Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 34

Thread: Arezzo " all'idrogeno "

  1. #1
    Senior Chief Petty Officer IrideL's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Roma ( + o - )
    Posts
    1.650

    Default Arezzo " all'idrogeno "

    http://www.repubblica.it/2008/04/sez...-idrogeno.html



    per me e' una notizia sconvolgente conoscendo soprattutto il nostro paese .. che sia il primo passo verso l'abbandono definitivo del Dio petrolio ?
    .: FireWorkS Guild :.
    bard 10l5 ml10
    Champ 7l6 ml10
    sorc
    erer 5l1
    Theurgist 4l9
    eldritch 5l
    4
    druid 4l9



    Spoiler

  2. #2
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Significa rifare tutte le tubazioni cittadine e quelle domestiche. In più cosa succede se dovesse verificarsi una perdita? Insomma, non mi sembra tutto oro.

  3. #3
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    Significa rifare tutte le tubazioni cittadine e quelle domestiche. In più cosa succede se dovesse verificarsi una perdita? Insomma, non mi sembra tutto oro.
    up




  4. #4
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Fare le tubature per l'idrogeno è facile facile, è il materiale più leggere esistente.... non serve nemmeno tanta pressione.

  5. #5

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    Significa rifare tutte le tubazioni cittadine e quelle domestiche. In più cosa succede se dovesse verificarsi una perdita? Insomma, non mi sembra tutto oro.

    Un tubo di 10 cm di diametro un metro sotto terra, con idrogeno che viaggia a _bassa_ pressione. Sono certo che non sia tutto oro solo perche' luccica, ma come obiezioni mi sembrano limitate. Piu' che rifare le tubazioni, infatti, potra' significare integrarle o sostituirle (non credo che non ci sia spazio per un cerchio di 10 cm di diametro, in sezione, nelle tubature attuali) e se si verifica una perdita sicuramente fa meno danni che una perdita di metano, o un corto circuito. Anche perche' e' a bassa pressione, quindi non c'e' "esplosione", ma una lenta fuoriuscita, che monitori e ripari, e che non dovrebbe - per quel che ne so - essere pericolosa per l'uomo, anche perche' lenta fuoriuscita vuol dire bassa concentrazione.


    No, l'inghippo che vorrei veder svelato e sapere come pensano di produrlo idrogeno e di come sfruttarne l'energia interna. Il problema dei carburanti alternativi e' sempre il costo energetico di estrazione o raffinazione... li' si parla di pannelli fotovoltaici.. ma bastano? e poi, una volta che hai un tubo di idrogeno, che ne fai?
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  6. #6
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    Significa rifare tutte le tubazioni cittadine e quelle domestiche. In più cosa succede se dovesse verificarsi una perdita? Insomma, non mi sembra tutto oro.
    è meno pericoloso del metano, c'è scritto nell'articolo

    io son felicissimo perche se aspettiamo che dal fotovoltaico si faccia una sorta di peer-to-peer stiamo freschi. oltretutto l'idrogeno anche se è scomodo da trasportare e perde tanto nella conversione è di sicuro il combustibile piu versatile (lo usi per qualsiasi cosa, proviene da eolico e fotovoltaico nella sua forma ideale quindi è importante che sia stockkabile, al contrario dell'elettricità). il problema è che riconvertire un impianto grosso è costosissimo.

    se pensiamo pero che in sardegna hanno appena ultimato il gasdotto dall'algeria (è costato MOLTO) e le tubature sono gia in tutte le case.... mi rode il culo non poco.

    di sicuro nell' "l'ultimo miglio" puoi sfruttare la rete preesistente e bucare le città e in particolare i centri storici è molto costoso.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  7. #7
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    una volta che hai un tubo di idrogeno, che ne fai?
    macchine -> ci infili direttamente dalla rete
    casa -> sostituisce il metano, a quanto pare sono semi-compatibili, al punto che li puoi mischiare e utilizzare miscelati, poi magari è necessario adeguare qualche caldaia e qualche fornello (ma probabilmente no, se hanno riconvertito tutta arezzo...)

    stock di elettricità -> riconverti quando vuoi, anche a livello casalingo i costi sono relativamente bassi

    http://fuelcellstore.com/ <- guardate qui, puoi comprare pannelli solari, produrti da solo il tuo idrogeno, utilizzarlo per il cacchio che ti pare (tipo una mcchina ad idrogeno, che per ora sono prototipi...)



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  8. #8
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    Un tubo di 10 cm di diametro un metro sotto terra, con idrogeno che viaggia a _bassa_ pressione. Sono certo che non sia tutto oro solo perche' luccica, ma come obiezioni mi sembrano limitate. Piu' che rifare le tubazioni, infatti, potra' significare integrarle o sostituirle (non credo che non ci sia spazio per un cerchio di 10 cm di diametro, in sezione, nelle tubature attuali) e se si verifica una perdita sicuramente fa meno danni che una perdita di metano, o un corto circuito. Anche perche' e' a bassa pressione, quindi non c'e' "esplosione", ma una lenta fuoriuscita, che monitori e ripari, e che non dovrebbe - per quel che ne so - essere pericolosa per l'uomo, anche perche' lenta fuoriuscita vuol dire bassa concentrazione.
    Rifare le tubazioni vuol dire bucare tutta la città. E' ovvio che i tubi non siano un problema in sè, quello che preoccupa è il costo e il disagio dei lavori di scavo. Chi vive in una grande città c'è passato per la fibra ottica, i lavori per il gas sarebbero ancora più invasivi.

  9. #9
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Non so molto di fluidodinamica, però avendo già le tubature per il metano, perchè non usare quelle ?

  10. #10
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    No, l'inghippo che vorrei veder svelato e sapere come pensano di produrlo idrogeno e di come sfruttarne l'energia interna. Il problema dei carburanti alternativi e' sempre il costo energetico di estrazione o raffinazione... li' si parla di pannelli fotovoltaici.. ma bastano? e poi, una volta che hai un tubo di idrogeno, che ne fai?
    esatto, visto che l'idrogeno non è una vera e propria fonte di energia ma è solamente un vettore per produrla

  11. #11

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    Rifare le tubazioni vuol dire bucare tutta la città. E' ovvio che i tubi non siano un problema in sè, quello che preoccupa è il costo e il disagio dei lavori di scavo. Chi vive in una grande città c'è passato per la fibra ottica, i lavori per il gas sarebbero ancora più invasivi.

    non mi sono spiegato.. un tubo di 10 cm secondo me lo puoi "accostare" alla maggior parte delle tubazioni gia' esistenti senza dover fare altri buchi.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  12. #12

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    macchine -> ci infili direttamente dalla rete
    casa -> sostituisce il metano, a quanto pare sono semi-compatibili, al punto che li puoi mischiare e utilizzare miscelati, poi magari è necessario adeguare qualche caldaia e qualche fornello (ma probabilmente no, se hanno riconvertito tutta arezzo...)
    stock di elettricità -> riconverti quando vuoi, anche a livello casalingo i costi sono relativamente bassi
    http://fuelcellstore.com/ <- guardate qui, puoi comprare pannelli solari, produrti da solo il tuo idrogeno, utilizzarlo per il cacchio che ti pare (tipo una mcchina ad idrogeno, che per ora sono prototipi...)
    macchine -> capitoi
    casa-> le soluzioni ibride mi convincono sempre poco. comunque, in linea di massima, si parla di bruciare l'idrogeno, no? come funziona chimicamente la combustione dell'H?
    Stock elettricità-> non capisco che tu intenda.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  13. #13
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    non mi sono spiegato.. un tubo di 10 cm secondo me lo puoi "accostare" alla maggior parte delle tubazioni gia' esistenti senza dover fare altri buchi.
    Scusa, eh, come ce lo infili un tubo nuovo 1 metro sottoterra?

  14. #14

    Default

    coi tombini?

    se non hanno inventato un metodo per farlo allora devo darmi da fare col prgetto...
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  15. #15
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 103.29 Kb. compressed to 88.02 Kb. by saving 15.27 Kb. (14.78%)]