Sfortunatamente, da bravi italiani, richiedete l'intervento di un moderatore solo quando viene scomodato il calcio, e in particolare quando viene tratto in discussione l'argomento arruffapopoli per eccelenza, ovvero gli arbitraggi alla juve.
Io spero che abbiate capito che - nonostante juventino - cerco sempre di essere il piu' lucido possibile. Parliamo quindi dell'arbitraggio.
E' stato veramente molto molto scarso. Penoso, va'. Non so come abbia visto la partita ciascuno di voi, se allo stadio, con o senza "bis" alla domenica sportiva, se in diretta come ho fatto io o se gliene ha parlato il fratello della ragazza del su' figliolo. In ogni caso, l'arbitraggio e' stato veramente penoso.
Partiamo da un'opinione illustre: l'intervista di Cipriani a bordo campo da parte di Sky...GC, autore peraltro di una signora partita, in cui ha piu' o meno cancellato Ibrahimovic, ha detto, parlando dei due episodi che sono stati contestati, che il primo non era da rigore.. [nei replay si vede un contatto fra le gambe.. dalle parole di Cipriani sembra di capire che lui stava gia' cadendo, o quasi, perche' era sbilanciato]
Sul secondo, invece, protesta pubblicamente, anche perche', come sottolinea lui, si era trovato di fronte alla porta, e non c'era vantaggio a cadere. Di nuovo, nel replay si vede bene che il contrasto di (thuram, mi sembra) va a vuoto, e diventa una specie di "sgambetto frontale".
Di la', poco dopo, c'e' quella dubbissima punizione concessa a Ibrahimovic, e il gol che ne consegue.
L'opinione dei commentatori, che i parte condivido, e' stata questa: non e' tanto l'accostamento dei singoli episodi... eventualmente e al limite, anche gli episodi in aerea, in una partita molto maschia, molto poco fischiata, avrebbero potuto non essere puniti. E' assurda la mancanza di parita' nel giudizio dei due casi. In una partita dove fischi di tutto, come la presa di posizione su Ibrahimovic (che, di nuovo,secondo me, con un certo tipo di metro puo' chiamare un fischio.. in europa accade spesso..) non puoi non fischiare almeno uno dei due contatti.
Sui cartellini, stesso problema. non ho fatto caso al numero e alla qualita' dei falli fatti, ma ho visto che ci sono stati tanti interventi "stronzi", da entrambe le parti, che meritavano il giallo. Non mostrarlo ha portato a una partita stronza.
Fermo restando il fatto che questo e' il mio giudizio in meriti tecnici, ne ho alcuni anche in meriti "sportivi"..
Mazzone e' molto simpatico, ma con la scusa che ha un carattere focoso non puo' dare di matto in questo modo. Ha, oltretutto, rovinato gli ultimi dieci minuti, fatto uscire di senno i giocatori e tolto loro ogni speranza di rimontare.
Il Bologna e' stato un po' fastidioso, nel solo episodio della punizione. Hanno accettato abbastanza bene il fischio, protestando il giusto e l'onesto.. per poi dare in escandescenze quando hanno visto che aveva buttato male (leggi avevano preso gol)... poco coerente. Ma d'altra parte, un arbitraggio cosi' poteva piegare gli animi piu' coerenti di tutti.
Sulla tesi del complotto di Zurlo: devo dire che ne ho viste tante (come ogni anno) di partite della juve.. di proteste di avversari ricordo solo quella contro il brescia, peraltro assolutamente fantasiosa, visto che nessuno di nessuno la considero' anche vagamente giustificata. Per il resto, gli arbitraggi mi sono sembrati ragionevoli. La piu' grossa ingiustizia, fino ad adesso, era stata contro la juve stessa, e ora come ora va a referto come l'unica sconfitta stagionale della squadra. Tanto per dire.. so che e' molto piu' facile quando sei alla juve invece che al Bologna, ma quella partita contro la Reggina fu accettata come una "serata sfortunata" dell'arbitro e tutti a casa.
Che un po' di favore per le grandi squadre ci sia, penso purtroppo sia vero, pur non condividendo la teoria del complotto. Nonostante abbia mostrato grosse mancanze in fase conclusiva (un solo vero tiro) il Bologna meritava - come qualita' del gioco espresso.. senza parlare di episodi - il pareggio.
Ihc'