Page 1 of 10 12345 ... LastLast
Results 1 to 15 of 141

Thread: Le lingue classiche

  1. #1
    Chief Petty Officer Lestadt Vampire's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Transilvania
    Posts
    1.290

    Default Le lingue classiche

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...vaticano.shtml


    Utilità al giorno d'oggi, tranne che per citazioni e massime varie?
    Il nostro paese è ultimo in Europa per tante cose, non credo sia questo il nostro problema principale.
    Però noto con piacere che siamo sempre nei pensieri del Vaticano: che cari che si preoccupano per noi

  2. #2
    Lieutenant Junior Grade Dictator's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.450

    Default

    Quote Originally Posted by Lestadt Vampire View Post
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...vaticano.shtml
    Utilità al giorno d'oggi, tranne che per citazioni e massime varie?
    Il nostro paese è ultimo in Europa per tante cose, non credo sia questo il nostro problema principale.
    Però noto con piacere che siamo sempre nei pensieri del Vaticano: che cari che si preoccupano per noi
    utilità delle lingue classiche, apparte la flessibilità nel modo di pensare sono poche.
    Certo pero' sono lingue bellissime e depositarie della nostra cultura.
    Io non le abolirei anzi ne amplierei gli studi.
    Now on Diablo III @ Dictator#2395

    Spoiler

  3. #3
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Io penso invece che nei licei lo studio delle lingue classiche sia giusto mantenerlo in fin dei conti se studi storia non vedo il motivo per cui non dovresti studiare la lingua da cui in un modo o nell'altro deriva la cultura linguistica di 3/4 del mondo.

  4. #4
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    vabe' io son di parte, ho fatto lo scientifico e addirittura ho sentito la mancanza di non aver fatto greco per diversi esami di giurisprudenza... l'aver studiato latino mi e' stato di grande aiuto

    ma a parte lo specifico di giurisprudenza, ritengo che almeno lo studio del latino andrebbe portato anche fuori dai licei... serve tantissimo a migliorare i cervelli degli studenti, che magari li' per li' non se ne accorgono e smoccolano dietro la materia, me compreso... ma poi godono dei benefici nel proseguio degli studi e della vita di tutti i giorni

    questo a parte la chiesa, che per me si puo' attaccare al glande



  5. #5
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Sono abbastanza d'accordo sul fatto che il latino abbia la sua utilità in quanto madre della maggior parte delle lingue europee.

    In inglese se devo ravanare una parola che non ricordo, vado a pescare dal latino.

  6. #6
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    beh secondo il tuo ragionamento lestadt allora sarebbero inutili anche storia e geografia e lettere

    Con la scienza hai un progresso tecnologico (teoricamente), con lo studio delle materie umanistiche avrai un progresso culturale (sempre teoricamente).

    E' ovvio che al giorno d'oggi serve più un ingeniere di un laureato in lettere.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  7. #7
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Lo studio delle lingue classiche è molto utile. Per certe cose è addirittura necessario. E poi, dal mio punto di vista, Latino e Greco sono lingue splendide, che sono felice di aver potuto conoscere.
    Studiarle e impararle come si deve significa, prima di tutto, parlare e scrivere meglio l'Italiano e avere una comprensione più profonda delle altre lingue diffuse. Poter esprimere una buona forma è sempre utile.
    Poi ci sono intere porzioni della nostra cultura che sarebbero inaffrontabili senza le lingue classiche: la filosofia, la storia e le lettere, ma anche parte del patrimonio artistico e scientifico.
    Proprio qualche giorno fa, mi è capitato di fare un piacere a una persona: ho dovuto tradurre un breve trattato scritto in latino cinquecentesco. Quel breve trattato serviva a quella persona per la sua tesi di laurea, ma non ne esistono traduzioni complete in Italiano (e nemmeno in Inglese) e lei, non conoscendo il latino, si è trovata in difficoltà.

  8. #8
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    io ho fatto il classico, quindi latino e greco a palla.

    onestamente penso che ridurrei il numero di ore delle lingue classiche ai licei a favore di materie più "utili". è importante avere una base umanistica che ti plasma, però tra italiano, filosofia, storia, lingue classiche penso che siano fin troppe le ore dedicate a questo a scapito di matematica, lingue straniere (insegnate bene magari, che da noi uno finisce le superiori senza avere la chance di impararle dati i prof impediti), fisica

  9. #9
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Andrebbero decisemente ridotte, non eliminate, per far spazio a corsi seri di inglese in primo luogo e materie di utilità pratica a seconda dell'indirizzo.

  10. #10
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Io non le toglierei, aumenterei l'orario di un ora al giorno, per metterci la robba pratica senza ridurre altre materie...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  11. #11
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    la scuola italiana è troppo noiosa per starci un'ora al giorno in più... poi semmai bisognerebbe mettere il sabato libero come nei paesi cool! anche se ci rosicherei ad aver già finito...

    poi ci vogliono troppo gli opzionali alle superiori... almeno negli ultimi 2 anni! la scuola va riformata e vanno fatte nuove infrastrutture, altro che ponte sullo stretto e tav!

  12. #12
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    parlo da studente di liceo classico.
    sebbene non eccella in greco e latino (traduzione) le reputo fondamentali.
    innanzitutto fanno parte della nostra cultura (e hai detto poco), secondo poi sono bellissime (carmi di orazio o catullo anyone?) e aiutano 1 cifra a ragionare.

  13. #13
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Lo studio delle lingue classiche è molto utile. Per certe cose è addirittura necessario. E poi, dal mio punto di vista, Latino e Greco sono lingue splendide, che sono felice di aver potuto conoscere.
    Studiarle e impararle come si deve significa, prima di tutto, parlare e scrivere meglio l'Italiano e avere una comprensione più profonda delle altre lingue diffuse. Poter esprimere una buona forma è sempre utile.
    Poi ci sono intere porzioni della nostra cultura che sarebbero inaffrontabili senza le lingue classiche: la filosofia, la storia e le lettere, ma anche parte del patrimonio artistico e scientifico.
    Proprio qualche giorno fa, mi è capitato di fare un piacere a una persona: ho dovuto tradurre un breve trattato scritto in latino cinquecentesco. Quel breve trattato serviva a quella persona per la sua tesi di laurea, ma non ne esistono traduzioni complete in Italiano (e nemmeno in Inglese) e lei, non conoscendo il latino, si è trovata in difficoltà.
    uppo tutto

  14. #14
    -=Mastro Pecoraro=- -=Rho=-'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pecoronia
    Posts
    5.345

    Default

    iL Rocci e il Castiglioni-Mariotti dovrebbero stare nelle librerie di ogni buon italiano
    Quote Originally Posted by Thor View Post
    sto stappando una delle migliori bottiglie che ho in casa
    ora siete coglioni al quadrato
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    MA CHE PORCO DIO AVETE 6 ANNI?

  15. #15
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    Quote Originally Posted by -=Rho=- View Post
    iL Rocci e il Castiglioni-Mariotti dovrebbero stare nelle librerie di ogni buon italiano
    nella mia infatti ci stanno

Page 1 of 10 12345 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 99.32 Kb. compressed to 84.40 Kb. by saving 14.92 Kb. (15.02%)]