Page 1 of 5 12345 LastLast
Results 1 to 15 of 61

Thread: parte l'eolico

  1. #1

    Default parte l'eolico

    http://www.trend-online.com/?stran=i...=irs&id=124599

    Finalmente è stato inaugurato uno dei più importanti parchi eolici di Italia, ovviamente in sardegna, e non sarà nemmeno l'unico che aprirà, in quanto è prevista l'apertura per altri impianti in futuro

    beh che dire, finalmente in Italia qualcosa si sta smuovendo per davvero verso l'energia pulita e nell'autonomia energetica
    Spoiler

  2. #2
    Chief Petty Officer Jerus's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Legnano
    Posts
    1.201

    Default

    è un'ottima cosa questo parco eolico che cmq può essere sfruttato poco a causa delle particolari condizioni atmosferiche occorrenti per far in modo che l'impianto riesca a fornire una adeguata fornitura elettrica. Cmq è un'inizio ^^

  3. #3

    Default

    Quote Originally Posted by Jerus
    è un'ottima cosa questo parco eolico che cmq può essere sfruttato poco a causa delle particolari condizioni atmosferiche occorrenti per far in modo che l'impianto riesca a fornire una adeguata fornitura elettrica. Cmq è un'inizio ^^
    mah guarda.... in Sardegna durante l'anno sono più i giorni di vento che quelli senza quindi non penso che stia molto tempo inattivo....
    Spoiler

  4. #4
    Chief Petty Officer Jerus's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Legnano
    Posts
    1.201

    Default

    Si intendvo che solo alcune zone particolare come la sardegna possono beneficiare in modo significativo dell'eolico ^^ se fai un impianto eolico in lombardia nn serve a un cazz (giusto per fare un esempio ), io ritengo che in italia se ci si vuole sganciare dal petrolio/metano bisogna puntare sul nucleare, visto che la russia ha già avvertito che forse anche quest'anno tagliano i rifornimenti di metano .....

  5. #5

    Default

    Quote Originally Posted by Jerus
    Si intendvo che solo alcune zone particolare come la sardegna possono beneficiare in modo significativo dell'eolico ^^ se fai un impianto eolico in lombardia nn serve a un cazz (giusto per fare un esempio ), io ritengo che in italia se ci si vuole sganciare dal petrolio/metano bisogna puntare sul nucleare, visto che la russia ha già avvertito che forse anche quest'anno tagliano i rifornimenti di metano .....
    Per il gas tieni conto che stanno iniziando a realizzare il metanodotto che arriverà in Sardegna direttamente dalla Libia, comunque l'Enel ha chiaramente intenzione di investire pesantemente sull'energia alternativa come eolico e solare. Devono aver visto nel futuro e si sono resi conto che è la nuova vera fonte di guadagno sicuro
    Spoiler

  6. #6
    Chief Petty Officer Jerus's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Legnano
    Posts
    1.201

    Default

    Già, sennò nn investirebbero fior di soldi ^^. Cmq leggevo che a bari ci sono problemi per la realizzazione dei nuovi gassificatori (che ci consentirebbero di avere ltri paesi da cui importare metano in modo da avere + fornitori e prezzi migliori ...) però chissà perchè ogni volta che c'è da far qualcosa per migliorare tutti portestano .....

  7. #7
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Scusa Xangar, ma ho sentito che in realtà ne erano "quasi" pronti altri 2 ma sono stati bloccati dalla giunta regionale (come anche altri in altre regioni, fra cui la merdosa Puglia in cui abito).

    Perché?

  8. #8

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Scusa Xangar, ma ho sentito che in realtà ne erano "quasi" pronti altri 2 ma sono stati bloccati dalla giunta regionale (come anche altri in altre regioni, fra cui la merdosa Puglia in cui abito).
    Perché?
    è diversa la questione Gala.... praticamente era iniziata la corsa sfrenata e selvaggia alla creazione di impianti eolici. In realtà sono stati bloccati i nuovi progetti mentre verranno portati a termine quelli gia in fase di realizzazione, che non tarderanno ad essere inaugurati. Il tutto in attesa che vengano completati i piani paesaggistici e energetici regionali. Una volta finito di regolamentare questo nuovo settore, verranno concesse nuove autorizzazioni compatibilmente con la richiesta energetica regionale e nazionale. Anche la Saras di Moratti possiede un parco eolico, quello di Ulassai.

    Il timore era stato quello di vedersi trasformata l'intera Sardegna in un parco eolico, al fine di soddisfare l'intero fabbisogno energetico nazionale, e se non avessero posto un freno in attesa di una regolamentazione precisa, probabilmente entro 2 anni ci sarebbero stati più mulini eolici che sardi
    Spoiler

  9. #9
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    54 mw in termini di percentuale di fabbisogno energetico dell'intera sardegna a quanto ammonta?



  10. #10

    Default

    La Sardegna è una delle poche regioni italiane che si autosostenta, tranne per circa un 10% che siamo obbligati ad importare dalla Corsica. Inoltre è l'unica praticamente scollegata dal servizio energetico nazionale. Infatti quando ci furono i famosi blackout in tutta Italia, la Sardegna fù l'unica regione ancora illuminata. La produzione regionale da fonti energetiche rinnovabili nel 2004 era del 4.9%, ora non ho i dati aggiornati ma sarebbero molto più alti. Sono stati infatti autorizzati l'installazione di aerogeneratori per una produzione di circa 1500mw, praticamente quanto attualmente produce l'Italia intera e al giorno d'oggi solo con l'eolico si producono circa 500MW in rapido aumento. Con l'eolico stanno facendo i miliardi, perche gli aerogeneratori sono incentivati sia dallo stato, che dalla UE grazie al fatto che bisogna rispettare il protocollo di kyoto. Al momento la Sardegna dovrebbe produrre rica il l'8/9% del fabbisogno regionale tramite fonti alternative e fra un pò mi sa che inizieremo ad esportare energia in Corsica, invece di importarla
    Spoiler

  11. #11
    Senior Chief Petty Officer Mosiah's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Reggio Calabria - Zena sempre nel cuore
    Posts
    1.796

    Default

    una piccola considerazione non polemica: al di là degli indubbi vantaggi (energetico, inquinamento ambientale, ecc.) non trovate queste distese di moderni mulini un pugno nell'occhio dal punto di vista paesaggistico ?

    Per carità, 100 volte meglio di una centrale termoelettrica ma a vederli dal vivo confesso che ho provato quella sensazione di deturpazione ambientale tipica di molte (anche se ben + nefaste) opere dell'uomo.

  12. #12
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    e dove va di bello ? .

  13. #13
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    e dove va di bello ? .



    ...
    Now Working..



  14. #14
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Mosiah
    una piccola considerazione non polemica: al di là degli indubbi vantaggi (energetico, inquinamento ambientale, ecc.) non trovate queste distese di moderni mulini un pugno nell'occhio dal punto di vista paesaggistico ?
    Per carità, 100 volte meglio di una centrale termoelettrica ma a vederli dal vivo confesso che ho provato quella sensazione di deturpazione ambientale tipica di molte (anche se ben + nefaste) opere dell'uomo.
    ti sei risposto da solo

    sinceramente mille volte avere un paesaggio con mulini a vento piuttosto che trovarmi a buttare merda nell atmosfera a pacchi . Magari non ce ne accorgiamo ma facciamo molti più danni al pianeta buttando schifezze in aria che piantando mulini in giro

    almeno questa è la mia opinione
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  15. #15
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    ti sei risposto da solo
    sinceramente mille volte avere un paesaggio con mulini a vento piuttosto che trovarmi a buttare merda nell atmosfera a pacchi . Magari non ce ne accorgiamo ma facciamo molti più danni al pianeta buttando schifezze in aria che piantando mulini in giro
    almeno questa è la mia opinione
    E poi non sono brutti, sono molto eleganti anzi.

Page 1 of 5 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 104.83 Kb. compressed to 89.70 Kb. by saving 15.13 Kb. (14.43%)]