Page 1 of 7 12345 ... LastLast
Results 1 to 15 of 91

Thread: Governo berlusconi -> escalation del precariato

  1. #1
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default Governo berlusconi -> escalation del precariato

    Degli effetti delle leggi dell'ultima legislatura sulle collaborazioni autonome continuative, sostituite dal nuovo «lavoro a progetto», abbiamo già scritto nei giorni scorsi: la materia non è stata certo liberalizzata, ma regolamentata in modo più stringente. Neppure questa forma di lavoro precario ha comunque fatto registrare un'espansione negli ultimi due anni: semmai il contrario. Quanto al «lavoro a chiamata» e al «contratto di inserimento», essi sono stati quasi del tutto ignorati dalle imprese.
    La sola conclusione che può trarsi dall'insieme di questi dati è che le misure di politica del lavoro adottate dal governo Berlusconi non hanno prodotto né gli effetti di liberalizzazione del mercato attribuiti loro dal governo stesso, né quelli di precarizazione del lavoro attribuiti loro dall'opposizione. Come per un verso si può escludere che quelle misure abbiano segnato un miglioramento decisivo nelle performances del nostro mercato del lavoro, per altro verso, piaccia o no, si deve escludere che il fenomeno del lavoro precario ne sia stato causato o favorito in modo apprezzabile (alla stessa conclusione arriva, sulla base di dati di fonte in parte diversa, Luca Ricolfi nel suo ultimo libro Tempo scaduto, edito dal Mulino).

    Resta da chiedersi perché il precariato sia oggi percepito diffusamente come problema più grave rispetto al passato, visto che la statistica non ne conferma un aumento complessivo rilevante. È ben vero che, secondo gli ultimi dati forniti dalla Banca d'Italia, di coloro che sono passati dal non lavoro nel 2004 a un lavoro dipendente o autonomo nel 2005, il 40,5% l'ha trovato nella forma del contratto a termine, del lavoro interinale o del lavoro a progetto: percentuale che era andata lentamente crescendo negli ultimi anni. Ma se la quota complessiva di quei contratti di lavoro precario resta contenuta ben al di sotto del 20% del totale, questo significa che in due casi su tre (se non tre su quattro) essi si trasformano abbastanza rapidamente in lavoro a tempo indeterminato.

    Il problema è che dei casi in cui il lavoro precario funge effettivamente da canale di accesso al lavoro stabile nessuno parla: quelli che «fanno notizia» sono solo i casi in cui questo non accade, in cui il lavoratore resta impigliato a lungo nella trappola del lavoro precario. Ora, può essere che la quota dei «precari impigliati» rispetto al totale sia aumentata più di quanto sia aumentato complessivamente il lavoro precario; ma se questo è il problema, esso non nasce né dalla legge Treu né dalla legge Biagi: esso nasce invece dall'aumento delle disuguaglianze di produttività tra gli individui nella società postindustriale, cui le imprese reagiscono aumentando le disparità di trattamento. Questo problema può essere affrontato soltanto col rafforzare professionalmente i più deboli, o aiutarli a trovare la collocazione in cui possono rendere di più (ciò per cui una fase di maggiore mobilità all'inizio della carriera lavorativa è indispensabile); mentre aumentare il costo del loro lavoro rischia di condannarli alla disoccupazione.

    Ridurre drasticamente la possibilità di lavoro a termine o aumentarne il costo — come si propone ora di fare il nuovo governo — può solo rendere la vita più difficile alla parte più debole dei giovani che si affacciano sul mercato. Non dobbiamo dimenticare che nel 1977, quando l'alternativa era soltanto tra il lavoro stabile e la disoccupazione, il contratto di formazione e lavoro (sostanzialmente un contratto a termine, della durata di uno o due anni, con retribuzione ridotta) venne introdotto per iniziativa del sindacato e delle forze politiche di sinistra, proprio per favorire l'accesso dei giovani. E nell'ultimo ventennio attraverso quella «porta» sono passati ogni anno centinaia di migliaia di ragazzi, dei quali — qui i dati disponibili parlano chiarissimo — più di due terzi hanno visto il contratto a termine trasformarsi, alla sua scadenza, in contratto di lavoro ordinario. Il nuovo governo farà bene a non dimenticare quell'esperienza.

    Pietro Ichino
    26 aprile 2006
    preso dal corriere, chissa' se a questo tipo di informazione fosse stato dato piu' risalto, piuttosto che ai titoloni da prima pagine che fanno scena, cosa sarebbe successo

    non parlo solo di risultato elettorale eh, dico proprio come temi da portare in campagna elettorale



  2. #2
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Conosco tanti ragazzi che si lamentano per questa legge , e tanti fra loro però ammettono candidamente , che non sapendo fare un cazzo di "particolarmente utile" senza questa tipologia di contratto farebbero fatica a lavorare.
    Il problema riguarda settori specifici , dove l'abilità/impegno del lavoratore conta=0 , quindi lo puoi tranquillamente sostituire da un giorno all'altro senza problemi di produttività. ora poi e tardi vado a letto perchè sono leso

  3. #3
    Lieutenant Commander Kappa's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    5.211

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo
    Conosco tanti ragazzi che si lamentano per questa legge , e tanti fra loro però ammettono candidamente , che non sapendo fare un cazzo di "particolarmente utile" senza questa tipologia di contratto farebbero fatica a lavorare.
    Ma che diavolo vuol dire non sai fare nulla di "particolarmente utile" ???
    Nessun neolaureato sa lavorare ma questo non giustifica il tempo determinato perenne, ne tantomeno i numerosissimi stage non pagati ad altronza o i vergognosi contratti di inserimento, la stragrande maggioranza dei lavori di qualunque tipo che non siano di tipo scientifico, medico o ingegneristico, cioè la stragrande maggioranza della gente che esce da università o branchie di giurisprudenza/scienze politiche/filosofia ed economia e commercio, hanno capacità e nozioni generali ma vanno poi a fare lavori che dopo 1 mese son totalmente autonomi, non vanno a prendere le redini di una azienda o le decisioni di una banca, ma a fare inserimento dati, fotocopie, contatto coi clienti, front office, cassa ecc... tutte cose che dopo un mese anche una scimmia ammaestrata sa fare, piuttosto è ovvio che con questo tempo determinato non si vada ad imparare oltre se non le basi del lavoro e questo è uno dei tanti altri problemi, resteremo a fare piccole operazioni per quanti anni? e dopo quanto vedrò la fase successiva e potrò crescere professionalmente se non vengo assunto per più di 6 mesi?
    Poi per tutti quei poveretti che vanno a fare 3 mesi a gratis (o anche 6 che è davvero sfruttamento) o pagati a metà sono truffe legalizzate, visto che non gli conviene spesso assumere ma prendere un altro cosi, io di stage ne ho fatto 1 di tre mesi e non lavorerò mai più non pagato, visto che dopo 1 mese lavoravo quanto e meglio degli altri.
    Il problema del precariato derivato dal tempo determinato son tanti, ed io ci son in mezzo da più di un anno, ed un problema che è reale e sentito tale, perchè cmq sei 3/4/6 mesi di la, pausa un mese (se sei bravo/fortunato), 3/4/6 mesi di qua e non puoi permetterti di fare progetti, è vero che nell'ultimo anno ho lavorato praticamente sempre, ma se finisci, come mi capita quest'anno a me, il contratto con la banca a fine giugno, poi lo trovi tu chi ti assume nel periodo estivo con agosto in mezzo...
    Last edited by Kappa; 1st May 2006 at 05:15.
    K
    www.dna-guild.com
    Best quote ever:
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  4. #4
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Il problema del precariato che fa più fico chiamarlo flessibilità in italia è solo uno il rinserimento del lavoratore finito il contratto a progetto o a tempo determinato; in italia non esistendo la classe imprenditoriale seria comporta la solita solfa che un lavoratore superati i 35 anni non viene reinserito come ad esempio in altri stati tipo gli Usa che hanno una cultura dell'imprenditoria e della flessibilità ben radicata.

    purtroppo qua reinserimento significa pagare tasse non aumentare la produttività ed è questo che han sempre ontestato i sindacati e alcuni esponenti Politici del csx.Sappiamo benissimo tutti quanti che un imprenditore medio come precedenza per l'assunzione adotta il metodo più giovane meno tasse, meno esperto stipendio più basso purtroppo le cose devono essere fatte per gradi e la nostra società ancora non è pronta per questo tipo di sistema di lavoro.

  5. #5
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    un mio amico che ha finito la triennale bocconi in un anno di buco è riuscito a trovare solamente stage non retribuiti... e un minimo di curriculum ce l'ha...

  6. #6
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    preso dal corriere, chissa' se a questo tipo di informazione fosse stato dato piu' risalto, piuttosto che ai titoloni da prima pagine che fanno scena, cosa sarebbe successo

    non parlo solo di risultato elettorale eh, dico proprio come temi da portare in campagna elettorale
    Il ragionamento del tizio non ha senso: se la situazione è rimasta stabilmente uguale a quando è partito Berlusconi, significa che la legge Biagi non ha prodotto effetti significativi, quindi il problema non è stato risolto, quindi il problema è rimasto un problema per 5 anni di legislatura, con in più un palo in culo per tutti quelli che entrano a lavorare adesso.


    E quindi il problema è da risolvere, prendendo una scelta. La scelta di aumentare il costo dei contratti a tempo determinato è dal punto di vista logico l'unica soluzione a questa situazione, è un modo di porre l'imprenditore di fronte a una scelta ben precisa: assumo a tempo determinato, ma spendo un po' di più, oppure assumo a tempo indeterminato, ma mi devo fare carico di un po' di problemi in più ?

    Adesso non c'è nessuna scelta: contratti formazione (truffa legalizzata) e pedalare.

  7. #7
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp
    un mio amico che ha finito la triennale bocconi in un anno di buco è riuscito a trovare solamente stage non retribuiti... e un minimo di curriculum ce l'ha...

    la triennale è una presa per il culo bella e buona, thx berlinguer, è servita solo a pompare le statistiche dei "laureati", uno che esce coi 5 anni dalla bocconi ha il lavoro garantito ancora quando è laureando, a meno che non sia un imbecille incapace totale btw.

  8. #8
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    se anzichè voler fare tutti gli economisti/consulenti/megaimprenditori/superingegneri del cazzo andavate a fare gli artigiani il lavoro ce l'avevate e guadagnavate pure una barca di soldi comunistelli del cazzo travestiti da capitalisti

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  9. #9
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    ma infatti piddì io sto qua a studiare legge, n'amico mio c'ha na salumeria in centro e c'ha l'SL 500 e n'artro idraulico si è appena preso la speed triple...'tacci loro... chi minchia me l'ha fatta fare -.-

  10. #10
    Acheron's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    15.523

    Default

    il paninaro a campo di marte c'ha il bmw 520
    <Rush>
    Poichè sono un genio
    Anime Lista Spam

  11. #11
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    ora il corriere allora e' ritornato un buon giornale?


    asd

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  12. #12
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    ...
    non hai colto il senso del thread, che non e' quello di prendere posizione rispetto alla bonta' della legge biagi, ma di vedere come un'intera campagna elettorale basata sul lavoro precario che aumenta a livelli astronomici e mina la possibilita' di lavoro dei giovani etc etc in realta' si e' solo rivelato fuffa perche' di fatto questo governo l'occupazione precaria e' rimasta bene o male uguale mentre e' aumentata quella a tempo indeterminato

    Quote Originally Posted by Triagon
    ora il corriere allora e' ritornato un buon giornale?
    l'ho citato proprio perche' e' il corriere, articoli simili son usciti anche sulla nazione il giornale il sole etc, ma tornava piu' comodo linkare il corriere prima di sentirsi dire blabla giornale di parte etc



  13. #13
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    non hai colto il senso del thread, che non e' quello di prendere posizione rispetto alla bonta' della legge biagi, ma di vedere come un'intera campagna elettorale basata sul lavoro precario che aumenta a livelli astronomici e mina la possibilita' di lavoro dei giovani etc etc in realta' si e' solo rivelato fuffa perche' di fatto questo governo l'occupazione precaria e' rimasta bene o male uguale mentre e' aumentata quella a tempo indeterminato
    Non cambiare discorso come tuo solito facendo lo gnorri, non te lo lascio fare

    Se è rimasta invariata, significa che il problema è rimasto uguale per 5 anni, quindi nessun miglioramento, quindi legge inutile, quindi, di fatto, una legge che penalizza i giovani e basta. Quindi si arriva a conclusioni opposte alle tue.


    l'ho citato proprio perche' e' il corriere, articoli simili son usciti anche sulla nazione il giornale il sole etc, ma tornava piu' comodo linkare il corriere prima di sentirsi dire blabla giornale di parte etc
    Ci mancherebbe che mi metti un filmato di Italia 1 con

    a) il giornalista venduto che fa l'ironico: odioso
    b) la giornalista che fa la cantilena, insopportabile
    c) la giornalista lobotomizzata che fa il gossip

    quando succederà, se succederà, voleranno le incudini.

  14. #14
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Non cambiare discorso come tuo solito facendo lo gnorri, non te lo lascio fare
    Se è rimasta invariata, significa che il problema è rimasto uguale per 5 anni, quindi nessun miglioramento, quindi legge inutile, quindi, di fatto, una legge che penalizza i giovani e basta. Quindi si arriva a conclusioni opposte alle tue.
    quando si legge solo quello che si vuol leggere non si va molto avanti nè

    in quell'articolo che ho quotato per non fare omissis c'erano due dati, uno che e' il motivo per cui ho aperto il thread, l'altro che e' una valutazione sulla legge a prescindere dal particolare che volevo far notare

    fine del disegnino



  15. #15
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    quando si legge solo quello che si vuol leggere non si va molto avanti nè
    Gira poco attorno alle cose e rispondi, se hai una risposta, all'obiezione che io ho sollevato.

    in quell'articolo che ho quotato per non fare omissis c'erano due dati, uno che e' il motivo per cui ho aperto il thread, l'altro che e' una valutazione sulla legge a prescindere dal particolare che volevo far notare
    fine del disegnino
    Si, si, bravissimo, rispondi all'obiezione e salta la fuffa standard che oggi deh il protocollo da forum non lo reggo.

Page 1 of 7 12345 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.02 Kb. compressed to 91.86 Kb. by saving 15.16 Kb. (14.16%)]