Results 1 to 8 of 8

Thread: Help esperto Excel!

  1. #1
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default Help esperto Excel!

    Qualcuno di voi sa utilizzare parecchio bene excel e se ne intende di collegamenti interni tra celle, cambi di stato di celle ecc.?

    Mi serve una dritta per impostare un lavoro che altrimenti avrei qualche difficoltà a svolgere.

    Se ne capite datemi il vostro MsN che vi contatto ^^

    Thx
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  2. #2
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil
    Qualcuno di voi sa utilizzare parecchio bene excel e se ne intende di collegamenti interni tra celle, cambi di stato di celle ecc.?
    Mi serve una dritta per impostare un lavoro che altrimenti avrei qualche difficoltà a svolgere.
    Se ne capite datemi il vostro MsN che vi contatto ^^
    Thx

    Io posso provare a darti una vaga mano se mi spieghi il problema, però è meglio se me lo metti qua, così capisco se sono in grado. Con excel un po' ho lavorato in alcuni corsi per fare cose astruse che non auguro a nessuno, quindi magari un mezzo consiglio riesco a dartelo.

  3. #3
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Io posso provare a darti una vaga mano se mi spieghi il problema, però è meglio se me lo metti qua, così capisco se sono in grado. Con excel un po' ho lavorato in alcuni corsi per fare cose astruse che non auguro a nessuno, quindi magari un mezzo consiglio riesco a dartelo.
    Allora uno dei miei 2 problemi era colorare una cella in base ad un cambiamento di stato di un'altra cella presente in un altro foglio di lavoro.

    Ci sono "parzialmente" riuscito con la formattazione condizionata, nel senso che il comando viene ben eseguito se la cella che cambia di stato è presente nel medesimo foglio di lavoro della cella di cambio di colore. Sono anche riuscito a farlo su fogli di lavoro differenti definendo la condizione mediante definisci nome, il problema è che ho tonnellate di queste condizioni quindi impazzirei a definirile prima tutte.

    Altra cosa che mi fa incazzare troppo, è perchè se faccio riferimento ad una cella in un altro foglio di lavoro mediante la formula =NomeFoglio!colonnacellarigacella (es. =Foglio1!L2) o anche =Foglio1!$L$2 non mi appare il contenuto della cella ma direttametne la sintassi =Foglio1!L2 -.-
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  4. #4
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil
    Allora uno dei miei 2 problemi era colorare una cella in base ad un cambiamento di stato di un'altra cella presente in un altro foglio di lavoro.
    Ci sono "parzialmente" riuscito con la formattazione condizionata, nel senso che il comando viene ben eseguito se la cella che cambia di stato è presente nel medesimo foglio di lavoro della cella di cambio di colore. Sono anche riuscito a farlo su fogli di lavoro differenti definendo la condizione mediante definisci nome, il problema è che ho tonnellate di queste condizioni quindi impazzirei a definirile prima tutte.
    Altra cosa che mi fa incazzare troppo, è perchè se faccio riferimento ad una cella in un altro foglio di lavoro mediante la formula =NomeFoglio!colonnacellarigacella (es. =Foglio1!L2) o anche =Foglio1!$L$2 non mi appare il contenuto della cella ma direttametne la sintassi =Foglio1!L2 -.-
    Nel primo caso, definisci delle funzioni. Io immagino che tutte queste condizioni si replichino in qualche modo, le dividi logicamente così hai fattorizzato il lavoro.

    Nel secondo caso ho avuto anche io un problema simile, stai sbagliando secondo me la sintassi, li devi guardare sul manuale o nei tutorial.

    Salut

  5. #5
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Nel primo caso, definisci delle funzioni. Io immagino che tutte queste condizioni si replichino in qualche modo, le dividi logicamente così hai fattorizzato il lavoro.
    Nel secondo caso ho avuto anche io un problema simile, stai sbagliando secondo me la sintassi, li devi guardare sul manuale o nei tutorial.
    Salut
    La sintassi sono sicuro che è corretta, avrò controllato 800 volte su 200 articoli differenti, tant'è che certe volte appare il valore certe volte la sintassi, non capisco proprio da che possa dipendere.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  6. #6
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil
    La sintassi sono sicuro che è corretta, avrò controllato 800 volte su 200 articoli differenti, tant'è che certe volte appare il valore certe volte la sintassi, non capisco proprio da che possa dipendere.
    Domanda scioccherrima: gli hai detto che è una variabile ? Non ricordo esattamente
    ma so che devi cispolare un po' per lavorare coi fogli e con le celle. Per fare due grafici di frequenza io sono diventato pazzo.

  7. #7
    Senior Chief Petty Officer Nefion's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Posts
    1.615

    Default

    ciao,

    io penso di poterti aiutare.

    Però per evitare di perdere tempo allega il file (eventualmente depurato di ogni dato sensibile) e chiedi bene cosa ti serve

    così è + facile.

    La colorazione la potresti fare anche attraverso macro o attraverso delle colonne/celle di appoggio sul foglio della cella che si deve colorare, le possibilità sono diverse

    ciao

  8. #8
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Io fossi in te utilizzerei le macro che sono molto più carine.
    Il secondo problema risolvi alla radice, basta che metti nella cella di destinazione =
    E di seguito clicchi il foglio dove deve pescare la cella e poi in ultimo la cella stessa. Dopo pigi invio e ci sei.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 65.50 Kb. compressed to 55.28 Kb. by saving 10.22 Kb. (15.61%)]