Results 1 to 12 of 12

Thread: [Dubbio]Texas Hold'em

  1. #1
    Senior Chief Petty Officer Mjolnir Stormhammer's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    PD!!
    Posts
    1.979

    Default [Dubbio]Texas Hold'em

    ok non sono un gran giocatore di poker ma qualche volta capita la pokerata in compagnia, e nonostante le regole non siano cosi tante e molte ovvie un dubbio non riusciamo a risolvere (contrasto di opinioni...)

    faccio l'esempio, tre giocatori A B C, A parla per primo
    A-> check
    B-> check
    C-> fa una puntata qualsiasi, 200 ₩ per comodita...

    ora A e B a questo punto oltre a coprire i 200 ₩ possono rilanciare nuovamente pur avendo gia sfruttato il loro turno? (ovviamente anche nel caso avessero puntato che so 100 ₩)
    Io ho sempre pensato di no, per dare un senso maggiore alla posizione che si occupa nel giro...

    Dato che qui ci son diversi esperti, oltre a prendermi per il culo mi risolvete sta questione???

  2. #2
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    nel no limit e nel pot limit i contro rilanci sono infiniti (finchè nn vai all-in)

    nel fixed invece il cap (massimo numero di contro rilanci) di solito è fissato a 4
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  3. #3
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Pompei (NA)
    Posts
    2.162

    Default

    Quote Originally Posted by Mjolnir Stormhammer View Post
    ok non sono un gran giocatore di poker ma qualche volta capita la pokerata in compagnia, e nonostante le regole non siano cosi tante e molte ovvie un dubbio non riusciamo a risolvere (contrasto di opinioni...)
    faccio l'esempio, tre giocatori A B C, A parla per primo
    A-> check
    B-> check
    C-> fa una puntata qualsiasi, 200 ₩ per comodita...
    ora A e B a questo punto oltre a coprire i 200 ₩ possono rilanciare nuovamente pur avendo gia sfruttato il loro turno? (ovviamente anche nel caso avessero puntato che so 100 ₩)
    Io ho sempre pensato di no, per dare un senso maggiore alla posizione che si occupa nel giro...
    Dato che qui ci son diversi esperti, oltre a prendermi per il culo mi risolvete sta questione???
    Certo che puoi rilanciare, altrimenti il check perderebbe buona parte della sua utilità. Se non si potesse rilanciare in una situazione del genere l'unica lettura che si potrebbe dare al check dei giocatori A e B è "non c'ho un cazzo, voglio vedermi un'altra carta gratis".

    L'hold-em è quasi interamente basato su una buona lettura della mano dell'avversario, cosa non semplice appunto xkè un check, un bet o un raise possono significare cose diverse.



  4. #4
    Senior Chief Petty Officer Tilt's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    1.551

    Default

    Il famoso check - raise
    _________________________
    < Original Proh > Guild
    http://original.forumfree.it
    _________________________
    AKA://: Birrozzo - Bingo

  5. #5
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    lol, ogni puntata riapre il giro sia preflop che postflop

  6. #6
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    una regola che quasi nessuno conosce quando gioco con gli amici è che l'entità del rilancio deve essere minimo del doppio della puntata precedente

    nel tuo esempio, A check, B check, C bet 200, A se vuol far raise deve rilanciare almeno a 400 (200+200)



  7. #7
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    approfitto della discussione:
    giocando online mi capita sempre più spesso di trovare gente che va di all in al preflop anche senza avere in mano carte buone.
    Why?
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  8. #8
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    why not? giocano a caso, non è che ci sia molto da spiegare



  9. #9
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    approfitto della discussione:
    giocando online mi capita sempre più spesso di trovare gente che va di all in al preflop anche senza avere in mano carte buone.
    Why?
    perché ce l'hanno più lungo

  10. #10
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    una regola che quasi nessuno conosce quando gioco con gli amici è che l'entità del rilancio deve essere minimo del doppio della puntata precedente

    nel tuo esempio, A check, B check, C bet 200, A se vuol far raise deve rilanciare almeno a 400 (200+200)
    Non è così eh, mi stupisce che sia tu a dirlo.

    Il raise minimo corrisponde a: puntata precedente + (puntata precedente - penultima puntata).

    Nel caso del tuo esempio, corrisponde ovviamente al doppio. Ma in questa sequenza:

    Check - 50 - 150

    Il raise minimo è 250 e non 300 (150 + (150-50)).


  11. #11
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Ho sbagliato a scrivere, volevo scrivere che il raise deve essere almeno uguale alla dime sione del raise precedente, non so perché mi è uscito di scrivere del doppio

    cmq nel tuo esempio il raise è sempre 100, non 250: con 150 fai call, e rilanci di 100 :P



  12. #12
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    Ho sbagliato a scrivere, volevo scrivere che il raise deve essere almeno uguale alla dime sione del raise precedente, non so perché mi è uscito di scrivere del doppio

    cmq nel tuo esempio il raise è sempre 100, non 250: con 150 fai call, e rilanci di 100 :P
    Io parlo sempre di RAISE TO, animale.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 81.55 Kb. compressed to 68.76 Kb. by saving 12.78 Kb. (15.68%)]