Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 45

Thread: Win Vista con Xp,possibile?

  1. #1
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default Win Vista con Xp,possibile?

    Qui sul notebook ho win xp e vorrei anche vista,èpossiile aggiungere vista magari in altra partizione senza dover eliminare xp?Parlando di notebook ai tempi xp dal cd normale non funzionava per il mancato riconoscimento del disco,per vista è la stessa cosa?serve una versione particolare?
    Grazie=)

  2. #2
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    secondo me esplode il notebook
    Last edited by Drako; 19th August 2008 at 13:32.

  3. #3
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    certo che e' possibile
    lanci il setup e metti un'altra partizione, poi all'avvio hai il menu' con 30 secondi per scegliere l'OS da caricare
    non ci sono versioni particolari

  4. #4
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    perchè avere sia vista che xp a cosa serve( a parte imballare il pc)

  5. #5
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    ma mica impianti nulla, non li carica mica tutti e due
    l'unico sbatti forse e' che se il portatile e' stato progettato per xp, devi andarti a beccare i driver uno ad uno per vista .. pero' alla fine e' fattibile

  6. #6
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Gate View Post
    ma mica impianti nulla, non li carica mica tutti e due
    l'unico sbatti forse e' che se il portatile e' stato progettato per xp, devi andarti a beccare i driver uno ad uno per vista .. pero' alla fine e' fattibile
    ovvio che è fattiile ma per me rimane na cosa inutile non riesco a capirla, io se non fosse per lo sbattimento di cercare i driver ancora userei win 2000( il migliore in assoluto dei so microsoft)

  7. #7
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    il 2000 era un ottimo SO, ma xp sp2 è molto meglio come vista è molto meglio di xp.
    probabilmente vuole provarlo, no?

  8. #8
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    ma che vista sia migliore di xp ho i miei dubbi come che xp sia migliore di win 2000 poi magari ognuno ha le sue esigenze magari per le tue vista va meglio.

    io sono ancora dell'idea minor risorse è meglio, che è la politica inversa di microsoft

  9. #9
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    beh la maggior occupazione di un OS non e' mica sintomo di maggior utilizzo di risorse
    anche perche' al massimo ci sono pre-attive cose che non ti servono, che basta disabilitare

  10. #10
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Gate View Post
    beh la maggior occupazione di un OS non e' mica sintomo di maggior utilizzo di risorse
    anche perche' al massimo ci sono pre-attive cose che non ti servono, che basta disabilitare
    gia come no hai provato ad installare vista su un pIII?

    poi dopofacci girare lo stesso programma che ne so photoshop su uno c'hai vista sull'altro c'hai win 2000 e dimmi con quale dei 2 ci metti meno tempo ad applicare lo stesso filtro ( tanto per fare un esempio a cazzo)

    e poi fate pure i fichi con linux e mac os.

  11. #11
    Lieutenant Gate's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Vietato fumareeeeee
    Posts
    4.516

    Default

    beh perche' hai provato ad installare win 2000 su un pII ?
    o a installare windows 98 su un 486?

    il software va di pari passo (piu' o meno, crysis ne e' la prova) con l'hw
    non e' una scelta di "cosa ti piace di piu'" ma di "cosa ci gira decentemente"

  12. #12
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Gate View Post
    beh perche' hai provato ad installare win 2000 su un pII ?
    o a installare windows 98 su un 486?

    il software va di pari passo (piu' o meno, crysis ne e' la prova) con l'hw
    non e' una scelta di "cosa ti piace di piu'" ma di "cosa ci gira decentemente"
    eh no questo è vero fino ad un certo punto oggi vista richiede un hardware nolto più esoso in rapporto a win xp cosa che non era cosi tra win 2000 e xp

    xp lo moti tranquillamente anche su macchine con pIII 500 e 256mb di ram e gira bene( erano progettati per win 98) vista col cazzo che lo fai girare bene su un pIV di prima generazione( non mi ricordo la sigla intel ) e 1 gb di ram

  13. #13
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma che vista sia migliore di xp ho i miei dubbi come che xp sia migliore di win 2000 poi magari ognuno ha le sue esigenze magari per le tue vista va meglio.

    io sono ancora dell'idea minor risorse è meglio, che è la politica inversa di microsoft
    non si tratta di esigenze, io ho una tecnologia che mette a disposizione delle risorse, io offro un prodotto che sfrutta quelle risorse per offrire nuove funzionalità. E' vero che vista esempio occupa tanto, ma qualsiasi dispositivo usb te lo trova in plug e play e te lo riconosce con marca e modello (ad esempio), questo non era possibile quando lo spazio medio di un hd era 20giga, ora hd sotto gli 80 giga non li vendono. E così via.

    Che poi le aziende italiane utilizzino i computer come macchine da scrivere è un altro problema, per quello che la maggior parte delle aziende ci fa probabilmente basta il dos (il mio dentista, studio a 10 minuti dal duomo di milano, usa un programma in dos per gestire i clienti e i dati vari). Non vuoi spendere per cambiare computer? ti tieni i computer pentium 3 con la velocità e la produttività dei programmi che vanno su un pentium 3.

  14. #14
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non si tratta di esigenze, io ho una tecnologia che mette a disposizione delle risorse, io offro un prodotto che sfrutta quelle risorse per offrire nuove funzionalità. E' vero che vista esempio occupa tanto, ma qualsiasi dispositivo usb te lo trova in plug e play e te lo riconosce con marca e modello (ad esempio), questo non era possibile quando lo spazio medio di un hd era 20giga, ora hd sotto gli 80 giga non li vendono..
    questo lo fa pure win 2000 con la metà delle risorse trovami qualcosa di più futuristico perfavore.

    mi prendi l'esempio delle usb che ce so da win 95, che si c'era lo sbatti ti tenere la cartella i386 nell'hd ma occupava pure 1/4 di quella di vista e cosi via.
    Last edited by Estrema; 19th August 2008 at 16:04.

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    eh no questo è vero fino ad un certo punto oggi vista richiede un hardware nolto più esoso in rapporto a win xp cosa che non era cosi tra win 2000 e xp

    xp lo moti tranquillamente anche su macchine con pIII 500 e 256mb di ram e gira bene( erano progettati per win 98) vista col cazzo che lo fai girare bene su un pIV di prima generazione( non mi ricordo la sigla intel ) e 1 gb di ram
    xp era un cazzo di chiodo su un pentium III, comunque stai tralasciando un dettaglio, il salto tecnologico tra pentium III e IV è inferiore a quello tra pentium IV e coreduo, la avevano boostato i pentium I creando una corsa alla frequenza più alta, qua si è cambiata completamente architettura introducendo due processori affiancati, senza contare i set di istruzioni nuove instrodotte sia dalla seconda generazione di PIV sia dai dualcore.
    Ciò vuol dire che le potenzialità che offre un dualcore rispetto a un PIV sono molte più di quanto un PIV non offriva rispetto a un pIII.
    Poi si, poteva essere reso più scalabile, ma dietro ci sta una logica di mercato dato che ne i produttori di software ne quelli di hardware hanno interesse a mantenere assistenza su computer obsoleti e quindi spingono a farteli cambiare ogni tot

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 98.35 Kb. compressed to 83.29 Kb. by saving 15.05 Kb. (15.31%)]