Mi hanno chiesto di trovare un'informazione riguardo una questione purtroppo urgente. Ma dato che è domenica è un po' difficile, quindi ho pensato di chiedere anche qui. Riguarda un'eredità.
Se c'è qualcuno che ne sa troviamo un modo di parlarne.
Mi hanno chiesto di trovare un'informazione riguardo una questione purtroppo urgente. Ma dato che è domenica è un po' difficile, quindi ho pensato di chiedere anche qui. Riguarda un'eredità.
Se c'è qualcuno che ne sa troviamo un modo di parlarne.
Same here, anche a me servirebbe una consulenza giuridica riguardo un'eredità ^^
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
se magari ci dite qualcosa di piu'.. asse ereditario.. tipo di patrimonio.. c'è un testamento o si va con le quote di legge..
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Non so se ci sia il testamento, forse ci sarà forse no, la situazione è veramente incasinata, perciò preferirei parlarne in privato se qualcuno ha conoscenze in merito.
beh.. diciamo che io sono il figlio di puttana che viene nominato dal tribunale per decidere le sorti del tuo culo quando tu e i parenti andate a litigare
comunque.. il tema delle successioni è abbastanza complesso.. se vuoi mandami un pm che mi spieghi un po' (anche Fara se vuole).. se è una cosa che posso affrontare bene, alla peggio mi informo e vi dico (anche se mi sembra che qualche avvocato qui in mezzo ci sia).
adesso pero' vado a far danni con la motosega.. a dop![]()
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
Bella![]()
Allora in giornata ti mando un pm![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
ma si tratta di eredità per legge o per testamento ? ( sebbene l'una non escluda l'altra )
ps : oro bugiardo, fai il mezzadro, lo san tutti![]()
calcola che se non c'e il testamento, allora l'eredità viene ripartita per legge...e una parte sempre ai parenti più stretti ( legittimari ).
in ogni patrimonio ci sono delle parti che possono essere devolute con testamento e altre no ( che vanno per forza ai legittimari )
in parole povere : figli naturali o legittimi, coniuge, ascendenti
( oro mi corregga in caso >,< )
in effetti in questo periodo mi sto dando alla coltivazione della mia terra.. non sei poi così lontano dal vero![]()
per fartela piu facile :
primo grado : genitore, figlio
secondo : fratello, nipote, nonno
terzo : nipote ( figlio di fratello pero ), zio
e così via
poi calcola che vi sono anche delle quote ben precise, in base al fatto se ci sia o no un testamento e quanti siano i parenti legittimari
Ok, grazie.
L'ultimo dubbio riguarda il convivente. Questo parente non aveva coniuge, ma conviveva da anni con una persona. Il rapporto poi è finito qualche tempo fa. Ora mi chiedo, non è che con le nuove proposte di leggi sui pacs i conviventi rientraeranno come beneficiari dell'eredità?
E' per questo che non sono favorevole ai pacs. Se vuoi i privilegi, ti sposi (magari con il matrimonio civile) e amen, vabbè, questa era una nota personale. E' tutto ipotetico, ma se il defunto non può, ovviamente, confutare il fatto che l'unione di fatto era ancora in corso al momento della morte, chi può farlo nel caso in cui l'ex-convivente si presenti come persona a cui spetti l'eredità?
Ripeto, il tutto ipoteticamente e proiettato nel futuro con le eventuali leggi sui pacs.
no, il convivente non ha diritto ad alcuna parte dell'eredità, perchè la legge si riferisce solo all'unione legale ( il matrimonio ) e non a quella di fatto....
A MENO CHE non vi sia un lascito da parte del defunto.
in questo caso le cose cambierebbero, sebbene questo non potrà in alcun modo ledere la quota o parte destinata ai legittimari.
ps : non prendere per sicura questa cosa però, magari oro che ne sa sicuramente a pacchi piu di me puo confermare o smentire.