Results 1 to 6 of 6

Thread: Blackout: rimborso

  1. #1
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default Blackout: rimborso

    Ieri ho sentito questa notizia, e cioé che in caso di blackout prolungato, le società di erogazione saranno costrette a rimborsare gli utenti per i disagi provocati.

    Fin qui, la cosa mi sembra sensata. La cosa che, però, mi ha lasciato decisamente perplesso è la seguente:

    - Rimborso per i privati in comuni con più di 50K abitanti scatta da una durata di blackout dalle 8 ore in su.
    - Rimborso per i privati in comuni con meno di 50K abitanti scatta da una durata di blackout dalle 16 ore in su.

    Della serie: vivi in un paese? Fottiti, leverò corrente a te per darla ad un comune più grande così non pagherò né loro, né te.


  2. #2
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Da come la mettono sembra che sia una cosa che può capitare, onestamente non mi piace l'idea che compagnie privatizzate possano fallire o cadere e smettere di erogare servizi o peggiorarli.
    Io sono sempre più convinto che in Italia non si dovrebbe privatizzare le infrastrutture che come al solito diventano il paradiso della malagestione e del ladrocinio ma dovrebbero privatizzare il servizio, con lo stato che si occupa interamente delle reti e i privati che ne affittano i pieni servizi, senza menate da ultimo miglio o inghippi vari, in questo caso i secondi sarebbero vincolati a una gestione sensata se vogliono guadagnarci altrimenti la quota in affitto va a un altro gestore, dopotutto le reti sono nostre pagate con le nostre tasse e tasse dei nostri padri da sempre, non mi pare giusto darle così in mano a un privato, questo vale col gas, telefono, luce, treni e acqua...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #3
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    @MyHome
    Posts
    4.362

    Default

    fonte della news?
    cmq sarebbe interessante anche sapere a quanto ammonta il rimborso.

    ad ogni modo non capisco la distinzione... in un paese hanno meno diritto alla luce? se accade un blackout è colpa loro? mah
    Lux.
    Dwightz.

  4. #4
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    I rimborsi per i privati variano fra i 30 e i 300 euro, per le imprese arrivano a 6000 euro.

    Io l'ho sentita al TG2, però penso sia facilmente reperibile in rete.

  5. #5
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Assolutamente inutile.

  6. #6
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Ieri ho sentito questa notizia, e cioé che in caso di blackout prolungato, le società di erogazione saranno costrette a rimborsare gli utenti per i disagi provocati.
    Fin qui, la cosa mi sembra sensata. La cosa che, però, mi ha lasciato decisamente perplesso è la seguente:
    - Rimborso per i privati in comuni con più di 50K abitanti scatta da una durata di blackout dalle 8 ore in su.
    - Rimborso per i privati in comuni con meno di 50K abitanti scatta da una durata di blackout dalle 16 ore in su.
    Della serie: vivi in un paese? Fottiti, leverò corrente a te per darla ad un comune più grande così non pagherò né loro, né te.
    fatta le legge, trovato il cavillo.

    Questa è l'Italia.

    Siamo credo i migliori al mondo per fare "porcate nei termini di legge", causare magari danni pure gravi, fare poi la solita inchiesta fuffa, e puff, tutti assolti.
    Daoc
    Spoiler

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 58.76 Kb. compressed to 49.87 Kb. by saving 8.89 Kb. (15.13%)]