Ho letto un po' del nuovo supercollidore del CERN che dovrebbe far luce, tra l'altro, sul numero delle dimensioni del multiverso, l'unificazione delle forze fondamentali, lo studio del plasma di quark-gluoni, l'esistenza del higgs boson (particella responsabile della massa) e altre teorie fisiche che a chi non segue sembrano fantascienza. Le energie usate nelle collisioni (14 tev) secondo una variante della teoria delle superstringhe produrranno 1 mini buco nero al secondo, o secondo le teorie standard magari meno buchi neri o non ne produrranno affatto (magari).
Ora qui è scattato l'allarme, molti si sono chiesti : ma questi mini buchi neri, se la teoria secondo cui evaporano (che è contestata) è falsa, poi non ingoiano la terra ?
Le argomentazioni portate dagli scienziati del CERN sembrano convincenti : i raggi cosmici arrivano anche a energie di 50 joule su un singolo protone, e dovrebbero quindi produrre molti mini buchi neri, i quali però non ingoiano nulla e quindi devono evaporare. Si è ribattuto che è perchè questi buchi neri viaggiano a velocità vicine a quella della luce, mentre al cern ne verranno prodotti in massa e a riposo.. ma non mi convince. Infatti una particella per quanto veloce, se collide per formare un buco nero, inizia a perdere velocità, allo stesso modo se accresce la sua massa perde velocità, inoltre le stelle di neutroni non potrebbero esistere, perchè bloccherebbero i mini buchi neri e sarebbero tutte distrutte.. invece esistono.
Magari si sbagliano e a dicembre addio terra

Non so se ci sono laurati in fisica tra voi.. qui si scommette sull'intero pianeta. C'è anche una causa in corso ma solo in america per bloccare il progetto ma credo sia fallita.. ormai sono partiti e a fine anno saranno a pieno regime. Ho sempre seguito queste ricerche e qui pare un film di fantascienza

Salvate la terra dal buco nero!
In caso si formi davvero un buco nero stabile, in grado di crescere, per prima cosa assorbirebbe i mini buchi neri creati vicino a lui, quindi inizierebbe a cadere verso il centro della terra (oscillando come un pendolo ma fermandosi al centro alla fine), e a seconda di quanto ha assorbito inizialmente distrugge la terra in un periodo tra i 4 e i 50 anni. Credo fosse uno dei 100 possibili modi di distruggere il pianeta elencati su un sito che leggevo tempo fa.