Results 1 to 14 of 14

Thread: Formato di salvataggio in camera

  1. #1
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default Formato di salvataggio in camera

    Bene bene , altra domanda :

    Tra i vari setting per salvare le foto sulla camera , quali scegliere ?

    Per foto in disco e locali mi son trovato bene con i formati a risoluzione piena ( 10mpx ) per necessità di tagli etc , ma aldilà della dimensione , in che formato salvo ?

    jpeg è già compresso , allora dovrei farlo in raw più vicino all originale che mi permette di agire meglio in post editing ? me ricordo anche un salvataggio combinato , mi pare un Tif + jpeg ( sicuro mi sbaglio il nome del primo formato ).

    Nel pacchetto mi hanno mollato una sd da 1 gb , ma ne ignoro la velocità , più che altro a massima risoluzione finisco per avere davvero poche foto

    Famo 4 gb e GG ?

    Illuminami nello

  2. #2
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    ti sconsiglio i 10mpx
    e se sai fare photo editing vai di raw, se sai usare il bilanciamento del bianco vai di raw, altrimenti se devi imparare ancora a fare "foto" puoi iniziare dai jpg
    poi dipende, se devi fare 3 scatti +/-2 allora vai di raw

    sd dipende da te, io scatto cmq a 6mpx dato che i miei jpg escono a 300dpi non ho problemi

    quel che dici è nef+jpg (se hai nikon) pero non so che modello hai tu, magari hai la d3 allora mi posso sbagliare

  3. #3
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    ti sconsiglio i 10mpx
    e se sai fare photo editing vai di raw, se sai usare il bilanciamento del bianco vai di raw, altrimenti se devi imparare ancora a fare "foto" puoi iniziare dai jpg
    poi dipende, se devi fare 3 scatti +/-2 allora vai di raw

    sd dipende da te, io scatto cmq a 6mpx dato che i miei jpg escono a 300dpi non ho problemi

    quel che dici è nef+jpg (se hai nikon) pero non so che modello hai tu, magari hai la d3 allora mi posso sbagliare

    d80 .

    Mi sconsigli i 10mpx perchè tanto posso direttamente fare un resizing da photoshop sfruttando i dpi elevati ?

  4. #4
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    d80 .
    Mi sconsigli i 10mpx perchè tanto posso direttamente fare un resizing da photoshop sfruttando i dpi elevati ?
    bhe si, se poi devi stampare manifesti con le foto tieni 10mpx

    se devi farle vedere su web, e stampare massimo su a4 (o inferiori, i classici formati per foto) puoi stare sui 6-7mpx

  5. #5
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    bhe si, se poi devi stampare manifesti con le foto tieni 10mpx
    se devi farle vedere su web, e stampare massimo su a4 (o inferiori, i classici formati per foto) puoi stare sui 6-7mpx

    il fatto è che non è raro che per le foto in sala mi tocca fare anche dei tagli . Magari scopro che un primo piano rende meglio delle figure intere , o perchè semplicemente trovo un disturbo da qualche parte nella foto e preferisco fare dei tagli . Il mio è un modo per prevenire un eccessiva riduzione di un formato a 5-6 mpx

    per manifesti et similia : non sono andato ancora oltre al formato a 4 , ma credo solo perchè in A3 ancora non posso stampare e fare ingrandimenti dal fotografo ancora non ho sperimentato ma preferisco avere la possibilità

  6. #6
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Oggigiorno con i costi irrisori di DVD, spazio infinito su HD ormai i 500Gb sono quasi uno standard. Consiglio di salvare foto in RAW a massima risoluzione comunque.
    Cosi da non dover dire "Cazzo se le avessi salvate piu' grandi, croppavo meglio" "La risoluzione del dettaglio X non e' cosi nitida" ecc...

    Poi dopo qualche settimana/mese (in base a quanto scatti) ritorni sulle foto fatte e quelle che non ti interessano, o interessano parzialmente. le riduci e le trasformi in JPG. (Io uso il semplice "esporta" di iphoto su mac) e le salvo su DVD in doppia copia (si sa mai) oppure le zippo sul mio hard drive da 1TB esterno. mi raccomando ricordati bene e cerca di avere un metodo costante sulla classificazione e lo storage di foto. Altrimenti e' un casino recuperarle.

    Per capirci. Foto vecchie personali su DVD. foto dei corsi di fotografia su HD esterno. Foto recenti o del corso che sto frequentando su HD locale.


    Per la lavorazione post working il RAW non ha paragoni come "facilita'" nell'essere ritoccato. Vedi CS3 che con i RAW apre una maschera per ricalibrare la foto.
    Last edited by NelloDominat; 8th April 2008 at 12:36.




  7. #7
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    cmq per chi non ha esperienza con il raw e con photoshop, consiglio adobe lightroom

  8. #8
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    io con photoshop ho un rapporto di alti e bassi , il problema è che non riesco a star dietro alle N funzioni e quando non lo riprendo per un tot periodo , poi è un casino riprenderci mano -.- .

    loghtroom è una versione più user friendly ?

    @nello : a breve mi imploderanno gli Hd del pc ( sai tra poco arrivo a 5 anni ) .

    che hd esteno hai ? Magari me ne prendo uno pure io nel frattempo che decido di spendere 1k per il pc quando avrò nuove finanze

  9. #9
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    si è user friendly, moooooooolto intuitivo

  10. #10
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    io con photoshop ho un rapporto di alti e bassi , il problema è che non riesco a star dietro alle N funzioni e quando non lo riprendo per un tot periodo , poi è un casino riprenderci mano -.- .
    loghtroom è una versione più user friendly ?
    @nello : a breve mi imploderanno gli Hd del pc ( sai tra poco arrivo a 5 anni ) .
    che hd esteno hai ? Magari me ne prendo uno pure io nel frattempo che decido di spendere 1k per il pc quando avrò nuove finanze
    LaCie 1TB USB 2.0 External Hard Drive 250$

    Comunque il "photoshop" per la fotografia sua il 30% delle effettive potenzialita' del suddetto programma.




  11. #11
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    altra domanda . Sto guardando un po le varie memorie . Che mi conviene prendere ? Sia come storage che come velocità , non ho ben presente quanto ci sia di vantaggio reale in termini di scatto tra una sd da 40x e una da 120x .

  12. #12
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    altra domanda . Sto guardando un po le varie memorie . Che mi conviene prendere ? Sia come storage che come velocità , non ho ben presente quanto ci sia di vantaggio reale in termini di scatto tra una sd da 40x e una da 120x .

    se fai scatti in serie in formato RAW la 40x potrebbe avere dei problemi. Altrimenti non c'e' grossa differenza. io personalmente ho le CF da 150x ma non ho mai colto la differnza con una vecchia CF credo Extreme I




  13. #13
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    se fai scatti in serie in formato RAW la 40x potrebbe avere dei problemi. Altrimenti non c'e' grossa differenza. io personalmente ho le CF da 150x ma non ho mai colto la differnza con una vecchia CF credo Extreme I

    ok allora accendiamo la scheda più veloce da 4gb a 20 euro che mi pare cosa buona e giusta

  14. #14
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    ma in raw non diminuiscono considerevolmente gli fps?
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 94.47 Kb. compressed to 80.21 Kb. by saving 14.25 Kb. (15.09%)]