
Originally Posted by
Lestadt Vampire
Gennaio 2006.
Eravamo in attesa all'aereoporto di Parigi Beauvais di imbarcarci sul volo di rientro per Roma quando ci notiziano che tutti i voli sarebbero stati soppressi causa nebbia. Ok, capita.
Torniamo al check-in per capire quando saremmo potuti tornare in Italia.
La risposta gentilissima della Hostess è: mi spiace, la nebbia vi ha fregato, non ci sono posti sugli aerei fino alla settimana prossima, pertanto o vi prendete 36 euro di rimborso forfettario, così come stabilito dalla legge blablabla, carta servizi bliblubla, o aspettate fino alla settimana prossima.
Nel frattempo vediamo i passeggeri dei voli verso la scandinavia e l'inghilterra, soppressi come il nostro, che vengono fatti salire su dei pulmann.
Ma dove andranno mai? Semplice vanno all'aereoporto di Orly a prendere un altro aereo; ed in tutta confidenza un responsabile francese dell'aereoporto che ha vissuto 10 anni in Italia ci dice: guardate lo sapevano da 8 ore che non sareste partiti, per gli altri sono stati presi provvedimenti mentre per voi la compagnia aerea, la RYANAIR, ha detto che non valeva la pena, con gli Italiani adottano sempre una politica diversa...
A questo punto qualcuno ha cercato di contattare l'ambasciata (non rispondevano manco con le cannonate) mentre la solita Hostess ci riferisce: avete circa 1 ora per decidere, perchè per le norme anti-terrorismo l'aereoporto a mezzanotte chiude, perciò vi sbattiamo fuori e non ci sono più pulmann per tornare a Parigi. 1 ora e chiamiamo la gendarmeria.
Nel frattempo, ed è questo il bello, da casa, tramite internet era possibile prenotare i biglietti per il viaggio parigi-roma anche per i giorni seguenti cioè i posti non erano tutti occupati come dicevano loro.
Lo facciamo notare e la solita Hostess ci dice: se volete quei biglietti dovete pagare...
Insurrezione popolare, qualcuno ha cominciato a staccare i monitor dei computer, calci mei muri e chi più ne ha più ne metta.
Arriva la gendarmeria schierata ma quando capisce come eravamo incazzati, chiama la protezione civile per farci dormire in aereoporto quella notte, e poi cerca una mediazione con la Ryanair che a questo punto propone un volo per Vicenza (tanto è territorio Italiano...).
Continua il bordello ed alla fine ci fanno imbarcare dividendoci sui prossimi 2 voli diretti a roma.
Tutto questo per dire:
1 - Attenzione subito a dire che il popolo Italiano è incivile, sentiamo prima le 2 campane invece di giudicare.
2 - Se la Meridiana e la tua amica si sono comportati come la Ryanair, spero che i passeggeri l'abbiamo stuprata e inchiodata alla croce.