Questo thread che apro é per far capire alle capre che in Nord America ha delle cose diverse rispetto all'Europa. Che le statistiche sono fondate fino ad un certo punto e che gli stereotipi sull'americano dovrebbero essere rimossi. Poiché in Italia non c'é solo la pizza, il mandolino, la mafia e la mamma. In USA non é detto che non ci sia l'assistenzialismo sanitario, assistenzialismo sociale, dove sono tutti senzatetto e ci sono o i ricchi o i poveri.
Ve lo dice una persona che ha lavorato in ITALIA e in AMERICA. Che ha vissuto da cittadino in entrambe i posti e ha avuto i diritti e i doveri del cittadino rispettivamente in Italia che in Nord America.
Non sono ipocrita e ignorante. Sono a conoscenza di due Italie. Dell'Italia del nord e dell'Italia del sud. L'Italia del Nord é un posto che se ti accontenti un lavoro lo trovi quando vuoi, che é molto caro e a detta di molti del sud mangiano merda. Al sud è difficile lavorare, non c'é lavoro, il lavoro é dato per paraculismo ecc..
Come per la gente all'estero nei confronti dell'Italia anche in Italia si ha lo stereotipo della gente all'estero.
Se si va in USA e si chiede di immaginare l'ITALIANO. Viene raffigurato come il classico meridionale ignorante, che alza la voce per ogni stronzata e mangia e beve. Arrogante e maleducato.
Reciprocamente pensiamo all'AMERICANO come un ciccione obeso, senza classe, che mangia McDonald tutto il giorno e che gira con SUV spende uno svaccaio di soldi per il cazzo ecc...
Ovviamente tanto per la prima raffigurazione che per la seconda. Non ricalca la realtà. Poiché gli Italiani osannano la loro cultura alla follia, ma vestono RalphLauren, Nike, Levi's, RayBan. Mentre qui dicono che gli italiani sono ladri ecc, ma qualsiasi cosa gli propina un Italiano é sempre perfetto e bello.
Ora, per cercare di non essere troppo prolisso vorrei far notare alcune cose basilari:
Negli Stati Uniti (in Canada nemmeno lo conto visto che 100% assistenziale)
l'HealthCare (Sanità) é accessibile a tutti ed é gratuita.
(prima di replicare e scrivere con il sangue agl'occhi leggete tutto)
Esiste la sanità gratuita. Tutti gli ospedali devono in caso di necessità garantire sostentamento grautito per pazienti. É il governo che paga.
"Assicurazione Malattia" si chiama. Poi entrano in giochi miliaia di fattori. Assicurazioni private, tramite il proprio lavoro (Beneficts) che garantiscono un servizio migliore. Es. Camera privata in ospedale invece che divisa con altre 5-7persone.
Medici di cliniche private poiché magari si ha un"assicurazione come beneifcs dal lavoro" fino a x K $...
Un po come facevano le banche in Italia con il dentista qualche anno fa.
Tutte le società da Mc a IBM hanno benefics piu' o meno grossi. Sono quell'add-on per avere i servigi di persone. Visto che Beneficts non fanno parte delle tabelle salariali.
faccio un esempio all'Italiana cosi da capire:
- tizio metalmeccanico 4lvl con salario max di 2500Euro mese
ha due offerte per la stessa cifra. ma in una gli danno 5K Euro anno di dentista, sconto per palestra, e 5massaggi/SPA annui
L'altro da nulla come da buona società italiana...
Tizio cosa sceglie?
Quindi la cazzata dell'assistenza medica non gratuita é una cazzata. Posso confermare é una sorta di classismo, ma alla fine quando hai liste di attesa di 5-6mesi in Italia e scegli di pagare e vai dal privato non é la stessa cosa?
Nota:
Disoccupazione in US 4.1% in Italia 6.7%
Wikipedia:
The U.S. spends more on health care per person than any other nation in the world
Health Insurance (ovvero assitenza medica). 60% dal posto di lavoro, 9% private 28% dal governo. over 65anni gratis anytime (suggerisco questo
Link ).
Qual'é la soluzione migliore? É soggettiva. Dipende dalla persona. Io riporto solo le informazioni. Personalmente preferirei essere ricoverato qui che a Napoli.
Social Welfare/Workfare sono assegni di disoccupazione che il governo da a disoccupati. L'unica pero' vuole vedere che da parte di queste persone vi sia un tentativo di trovare lavoro. Il problema che molte di queste persone se ne sbattono pesantemente e cercano di farsi licenziare appena possono per ritornare con l'assegno del governo. Indennità di disoccupazione dubito che sia cosi efficente e magari che duri tutta una vita.
Pero' almeno qui ti aiutano e molto. Sei pagato per apprendere nuovi mestieri e/o specializzarsi in qualcosa. (es. in Quebec hai tutto il corso sa ZERO di francese.)
Non mi pare che vi siano assegni del governo per immigrati in Italia per imparare l'Italiano.
Mi piacerebbe essere smentito.
Il Livello di povertà tanto caro ad ESTREMA.
definizione di livello di povertà in US:
The most common measure of poverty in the United States is the "poverty line" set by the U.S. government.
appunto si aggira sui 10K $ annui netti annui.
Infatti se si calcola on Human Poverty Index (ovvero il livello di povertà medio in base alla costo della propria nazione)
United States 15.4%
Italy 29.9%
Absolute poverty rate median household income
Canada 6.5
United States 11.7
Italy 14.3
La vera differenza che qui si parla di meno e si fa.
In Italia tutti parlano e spalano merda ma nessuno fa, e se qualcuno lo fa é sempre il solito pirla.