la retroilluminazione non serve a una sega è solo scena (io ho la g11), anche perchè dopo anni che usate il pc spero sappiate dove sono i tastini sulla tastiera -_-
A scrivere senza guardare la tastiera penso siate capacit tutti, se uno si sbaglia si sbaglia di una posizione di certo non ti metti a cercare la G a vista perchè non ti ricordi dov'è...
Io dovessi prenderla ora per motivi non estetici (per estetici prenderei la lycosa) prenderei una media board normalissima, l'unica cosa veramente comoda della g11 per me è la rotellona per il volume, per questo prenderei questa:
http://www.logitech.com/index.cfm/ke.../2996&cl=it,it
Altrimenti una vale l'altra, per il pc nella scatola mo sto usando una tastiera oem dell (da 12 euro) che come corsa dei tasti imo è anche più comoda della logitech
Per i layout cambiano i tasti con accenti eccetera, ma la tastiera la setti via software, in quella usa hai ad esempio [] al posto di è + e ; ' \ al posto di ò à ù, ma se hai tastiera USA e impostata tastiera ita schiacci [ e ti fa la è.
Io quella usa istintivamente la so a memoria che su tfc al secolo la console accettava i comandi con input tastiera usa