Letto su animeclick che sono state confermate le voci a Mantova comics sulla edizione Italiana di death note, che verra' pubblicato dalla panini che si e' aggiudicata la licenza, nessuna info sulle date.
Come molti l'ho vista subbata, non la reputo un capolavoro e ritengo come molti che oltre l'ep 24 diventi pattume e ripetizioni, ma un occhiata in italiano la ridarei, sempre che non facciano casini con le censure come ad esempio hanno recentemente fatto con un altro anime (dynit) abbastanza famoso, parlo di Black Lagoon, ora proiettato su Mtv che sono riusciti a renderlo praticamente nullo visto che molte parti dei dialoghi, crudi e bastardi quasi "tarantiniani" sono stati censurati rendendolo praticamente lo spettro di quello che realmente e', mi va bene che censurino le bestemmie e molti improperi, ma cambiando tonalita' ad una frase cambiano il senso della stessa storia una cosa e' dire "ho ucciso donne e bambini", strafottente quasi vantandosene, un altra e' dire la medesima cosa con tono affranto quasi pentito.
La seconda notizia invece riguarda Full metal panic, serie che personalmente adoro.
Qua si deve fare una piccola introduzione per commisurare la seconda notizia della Panini cioe' che pubblichera il Manga: full metal panic sigma.
Fmp di cui molti ricorderanno non solo la prima serie ma anche fumoffu ed il molto piu adulto Tsr (the second raid) nasce da una serie di romanzi, il primo pubblicato 10 anni fa nel 1998 di Shoji Gatoh
Giusto un paio di settimane fa e' uscito in Giappone il decimo romanzo "Approaching Nick Of Time" che molti si aspettavano fosse la conclusione della serie invece lascia tutti con un cliffhanger e Gatoh che annuncia che il prossimo sara' l'ultimo (ma chiaramente non si sa la data di uscita) come era presumibile visto il climax raggiunto.
Gli anime hanno coperto fino al 5 romanzo, gli altri 5 invece devono essere adattati in anime: la prima serie arrivava alla terza light novel (coprendo Fighting Boy Meets Girl, Running One Night Stand, e Rocking into the Blue), Fumoffu era invece tratto da alcune short stories collection con toni molto piu demenziali (forse una delle serie che piu mi ha fatto ridere) sempre tratte da romanzi, il terzo ed ultimo anime uscito e' The second raid che copre tutto l'arco narrativo dei due romanzi Ending Day by Day usciti nel 2000 e nel 2001, rispettivamente 4 e 5 romanzo.
Come si puo' ben intuire la storia e' andata molto avanti con colpi di scena ed un diventare sempre piu' adulta ed incasinata con anche stravolgimenti e casini assortiti sui Wispered ( si scopre cosa sono e cosa e' la Black tecnology ed anche il perche nel mondo di Fmp la "Guerra fredda" non e' mai terminata, ad esempio, oltre a scoprire chi era quella ragazza che Sousuke salva nei primi secondi della prima puntata in Russia) oltre al fatto che qualcuno ci ha lasciato le penne. Personalmente non ho letto tutti i romanzi o meglio ho letto quelli tradotti in inglese dai fans (fino al settimo: Continuing On My Own), degli ultimi 3 romanzi ho letto i riassunti che si trovano in molte board compreso quello uscito poche settimane fa.
Di materiali per fare gli altri anime ce ne e' a pacchi, e sicuramente considerando quanti fans ha FMP ( e' una serie che ha 10 anni e le novel sono aspettate come veri e propri happening) continueranno la storia come si e' sviluppata nelle novel successive a the second raid, le serie di anime, perché a quanto pare non ne bastera' una sola. sono già state annunciate, non ufficialmente, ma ci saranno, il problema e': quando?
E' certo che ad animarle sara' la Kyoani (kyoto animation) che ha strettissimi rapporti con Gatoh, il problema e' che la Kyooani non e' un grossisimo studio (sebbene di una qualità delle animazioni eccelsa) e non ha mai fatto più serie contemporaneamente.
La kyoani ha annunciato praticamente il suo lavoro per il prossimo anno ed anche di piu, infatti deve finire Clannad ed ad aprile farà il seguito della malinconia di Suzumiya Haruhi, si parla poi di Clannad 2 nonche' progetti legati a Lucky star, quindi e' abbastanza certo a meno di sorprese che i successivi anime di FMP non ci saranno a breve, anche perché sembra che Gatoh non voglia una adattamento in anime prima di aver completato definitivamente la storia, alcune voci infatti indicano che il successivo anime sarà una sorta di Fumoffu 2, coprendo le rimanenti short stories non mostrate nello spinnoff demenziale.
Perche tutta sta pappardella? perché il manga che verrà pubblicato dalla Panini (di cui ne sono usciti 6 volumi in Giappone ed e' ancora in corso) continua la storia da dove si e' interrotta con the second raid il terzo anime, quindi risulta essere l'unico modo, oltre a leggere le traduzioni dei fans in inglese (in usa se non erro e' uscito tradotto il secondo romanzo da pochi mesi) per seguire il proseguo delle vicende in un tempo non eccessivamente lungo.
su Fmp sono stato prolisso ma dopo Eva e' una delle mie serie preferite, magari faro felice qualcuno che ha adorato Fmp & fumoffu, se non erro holysmoke e' abbastanza scimmiato con Fmp ed il vecchio culo di Acheron ha Sousuke in avatar se non erro ad i tempi di daoc parlava spesso di fumoffu.
Senza la pappardella di sopra la notizia del manga praticamente era inutile o di poco conto.