Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 19

Thread: Gea-La rottura del sigillo & Julia-Almanacco del giallo

  1. #1
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default Gea-La rottura del sigillo & Julia-Almanacco del giallo

    Sempre piu' stupito dalla qualita' delle storie di Berardi e di Enoch(il primo sinonimo di qualita' da sempre, il secondo una piacevole sorpresa)...se non conoscete queste due serie vi consiglio caldamente di provarle...sono due generi del tutto diversi(fantasy x Gea e giallo classico per Julia), ma ne vale veramente la pena

  2. #2
    Lieutenant Thor's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Oktoberfest, Munchen
    Posts
    4.554

    Default

    gea è schifosamente politically correct ma alla fin fine è spassoso
    ...I've drank more beer, pissed more blood, and banged more quiff than all you numb-nuts put together....

  3. #3
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Scusate ma dopo la rottura del sigillo ci sta pure la rottura dell'imene?

  4. #4
    Lieutenant Tibù's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Brescia
    Posts
    4.835

    Default

    della bonelli leggo solo Tex e Brendon,il resto nn me piace molto :/
    mandale83 on PSN
    Spoiler


  5. #5
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Martin Mystere era molto carino, l'ultimo anno calato di brutto. Infatti cambia formato e periodicità e diventa bimestrale.

    Zagor un evergreen sempre di qualità.

    Dylan Dog ormai lo compro perchè fo collezione e spero ogni mese che sia quello buono per leggere che la serie chiude.

    Nathan Never gran bel fumetto uno dei migliori della Bonelli.

    Legs Weaver...lo compravo quando da bravo segaiolo si vedevano pocce e culi, ora è diventato serio...e sinceramente non capisco che senso ha farlo.

    Dampyr gran bel fumetto, speriamo non perda colpi...alcune storie sono un attimino sotto tono ultimamente, ma ci sono periodi del genere.

    Giulia non mi piace così come non mi piaceva Nick Ryder.
    Tex manco a dirlo mi fa onco.
    Mister No era buono ma...finito.
    Ken Parker ottimo ma...finito.
    Gea non mi piace.
    Jhonatan Steele manco.
    Brendon...mi piace ma...non posso recuperare 4 anni di uscite.

    E ora puppatemelo.


    P.S.
    E l'imene sempre integro?

  6. #6
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by Thor
    gea è schifosamente politically correct ma alla fin fine è spassoso
    non lo so io lo vedo invece politically incorrect...il fatto che uno dei comprimari sia gay, l'altro paraplegico, che ci siano anche Baluardi gay, lo vedo come un modo di Enoch per creare un mondo molto piu' verosimile degli altri in cui sono ambientati i fumetti...dove gay e paraplegici non se ne vedono o quasi(l'unico altro fumetto in cui mi viene in mente, ma non e' mai stato detto chiaramente, e' Legs Weaver...non parliamo poi dei fumetti americani dove per far capire che Northstar era gay ci son voluti 30 anni o dove e' stata bocciata l'idea[sublime] che Mystica[mutaforma] fosse non la madre di Nightcrawler ma il padre)...allo stesso modo quando partono gli sproloqui di Gea o di uno degli altri personaggi su temi che, nel mondo dei fumetti, sono ancora molto tabu' fanno capire chiaramente che l'intenzione di Enoch non e' essere politically correct...

  7. #7
    Lieutenant Commander Suppa's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    5.098

    Default

    Dire che enoch è politacally correct è come sparare sulla croce rossa....

    sinonimo di ignoranza proprio, concedimelo... mai letto sprayliz e tutte le sue storie di "condanna urbana" ??

    Ogni numero di gea è un piccolo capolavoro che nn dovrebbe mancare a nessun amante dei fumetti.
    "Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music."
    "What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
    Official DickShit of [W] Games Pwnage!


    || www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||

  8. #8
    Chief Petty Officer Dalamar's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Castel Bolognese (RA)
    Posts
    1.253

    Default

    Gea lo leggevo...ma poi me son perso....non so ora ma al tempo usciva ogni sei mesi...chi cazzo se ricordava poi Per quanto riguarda Julia, i gialli non mi sono mai piaciuti troppo per cui ho letto i primi due volumi poi ho mollato la saga.

    Nathan Never, Dampyr e Brendon in sequenza per me. Dylan Dog ormai è quasi tutto un deja vu....hanno finito le idee...chiudiamo la saga in bellezza che davvero non se ne può più. Stesso discorso per Tex e Zagor, che per carità sono delle pietre miliari nella storia del fumetto bonelliano....ma dal mio punto di vista ormai hanno poco da dire. A chi piace il genere può provare Magico Vento....che mi pare un' ibrido fra i 2 e almeno porta una ventata di aria fresca.
    There's only one path, we kill them all! - Anyone can be killed!

  9. #9
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by Dalamar
    Gea lo leggevo...ma poi me son perso....non so ora ma al tempo usciva ogni sei mesi...chi cazzo se ricordava poi Per quanto riguarda Julia, i gialli non mi sono mai piaciuti troppo per cui ho letto i primi due volumi poi ho mollato la saga.

    Nathan Never, Dampyr e Brendon in sequenza per me. Dylan Dog ormai è quasi tutto un deja vu....hanno finito le idee...chiudiamo la saga in bellezza che davvero non se ne può più. Stesso discorso per Tex e Zagor, che per carità sono delle pietre miliari nella storia del fumetto bonelliano....ma dal mio punto di vista ormai hanno poco da dire. A chi piace il genere può provare Magico Vento....che mi pare un' ibrido fra i 2 e almeno porta una ventata di aria fresca.
    continua ad essere semestrale purtroppo...poi vabbe' Julia, al di la che possano o no piacere i gialli Berardi rimane un maestro...
    Molto d'accordo per quanto riguarda Nathan Never la metto nei tre fumetti migliori della Bonelli, anche se qualche storia sotto tono capita, mentre non e' cosi' per i lavori di Berardi e Enoch...Dampyr e Brendon li ho leggiucchiati ma niente piu'...mentre son d'accordo su Dylan Dog
    Ho preso anche i primi due numeri di Brad Barron(si chiama cosi'?)...niente di speciale ma nemmeno scandaloso...mi attira l'idea che sia un miniserie(alla faccia del cazzo...son comunque 18 numeri)...vedremo....

  10. #10
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Gea è splendido.. peccato dover aspettare sempre cosi' tanto l'uscita e poi bruciarlo in 10 minuti

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  11. #11
    Petty Officer 3rd Class serbellone's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    378

    Default

    ....nessuno ha parlato di Magico Vento, la serie Bonelli con la qualità media (disegni e testi) più alta in assoluto, seconda forse solamente a Gea (ma in quanto semestrale e seguita da un unico autore, non è paragonabile). Molto altalenante, ma con punte veramente alte (Bacilieri fa paura) Napoleone.
    DAOC --- Serbellonmazzanti VienDalMare - Fire wiz - Vortigern - BLACKS /quit
    DAOC --- Serbellonmazzanti VienDalMare - Ice wiz - Merlin - BLACKS /quit
    WOW --- Serbe - Rogue - Crushridge - BLACK THUNDERS /quit


  12. #12
    Chief Petty Officer Dalamar's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Castel Bolognese (RA)
    Posts
    1.253

    Default

    Quote Originally Posted by serbellone
    ....nessuno ha parlato di Magico Vento, la serie Bonelli con la qualità media (disegni e testi) più alta in assoluto, seconda forse solamente a Gea (ma in quanto semestrale e seguita da un unico autore, non è paragonabile). Molto altalenante, ma con punte veramente alte (Bacilieri fa paura) Napoleone.

    Bè io ho suggerito ai cultori di tex e zagor di provare Magico Vento perchè 9 su 10 gli piace di sicuro. Lo compra mio fratello e dopo aver letto i primi 25/30 numeri continuo ogni tanto a leggere qualche numero.....il fumetto è bello...ma non mi piace molto il western, per cui mi appassionano particolarmente solo le storie dove la magia indiana la fa da padrone. Di Napoleone ho letto i primi volumi, mi ricordo poco ormai ma mi pareva parecchio strano...con questo rapporto fra mondo reale e immaginario...tuttavia ho letto troppo poco per poter dare un giudizio serio.
    There's only one path, we kill them all! - Anyone can be killed!

  13. #13
    Lieutenant Commander Suppa's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    5.098

    Default

    io trovo che il FOTM sia Dampyr.

    Magico vento solo una continua piacevole conferma, mentre Dampyr una continua fantastica sorpresa.
    "Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music."
    "What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
    Official DickShit of [W] Games Pwnage!


    || www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||

  14. #14
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    FOTM zzo è?

    Magico Vento non mi piace molto, è un clone di Zagor che continua ad essere un mito, io lo leggo da 27 anni e mi piace ancora come il primo giorno che lo comprai.

  15. #15
    Lieutenant Commander Va$h's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Citta' senza Nome
    Posts
    13.131

    Default

    è carino anche Brad Barron

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 100.01 Kb. compressed to 85.13 Kb. by saving 14.88 Kb. (14.88%)]