Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 20

Thread: Aiaiai...addio alle Low Cost??

  1. #1
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.129

    Default Aiaiai...addio alle Low Cost??

    Ryanair oggi ha perso il 22% in borsa dopo l'annuncio del bilancio dove nei primi 6 mesi dell'anno (vo a memoria ehhh) ha perso l'85% del fatturato.

    Il problema è il costo del petrolio aumentato a dismisura...

    Ora se la più grande e organizzata low cost sta nella merda... cosa succede alle altre???

  2. #2
    Lieutenant Junior Grade Dictator's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.450

    Default

    sentito anche io al tg

    notizia a dir poco pessima. -.-
    Now on Diablo III @ Dictator#2395

    Spoiler

  3. #3
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297

    Default

    Da quando sono arrivate le lowcost l'inquinamento sarà cresciuto in maniera esponenziale. Si vabbe viaggiare, divertirsi blablabla ma sticazzi.
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

  4. #4
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    Quote Originally Posted by Beleriand View Post
    Da quando sono arrivate le lowcost l'inquinamento sarà cresciuto in maniera esponenziale. Si vabbe viaggiare, divertirsi blablabla ma sticazzi.
    eehhhh??

    perchè le altre compagnie non inquinano lo stesso?

  5. #5
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    precisiamo

    nel semestre la società ha incrementato il fatturato del 12%, i passeggeri del 19%, e ha fatto un utile di 21 milioni di euro.

    L'utile è sceso dell'85% rispetto al giugno dell'anno precedente. questo 85% sconta quindi gli aumenti del carburante di un anno intero (30 giugno 2007-30 giugno 2008) che è passato come incidenza del fatturato dal 36% al 50%.

    in borsa è andata sotto perchè ha annunciato che chiuderà l'esercizio in perdita o in pareggio e ha rivisto la crescita dei passeggeri dal 16% al 9%.

    va bene tutto però farla sembrare sull'orlo del fallimento mi sembra esagerato.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  6. #6
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297

    Default

    Quote Originally Posted by marchese View Post
    eehhhh??
    perchè le altre compagnie non inquinano lo stesso?
    Vabbe non è difficile eh!!!!
    Molte più compagnie (low cost)=molti più aerei
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

  7. #7
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.129

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    precisiamo
    nel semestre la società ha incrementato il fatturato del 12%, i passeggeri del 19%, e ha fatto un utile di 21 milioni di euro.
    L'utile è sceso dell'85% rispetto al giugno dell'anno precedente. questo 85% sconta quindi gli aumenti del carburante di un anno intero (30 giugno 2007-30 giugno 2008) che è passato come incidenza del fatturato dal 36% al 50%.
    in borsa è andata sotto perchè ha annunciato che chiuderà l'esercizio in perdita o in pareggio e ha rivisto la crescita dei passeggeri dal 16% al 9%.
    va bene tutto però farla sembrare sull'orlo del fallimento mi sembra esagerato.
    Quando una società fattura l'85% in meno in 6 mesi aivoglia a minimizzare che vuoi.

  8. #8

    Default

    Non ho capito dai post precedenti se il calo dell'85% è del fatturato o dell'utile, il fatturato in teoria è indipendente dai costi dei carburanti nel breve periodo (si parla di 6 mesi), potrebbe anche essere plausibile che una parte dei viaggiatori di ryanair si sia semplicemente spostata su altre compagnie. Viceversa se si parla di utile allora è plausibile che l'85% del margine che avevano sia finito in tasca ai petrolieri. La soluzione è volare fly emirates, loro avran meno problemi

  9. #9
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Quando una società fattura l'85% in meno in 6 mesi aivoglia a minimizzare che vuoi.
    ma no, ha fatturato di più e ha fatto meno utile, il confronto viene fatto al 30 giugno dell'anno precedente. Il risultato è semestrale, il confronto annuale.
    in questo confronto annuale il fatturato è cresciuto e l'utile (utile, quindi guadagnano sempre) è diminuito.

    su un fatturato più alto è aumentata l'incidenza dei costi di carburante (dal 36 al 50%) e quindi l'utile è diminuito. l'utile al 30 giugno 2007 era di 136 milioni e rotti, l'utile al 30 giugno 2008 è 21 ecco dove sta la discesa dell'85%.

    la borsa ha reagito (male) a questa diminuzione dell'utile aka meno dividendi e alle dichiarazioni che prevedono una diminuzione della crescita del fatturato e alla chiusura dell'anno in pareggio o in perdita.
    Last edited by laphroaig; 29th July 2008 at 17:02.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  10. #10

    Default

    Fare allarmismo senza conoscere i termini economici è un po' avventato shub...

    Utile ridotto dell'85% non significa PER NULLA diminuzione del fatturato... tornando ai vecchi esempi di scuola, sono i 3 valori costo, ricavo e guadagno, dove ricavo = fatturato (grossolanamente), guadagno = ricavo-costo = utile
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  11. #11
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Fare allarmismo senza conoscere i termini economici è un po' avventato shub...

    Utile ridotto dell'85% non significa PER NULLA diminuzione del fatturato... tornando ai vecchi esempi di scuola, sono i 3 valori costo, ricavo e guadagno, dove ricavo = fatturato (grossolanamente), guadagno = ricavo-costo = utile
    questo è vero, ma per una società quotata in borsa una politica espansiva (coprono nuove rotte comprando nuovi aerei o qualcosa di simile) è annunciata con anticipo, quindi si sa da prima che per tot anni non avrai utili o avrai perdite... quindi non provochi crollo dei titoli e non fai utili diversi/minori alle attese

    è molto piu plausibile un aumento dei costi di cui soffrono pesantemente tutte le compagnie che fanno del petrolio una voce di spesa percentualmente importante



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  12. #12

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    questo è vero, ma per una società quotata in borsa una politica espansiva (coprono nuove rotte comprando nuovi aerei o qualcosa di simile) è annunciata con anticipo, quindi si sa da prima che per tot anni non avrai utili o avrai perdite... quindi non provochi crollo dei titoli
    è molto piu plausibile un aumento dei costi di cui soffrono pesantemente tutte le compagnie che fanno del petrolio una voce di spesa percentualmente importante
    Ovvio, infatti io non sono entrato nel merito, ho solo ripassato un po' la vecchia regoletta del costo-ricavo-guadagno

    Va da sé che gli utili di qualsiasi compagnia, non solo le aeree ma anche quelle di navigazione, con il petrolio alle stelle soffrano di un notevole calo rispetto agli anni passati, e le compagnie che non fanno il botto sono quelle che almeno hanno il fatturato in crescita, quelle che vedono SIA una flessione del fatturato SIA un calo degli utili dovuto a maggiori costi, finiscono a zampe all'aria
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  13. #13
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    sbatte sega. Low cost in che senso poi, per ogni aggiunta sono 8 euro in piu'. Piu' dover raggiungere il posto in piu' in culo ai lupi per poi essere sbattuti in aereo come mucche da pascolo.

    E comunque bisogna cambiare la storia del volare perche' qua il carburante va finendo piu' in fretta del previsto.

  14. #14
    Lieutenant Junior Grade Dictator's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.450

    Default

    mmm il problema è che con il petrolio si fa tutto.
    Un altro problema sempre legato a questo è che se Roma - Milano son 56 di euro star in seconda la gente tende a prendere a costo minore l'aereo che immagino spenda molto di piu' in petrolio che un ES.

    Non lo so :\
    Now on Diablo III @ Dictator#2395

    Spoiler

  15. #15

    Default

    Quote Originally Posted by Dictator View Post
    mmm il problema è che con il petrolio si fa tutto.
    Un altro problema sempre legato a questo è che se Roma - Milano son 56 di euro star in seconda la gente tende a prendere a costo minore l'aereo che immagino spenda molto di piu' in petrolio che un ES.
    Non lo so :\
    Il costo minore di un aereo è una favola che la Ryanair continua a propinare agli ingenui, 1) perché non mette MAI i prezzi con le tasse (cosa che tantissime altre lowcost fanno per CHIAREZZA VERSO I PASSEGGERI), e 2) perché ti sbatte talmente tanto in culo (solo a Roma siete fortunati che Ciampino è a 2 passi) che ti costa piu' della differenza tra costo del treno e costo dell'aereo di base...

    E inoltre l'ES ti porta da roma CENTRO a milano CENTRO comodamente, i 50 minuti di volo sono solo una parte del viaggio, ci devi aggiungere: l'ora prima al check-in e il tempo che ci metti ad uscire poco poco hai mezza valigia imbarcata...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.33 Kb. compressed to 93.87 Kb. by saving 15.45 Kb. (14.13%)]