla fine, è una classico stereotipo da film di Mafia Americano....perchè allora i vampiri devono ROMPERE gli schemi culturali consueti?


    JD è anche un viaggio nel cuore della cultura popolare Americana...Il vampiro ha una posizione prevalente in tale cultura di ispirazione hollywoodiana

    Se fosse stato un altro fumetto non avrei avuto problemi ad accettarlo...ma con JD non rientra nella linea guida e nella filosofia di base del opera stravolgere così tanto gli "schemi culturali"
    "Big Bad Muthafuckin' Mojo Man"

  14. #14
    [ Str ... ega ] ialeene's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Roma .. più o meno ^^;
    Posts
    294

    Default

    Dal mio punto di vista se crimilde avesse ragione Fame è l'unica a non avere "problemi" da quando ha preso forma "umana" eppure Morte lo dice chiaramente che è stata una bella fregatura prendere quella forma... Bo, sarò io che non capisco

    Per il vampiro buono non ci vedo nulla di male, anzi sarà che mi piace Rigel, che ci posso fare??
    Poi scusa, c'è gente che non mangia carne di cavallo (per dirne una...) perchè "è una povera bestiola amorosa pucci pucci" e un vampiro non può avere una crisi misitca rispetto a noi? E suuuuuuuuu daidai ci può stare!
    ial.
    Possano tutti i tuoi desideri avverarsi... tranne uno.

    Non amo te, Sabidi, nec possum dicere quare:
    hoc tantum possum dicere, nonamo te. - Marziale


    L'anima è piena di stelle cadenti. - Victor Hugo

    Niente è fatto per rimanere uguale a se stesso in eterno... le cose nascono crescono si modificano finiscono e poi rinascono ancora...
    niente di ciò che esiste davvero finisce... solo si trasforma... - Isreil


    tutti i demoni dell'inferno non valgono la rabbia di una donna

    Le cose non devono essere avvenute realmente per essere vere.
    Le storie e i sogni sono verità rivestite d'ombra che sopravviveranno quando i nudi fatti saranno polvere, cenere, oblio.


    Quando il primo essere vivente fu creato, io c'ero già, in attesa.
    Quando l'ultimo essere mori, il mio incarico sagiunto al termine.
    Mette le sedie sui tavoli, spegnero le luci, e chiude a chiave l'universo prima di andarmene.

  15. #15
    Enlisted David_@@'s Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Roma
    Posts
    1

    Default

    Salve a tutti,
    vorrei dire la mia riguardo al numero 16 beh mi è sembrato abbastanza buono non sarà ai livellli dei primi numeri ma nel complesso l'ho trovata una buona storia.
    Vi faccio presente che ho scoperto da poco JD e quindi sto facendo incetta dei vecchi numeri ed a questo proposito qualcuno mi saprebbe indicare dove posso trovare i primi due numeri allegati a Skorpio ?
    Grazie

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.13 Kb. compressed to 106.60 Kb. by saving 14.54 Kb. (12.00%)]