
Originally Posted by
ghs
Lo studio delle lingue classiche è molto utile. Per certe cose è addirittura necessario. E poi, dal mio punto di vista, Latino e Greco sono lingue splendide, che sono felice di aver potuto conoscere.
Studiarle e impararle come si deve significa, prima di tutto, parlare e scrivere meglio l'Italiano e avere una comprensione più profonda delle altre lingue diffuse. Poter esprimere una buona forma è sempre utile.
Poi ci sono intere porzioni della nostra cultura che sarebbero inaffrontabili senza le lingue classiche: la filosofia, la storia e le lettere, ma anche parte del patrimonio artistico e scientifico.
Proprio qualche giorno fa, mi è capitato di fare un piacere a una persona: ho dovuto tradurre un breve trattato scritto in latino cinquecentesco. Quel breve trattato serviva a quella persona per la sua tesi di laurea, ma non ne esistono traduzioni complete in Italiano (e nemmeno in Inglese) e lei, non conoscendo il latino, si è trovata in difficoltà.