
Originally Posted by
rehlbe
quello che viene contestato in quegli articoli e' sacrosanto, ma questa e' una legge costituzionale, non si deve preoccupare di stabilire quanti soldi vanno alle regioni e altri problemi attuativi di questo tipo, per questo le trovo motivazioni inconsistenti per votare no
e ritengo profondamente giusto che venga spazzato via un bicameralismo assoluto come il nostro, inutile, lento, che non offre alcuna garanzia superiore a quella che sarebbe offerta da una singola camera
ritengo giusto che il capo del governo cosi' come il capo dello stato vengano rivisti nella direzione scelta, che venga diminuito il numero di senatori e parlamentari e il numero dei senatori a vita, che le regioni assumano piu' importanza e responsabilita' (perche' si sa, le cose si controllano e gestiscono bene stando piu' vicino possibile al territorio)..
in generale qual'e' l'unica cosa che da fastidio? il termine "federale".. e perche'? perche' va contro l'unita' dello stato? no perche' e' il segno evidente dell'influenza della lega, e la lega sta sul cazzo a tutti, c'e' poco da fare (io compreso eh)