Page 1 of 4 1234 LastLast
Results 1 to 15 of 47

Thread: 10 Febbraio - Giorno del Ricordo

  1. #1
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default 10 Febbraio - Giorno del Ricordo

    http://www.anvgd.it/index.php?option...d=31&Itemid=90

    Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia


    I miei nonni paterni erano Istriani, nati a Pola... furono cacciati e gli fu espropriato tutto dall'occupazione Titina... Il mio bisnonno ha rischiato di finire giù varie volte, ma grazie a un grande coraggio e a 3 pastori tedeschi che si portava sempre dietro non sono mai riusciti a portarselo via senza attirare l'attenzione...Certo è stato fortunato, rispetto alle migliaia di persone che invece sono scomparse in quel periodo... ma quando la storia oltre a leggerla in parte la si è vissuta, la si sente più vicina e magari la si può raccontare con maggior partecipazione... che spesso può essere travisata per partigianeria...

    oltre alla beffa anche il danno... dall'esproprio di appartamenti, negozi, terreni, mia nonna ottenne dopo decenni solo qualche centinaio di euro dallo stato italiano e solo perchè aveva tirato in mezzo avvocati e richieste di risarcimento...

    Il post è solo di riflessione, in occasione dell'avvicinamento del 10 febbraio, non vuole scatenare fleim ne pretende risposte obbligate...

    that's all.
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  2. #2
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Una delle brutte pagine della storia d'Italia.
    searching for free time...

  3. #3
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    io manco sapevo ci fosse la giornata del ricordo.. questo genocidio ha avuto ahimè poca pubblicità e si finisce col dimenticare o col non sapere proprio, una bella ingiustizia per chi ci ha perso delle persone.
    Daoc
    Spoiler

  4. #4
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Danni collaterali , che quando ovviamente ci finisci in mezzo ti gira il cazzo a sentirli chiamare cosi...nelle terre di confine va sempre in questa maniera purtroppo.Chi vince ha ragione , chi perde muore.




    And many more lol

  5. #5
    Petty Officer 2nd Class Shocker's Avatar
    Join Date
    Aug 2007
    Location
    Como
    Posts
    668

    Default

    Una delle tanti stragi dimenticate, purtroppo. L'anno scorso infatti ho partecipato per organizzare una mostra in proposito.

    "Uomini e donne venivan massacrati
    loro sola colpa Italiani essere nati
    vecchi e bambini gettati negli abissi
    spinti giù nel vuoto dai gendarmi rossi"


    *

  6. #6
    Lieutenant Commander Kappa's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    5.211

    Default

    Anche i miei nonni, mio padre e le sue sorelle sono nate a Pola e in effetti è stata davvero dura x loro mia nonna scappò con i due gemelli (mio padre e mia zia) in braccio sulla nave, cè una foto su un giornale dell'epoca molto bella e tragica che li ritrae.
    K
    www.dna-guild.com
    Best quote ever:
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  7. #7
    Lieutenant Junior Grade Dictator's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.450

    Default

    Mai dimenticare.



    Gesta Bellica - Foibe
    Now on Diablo III @ Dictator#2395

    Spoiler

  8. #8
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Cerchiamo di ricordare le cose per intero eh. [Mio nonno era avvocato(ed esser avvocato all'epoca non è precisamente come adesso)in Istria, gli han portato via tutto e infoibato il padre.. e di storie ne ho sentite di tutti i colori]

    Cmq: I campi di concentramento italiani nella Jugoslavia occupata (1941-43)
    Data di pubblicazione: 28.02.2005

    Nascondere il proprio passato trasforma la ferita in cancrena. Perciò sarebbe utile alla salute della nazione ricordare qualche pagina ingloriosa della nostra storia. Questa l’ha inviata Paolo Cecchi riprendendola dal sito dell'Associazione nazionale dei partigiani d'Italia

    Il 6 aprile 1941 l'esercito italiano e quello nazista invasero la Jugoslavia. La Slovenia viene smembrata fra Italia (il territorio che diventa provincia di Lubiana) e Germania. Per quanto riguarda la Croazia il 18 maggio Aimone di Savoia, diventa re di Croazia, con il collaborazionista Ante Pavelic come primo ministro.

    Le prime formazioni partigiane slovene iniziarono la loro azione nel luglio 1941, con effettivi molto limitati (vengono successivamente indicate in 8-10 mila). Il primo tentativo di annientamento del movimento di liberazione jugoslavo, con un'azione congiunta italo-tedesca, viene realizzato nell’ottobre 1941. Esso termina con un totale fallimento, malgrado l’uso sistematico del terrorismo verso le popolazioni civili, le stragi e la distruzione, le rappresaglie feroci verso i partigiani e le loro famiglie (solo a Kragulevac, furono fucilate 2300 persone).

    Con l'inasprimento della lotta, i nazifascisti tentano una seconda grande offensiva, con 36.000 uomini. Scarsi risultati, moltissime vittime. I partigiani riescono a sfuggire al tentativo di accerchiamento.

    La terza grande offensiva si svolge dal 12 aprile al 15 giugno 1942, sotto la direzione del generale Roatta. Ancora una volta grandi perdite, stragi e distruzioni: non viene raggiunto l'obiettivo di annientamento.

    Intensificazione delle azioni contro guerriglia in Slovenia da parte delle forze del XI^ Corpo d'Armata (quattro Divisioni italiane, con l'aggiunta dei fascisti sloveni della "Bela Garda" (Guardia Bianca). Sempre feroci le azioni di terrorismo contro i civili e la deportazione delle popolazioni di intere zone, senza distinzioni di sesso e di età.

    Bilancio delle vittime slovene in 29 mesi di terrore fascista
    nei 4.550 Km quadrati di questo territorio:

    Ostaggi civili fucilati: n. 1.500
    Fucilati sul posto: n. 2.500
    Deceduti per sevizie: n. 84
    Torturati e arsi vivi: n. 103
    Uomini, donne e bambini morti nei campi di concentramento: n. 7.000
    Totale: n. 13.087

    In Slovenia, già dall’ottobre del 1941, il tribunale speciale pronuncia le prime condanne a morte, il mese dopo entra in funzione il tribunale di guerra. La lotta contro i partigiani, che diventano una realtà in continua espansione, si sviluppa nel quadro di una strategia politico-operativa rivolta alla colonizzazione di quei territori. Con l’intervento diretto dei comandi militari italiani la politica della violenza si esercita nelle più svariate forme: iniziano le esecuzioni sommarie sul posto, incendi di paesi, deportazioni di massa, esecuzioni di ostaggi, rappresaglie sulle popolazioni a scopo intimidatorio e punitivo, saccheggiamento dei beni, setacciamento sistematico delle città, rastrellamenti… prende corpo il progetto di deportazione totale della popolazione, con il trasferimento forzato degli abitanti della Slovenia, progetto che i comandi discutono con Mussolini in un incontro a Gorizia il 31 luglio 1942 e che non si realizza solo per l’impossibilità di domare la ribellione e il movimento partigiano. Nel clima di repressione instauratosi con l’occupazione militare nel territorio jugoslavo, per il regime fascista nasce inevitabilmente l’esigenza di creare delle strutture per il concentramento di un gran numero di civili, deportati da quelle regioni.

    In una lettera spedita al Comando supremo dal generale Roatta in data 8 settembre 1942 (N. 08906), viene proposta la deportazione della popolazione slovena. "In questo caso scrisse si tratterebbe di trasferire al completo masse ragguardevoli di popolazione, di insediarle all'interno del regno e di sostituirle in posto con popolazione italiana".

    I campi di concentramento e deportazione italiani furono almeno 31 (a Kraljevica, Lopud, Kupari, Korica, Brac, Hvar, ecc.), disseminati dall'Albania all'Italia meridionale, centrale e settentrionale, dall'isola adriatica di Arbe (Rab) fino a Gonars e Visco nel Friuli, a Chiesanuova e Monigo nel Veneto. Solo nei lager italiani morirono 11.606 sloveni e croati. Nel lager di Arbe (Yugoslavia) ne morirono 1.500 circa. Vi furono internati soprattutto sloveni e croati (ma anche "zingari" ed ebrei), famiglie intere, vecchi, donne, bambini.

    A proposito ecco un documento del 15 dicembre 1942, in quella data l'Alto Commissariato per la Provincia di Lubiana, Emilio Grazioli, trasmise al Comando dell'XI Corpo d'Armata il rapporto di un medico in visita al campo di Arbe dove gli internati "presentavano nell'assoluta totalità i segni più gravi dell'inanizione da fame", sotto quel rapporto il generale Gastone Gambara scrisse di proprio pugno: "Logico ed opportuno che campo di concentramento non significhi campo d'ingrassamento. Individuo malato = individuo che sta tranquillo".

    Sempre nel 1942, il 4 agosto, il generale Ruggero inviò un fonogramma al Comando dell'XI Corpo in cui si parlava di "briganti comunisti passati per le armi" e "sospetti di favoreggiamento" arrestati, in una nota scritta a mano il generale Mario Robotti impose; "Chiarire bene il trattamento dei sospetti, cosa dicono le norme 4C e quelle successive? Conclusione: si ammazza troppo poco!".
    L'ultima frase è sottolineata, il generale Robotti alludeva alle parole d'ordine riassuntive del generale Mario Roatta, comandante della II Armata italiana in Slovenia e Croazia (Supersloda) il quale nel marzo del 1942 aveva diramato una Circolare 3C nella quale si legge:
    "Il trattamento da fare ai ribelli non deve essere sintetizzato dalla formula dente per dente ma bensì da quella testa per dente".
    E infatti furono migliaia i civili falciati dai plotoni di esecuzione italiani, dalla Slovenia alla "Provincia del Carnaro", dalla Dalmazia fino alle Bocche di Cattaro e Montenegro senza aver subito alcun processo, ma in seguito a semplici ordini di generali dell'esercito, di governatori o di federali e commissari fascisti.

    Dal sito dell'ANPI


    Chissà perchè poi sti "immondi rossi dal cuore di pietra" eran un pelino incazzati eh?
    Last edited by Hudlok; 7th February 2008 at 21:43.

  9. #9
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    hdlok forse molti imputano alle foibe la vergogna di alcuni gruppi di partigiani italiani che hanno perpretato a fianco degli sloveni rappresaglie verso persone totalmente estranee al potere e molte volte accusate di collaborazionismo con i nazi/fascisti.

  10. #10
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    hdlok forse molti imputano alle foibe la vergogna di alcuni gruppi di partigiani italiani che hanno perpretato a fianco degli sloveni rappresaglie verso persone totalmente estranee al potere e molte volte accusate di collaborazionismo con i nazi/fascisti.
    Si si ma io non ho dubbi che la stra gran parte degli infoibati non centrava un cazzo col potere.

    Pensa che sto disgraziato del mio bisnonno era stato mandato al confino dai fascisti poi torna e pure aiutava i partigiani facendogli mandare cibarie e in fobia c'è finito cmq. Nella mia semplicistica visione tanti italiani li avevan la terra e questi la volevan.

    Volevo solo precisare che i torti delle due "nazioni" ci sono da entrambe le parti. Chiaro che se prendi le singole vicende individuali è tutto diverso..

    Cmq mi risulta che la jugoslavia aveva pagato delle abbondanti cifre in denaro all'italia per risarcire in parte i profughi. Ma che questi soldi ai profughi non ci sono arrivati manco pel cazzo. Son ben che stati mangiati dalla nostra amata madre patria.

    Il brutto è che determinati anniversari eventi e simboli vengono fatti propi, in maniera impropia (va che gioco di parole), da determinate "fazioni".

    Così come i sinistrosi si son presi il 68 così le destre piu destre si son prese le foibe.

    (Ma come poteva l'italia di sinistra del dopo guerra ricordare i crimini dei comunisti? sarebbe stato molto controproducente)

    Eh che bel paese che siamo.
    Last edited by Hudlok; 7th February 2008 at 22:40.

  11. #11
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Si ma se dobbiamo ricordare, allora facciamo un giorno del ricordo del ricordo, perche' a me sta bene la storia della nonnina nella neve che scappa, ma tutti si scordano pero il bisnonno italiano che ando li a sfrattare la gente negli anni 20 e a fare piazza pulita di tutti i non italiani, sottraendo proprieta e beni, includendo anche il cancellamento a zero di qualunque altra cultura, dalle scuole alle strade, che da via Popovic diventano Via Antonio Via del Mare............Che ovviamente vuol dire che la bis-nonnina di qualcuno scappava nella neve........................che poi ovviamente ce il bis-bis -nonno austriaco che cacciava il bis-bis-bis-nonno italiano e cosi via.............
    Troppe volte la storia delle foibe la vedete dagli anni 40 in poi per via della nonnina che scappa nella neve, ma quello che ha fatto il babbo della nonnina stranamente viene spesso dimenticato..........
    Last edited by ahzael; 8th February 2008 at 04:33.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  12. #12
    Lieutenant Junior Grade Dictator's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.450

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    Si ma se dobbiamo ricordare, allora facciamo un giorno del ricordo del ricordo, perche' a me sta bene la storia della nonnina nella neve che scappa, ma tutti si scordano pero il bisnonno italiano che ando li a sfrattare la gente negli anni 20 e a fare piazza pulita di tutti i non italiani, sottraendo proprieta e beni, includendo anche il cancellamento a zero di qualunque altra cultura, dalle scuole alle strade, che da via Popovic diventano Via Antonio Via del Mare............Che ovviamente vuol dire che la bis-nonnina di qualcuno scappava nella neve........................che poi ovviamente ce il bis-bis -nonno austriaco che cacciava il bis-bis-bis-nonno italiano e cosi via.............
    Troppe volte la storia delle foibe la vedete dagli anni 40 in poi per via della nonnina che scappa nella neve, ma quello che ha fatto il babbo della nonnina stranamente viene spesso dimenticato..........
    ok dunque con quale bisnonno devo prendermela per il sacco di Roma?
    Now on Diablo III @ Dictator#2395

    Spoiler

  13. #13
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Dictator View Post
    ok dunque con quale bisnonno devo prendermela per il sacco di Roma?
    Daoc
    Spoiler

  14. #14
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Dictator View Post
    ok dunque con quale bisnonno devo prendermela per il sacco di Roma?
    Dipende dal sacco, mica ce nè stato uno solo, però la tua battuta è fuoriluogo perchè non stiam parlando di 1000 anni, stiamo parlando di 80 scarzi, in questo caso non è un problema di memoria visto che di 3-4 generazioni si può ancora scendere ma è un problema di omissione, e la cosa più brutta è il distorcere una situazione vedendola da un semplice punto di vista, da quando sento parlare di Foibe che vedo la triste fuga dall'Istria di poveri italiani cacciati e depredati di tutto, un enorme crimine vigliacco compiuto su popolazione inerme, però se si scava c'è dell'altro che una semplice rappresaglia vigliacca, mi pare che spesso sia stato sfruttato un pò troppo per demonizzare una certa parte politica...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  15. #15
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Si hai ragione Bortas, erano troppo impegnati a spalar merda sul fascismo, che delle foibe nessuno ha voluto ricordarsene.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

Page 1 of 4 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.49 Kb. compressed to 98.13 Kb. by saving 15.35 Kb. (13.53%)]