Page 1 of 4 1234 LastLast
Results 1 to 15 of 51

Thread: Perché l'americano é uno stereotipo...

  1. #1
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default Perché l'americano é uno stereotipo...

    Questo thread che apro é per far capire alle capre che in Nord America ha delle cose diverse rispetto all'Europa. Che le statistiche sono fondate fino ad un certo punto e che gli stereotipi sull'americano dovrebbero essere rimossi. Poiché in Italia non c'é solo la pizza, il mandolino, la mafia e la mamma. In USA non é detto che non ci sia l'assistenzialismo sanitario, assistenzialismo sociale, dove sono tutti senzatetto e ci sono o i ricchi o i poveri.

    Ve lo dice una persona che ha lavorato in ITALIA e in AMERICA. Che ha vissuto da cittadino in entrambe i posti e ha avuto i diritti e i doveri del cittadino rispettivamente in Italia che in Nord America.

    Non sono ipocrita e ignorante. Sono a conoscenza di due Italie. Dell'Italia del nord e dell'Italia del sud. L'Italia del Nord é un posto che se ti accontenti un lavoro lo trovi quando vuoi, che é molto caro e a detta di molti del sud mangiano merda. Al sud è difficile lavorare, non c'é lavoro, il lavoro é dato per paraculismo ecc..
    Come per la gente all'estero nei confronti dell'Italia anche in Italia si ha lo stereotipo della gente all'estero.

    Se si va in USA e si chiede di immaginare l'ITALIANO. Viene raffigurato come il classico meridionale ignorante, che alza la voce per ogni stronzata e mangia e beve. Arrogante e maleducato.
    Reciprocamente pensiamo all'AMERICANO come un ciccione obeso, senza classe, che mangia McDonald tutto il giorno e che gira con SUV spende uno svaccaio di soldi per il cazzo ecc...
    Ovviamente tanto per la prima raffigurazione che per la seconda. Non ricalca la realtà. Poiché gli Italiani osannano la loro cultura alla follia, ma vestono RalphLauren, Nike, Levi's, RayBan. Mentre qui dicono che gli italiani sono ladri ecc, ma qualsiasi cosa gli propina un Italiano é sempre perfetto e bello.

    Ora, per cercare di non essere troppo prolisso vorrei far notare alcune cose basilari:

    Negli Stati Uniti (in Canada nemmeno lo conto visto che 100% assistenziale)
    l'HealthCare (Sanità) é accessibile a tutti ed é gratuita.
    (prima di replicare e scrivere con il sangue agl'occhi leggete tutto)

    Esiste la sanità gratuita. Tutti gli ospedali devono in caso di necessità garantire sostentamento grautito per pazienti. É il governo che paga.
    "Assicurazione Malattia" si chiama. Poi entrano in giochi miliaia di fattori. Assicurazioni private, tramite il proprio lavoro (Beneficts) che garantiscono un servizio migliore. Es. Camera privata in ospedale invece che divisa con altre 5-7persone.
    Medici di cliniche private poiché magari si ha un"assicurazione come beneifcs dal lavoro" fino a x K $...
    Un po come facevano le banche in Italia con il dentista qualche anno fa.
    Tutte le società da Mc a IBM hanno benefics piu' o meno grossi. Sono quell'add-on per avere i servigi di persone. Visto che Beneficts non fanno parte delle tabelle salariali.

    faccio un esempio all'Italiana cosi da capire:
    - tizio metalmeccanico 4lvl con salario max di 2500Euro mese
    ha due offerte per la stessa cifra. ma in una gli danno 5K Euro anno di dentista, sconto per palestra, e 5massaggi/SPA annui
    L'altro da nulla come da buona società italiana...
    Tizio cosa sceglie?


    Quindi la cazzata dell'assistenza medica non gratuita é una cazzata. Posso confermare é una sorta di classismo, ma alla fine quando hai liste di attesa di 5-6mesi in Italia e scegli di pagare e vai dal privato non é la stessa cosa?


    Nota:
    Disoccupazione in US 4.1% in Italia 6.7%
    Wikipedia:
    The U.S. spends more on health care per person than any other nation in the world

    Health Insurance (ovvero assitenza medica). 60% dal posto di lavoro, 9% private 28% dal governo. over 65anni gratis anytime (suggerisco questo Link ).

    Qual'é la soluzione migliore? É soggettiva. Dipende dalla persona. Io riporto solo le informazioni. Personalmente preferirei essere ricoverato qui che a Napoli.

    Social Welfare/Workfare sono assegni di disoccupazione che il governo da a disoccupati. L'unica pero' vuole vedere che da parte di queste persone vi sia un tentativo di trovare lavoro. Il problema che molte di queste persone se ne sbattono pesantemente e cercano di farsi licenziare appena possono per ritornare con l'assegno del governo. Indennità di disoccupazione dubito che sia cosi efficente e magari che duri tutta una vita.
    Pero' almeno qui ti aiutano e molto. Sei pagato per apprendere nuovi mestieri e/o specializzarsi in qualcosa. (es. in Quebec hai tutto il corso sa ZERO di francese.)
    Non mi pare che vi siano assegni del governo per immigrati in Italia per imparare l'Italiano.
    Mi piacerebbe essere smentito.

    Il Livello di povertà tanto caro ad ESTREMA.

    definizione di livello di povertà in US:
    The most common measure of poverty in the United States is the "poverty line" set by the U.S. government.
    appunto si aggira sui 10K $ annui netti annui.

    Infatti se si calcola on Human Poverty Index (ovvero il livello di povertà medio in base alla costo della propria nazione)
    United States 15.4%
    Italy 29.9%

    Absolute poverty rate median household income
    Canada 6.5
    United States 11.7
    Italy 14.3


    La vera differenza che qui si parla di meno e si fa.
    In Italia tutti parlano e spalano merda ma nessuno fa, e se qualcuno lo fa é sempre il solito pirla.
    Last edited by NelloDominat; 5th November 2008 at 06:43.




  2. #2
    Master Chief Petty Officer leia's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Winnipeg, Canada
    Posts
    2.114

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    Questo thread che apro é per far capire alle capre che in Nord America ha delle cose diverse rispetto all'Europa. Che le statistiche sono fondate fino ad un certo punto e che gli stereotipi sull'americano dovrebbero essere rimossi. Poiché in Italia non c'é solo la pizza, il mandolino, la mafia e la mamma. In USA non é detto che non ci sia l'assistenzialismo sanitario, assistenzialismo sociale, dove sono tutti senzatetto e ci sono o i ricchi o i poveri.

    Ve lo dice una persona che ha lavorato in ITALIA e in AMERICA. Che ha vissuto da cittadino in entrambe i posti e ha avuto i diritti e i doveri del cittadino rispettivamente in Italia che in Nord America.

    Non sono ipocrita e ignorante. Sono a conoscenza di due Italie. Dell'Italia del nord e dell'Italia del sud. L'Italia del Nord é un posto che se ti accontenti un lavoro lo trovi quando vuoi, che é molto caro e a detta di molti del sud mangiano merda. Al sud è difficile lavorare, non c'é lavoro, il lavoro é dato per paraculismo ecc..
    Come per la gente all'estero nei confronti dell'Italia anche in Italia si ha lo stereotipo della gente all'estero.

    Se si va in USA e si chiede di immaginare l'ITALIANO. Viene raffigurato come il classico meridionale ignorante, che alza la voce per ogni stronzata e mangia e beve. Arrogante e maleducato.
    Reciprocamente pensiamo all'AMERICANO come un ciccione obeso, senza classe, che mangia McDonald tutto il giorno e che gira con SUV spende uno svaccaio di soldi per il cazzo ecc...
    Ovviamente tanto per la prima raffigurazione che per la seconda. Non ricalca la realtà. Poiché gli Italiani osannano la loro cultura alla follia, ma vestono RalphLauren, Nike, Levi's, RayBan. Mentre qui dicono che gli italiani sono ladri ecc, ma qualsiasi cosa gli propina un Italiano é sempre perfetto e bello.

    Ora, per cercare di non essere troppo prolisso vorrei far notare alcune cose basilari:

    Negli Stati Uniti (in Canada nemmeno lo conto visto che 100% assistenziale)
    l'HealthCare (Sanità) é accessibile a tutti ed é gratuita.
    (prima di replicare e scrivere con il sangue agl'occhi leggete tutto)

    Esiste la sanità gratuita. Tutti gli ospedali devono in caso di necessità garantire sostentamento grautito per pazienti. É il governo che paga.
    "Assicurazione Malattia" si chiama. Poi entrano in giochi miliaia di fattori. Assicurazioni private, tramite il proprio lavoro (Beneficts) che garantiscono un servizio migliore. Es. Camera privata in ospedale invece che divisa con altre 5-7persone.
    Medici di cliniche private poiché magari si ha un"assicurazione come beneifcs dal lavoro" fino a x K $...
    Un po come facevano le banche in Italia con il dentista qualche anno fa.
    Tutte le società da Mc a IBM hanno benefics piu' o meno grossi. Sono quell'add-on per avere i servigi di persone. Visto che Beneficts non fanno parte delle tabelle salariali.

    faccio un esempio all'Italiana cosi da capire:
    - tizio metalmeccanico 4lvl con salario max di 2500Euro mese
    ha due offerte per la stessa cifra. ma in una gli danno 5K Euro anno di dentista, sconto per palestra, e 5massaggi/SPA annui
    L'altro da nulla come da buona società italiana...
    Tizio cosa sceglie?


    Quindi la cazzata dell'assistenza medica non gratuita é una cazzata. Posso confermare é una sorta di classismo, ma alla fine quando hai liste di attesa di 5-6mesi in Italia e scegli di pagare e vai dal privato non é la stessa cosa?


    Nota:
    Disoccupazione in US 4.1% in Italia 6.7%
    Wikipedia:
    The U.S. spends more on health care per person than any other nation in the world

    Health Insurance (ovvero assitenza medica). 60% dal posto di lavoro, 9% private 28% dal governo. over 65anni gratis anytime (suggerisco questo Link ).

    Qual'é la soluzione migliore? É soggettiva. Dipende dalla persona. Io riporto solo le informazioni. Personalmente preferirei essere ricoverato qui che a Napoli.

    Social Welfare/Workfare sono assegni di disoccupazione che il governo da a disoccupati. L'unica pero' vuole vedere che da parte di queste persone vi sia un tentativo di trovare lavoro. Il problema che molte di queste persone se ne sbattono pesantemente e cercano di farsi licenziare appena possono per ritornare con l'assegno del governo. Indennità di disoccupazione dubito che sia cosi efficente e magari che duri tutta una vita.
    Pero' almeno qui ti aiutano e molto. Sei pagato per apprendere nuovi mestieri e/o specializzarsi in qualcosa. (es. in Quebec hai tutto il corso sa ZERO di francese.)
    Non mi pare che vi siano assegni del governo per immigrati in Italia per imparare l'Italiano.
    Mi piacerebbe essere smentito.

    Il Livello di povertà tanto caro ad ESTREMA.

    definizione di livello di povertà in US:
    The most common measure of poverty in the United States is the "poverty line" set by the U.S. government.
    appunto si aggira sui 10K $ annui netti annui.

    Infatti se si calcola on Human Poverty Index (ovvero il livello di povertà medio in base alla costo della propria nazione)
    United States 15.4%
    Italy 29.9%

    Absolute poverty rate median household income
    Canada 6.5
    United States 11.7
    Italy 14.3


    La vera differenza che qui si parla di meno e si fa.
    In Italia tutti parlano e spalano merda ma nessuno fa, e se qualcuno lo fa é sempre il solito pirla.
    Quoto perche' sono pienamente d' accordo... e ci sarebbero pure altre cose da dire a favore dell'America.

    La tua frase finale riassume tutto...e lo sto constatando anche io qui a Toronto, gli Italiani spalano merda a tutt'andare e basta. Si lamentano e per loro l'italia e' il paese piu bello del mondo, peccato che magari han visto come turisti 2 paesi esteri in croce , senza manco averci vissuto.

    L'altro giorno al ristorante dove lavora ora la mia ragazza, un italiano si lamentava dicendo : "Qua non si parla mai di politica, e' una merda!" O_O
    "Qua per uscire sei costretto a stare sempre concentrato a capire quando parlano inglese, mi manca l'italia!"
    " e poi diciamocelo ...l'italia e' il miglior paese del mondohhhhh"

    Leiaa Princess - Jedi Ranger Shar 50,ML10- RR 10L0- EMERALD RIDERE
    NOW
    Aioriaa TheGreat Celt Champion 9L on Bossiney Cluster
    Lone Enforcer 2280+ <------SOLO KILLS

    Geminiii SAGA Celt Blademaster 4L on Bossiney Cluster

    from VN Boards :
    "Btw Leiaa saw your stealthwars vid yesterday that was one of the best put together daoc movies I have seen thus far probly the best stealther vid I have seen also "
    VIDEO :
    http://hosted.filefront.com/Aioriaa
    Leiaa the jedi ranger video :
    EPISODE I
    http://www.mediafire.com/file/imtnmz...tealthwars.rar
    EPISODE II
    http://www.mediafire.com/file/2k5kmd...rsEPISODE2.zip
    EPISODE III
    http://www.mediafire.com/file/dmfn3f...EPISODEIII.zip

  3. #3
    Tanto non Trombo AceGentile's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Milano
    Posts
    8.926

    Default

    leia anche tu però beccato il classico italiano da stereotipo pd, ti pare che una persona normale(di qualsiasi nazione sia) si lamenta perchè in un paese estero deve capire la lingua straniera?dai

  4. #4
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    io in parte ti ho gia risposto sull'altro 3rd però m son scordato di dire che tu stai in cananda sai com'è io non parlo di francia come se fosse il mio paese per dare dell'ignorante ad un tedesco

  5. #5

    Default

    Nello ma questo link dal tuo link l'hai letto?

    Health coverage continues decline: The percentage of the nonelderly population (under age 65) with health insurance coverage continued to decline, reaching to a post-1994 low of 82.1 percent in 2006. Declines in health insurance coverage have been recorded in all but four years since 1994, when 36.5 million nonelderly individuals were uninsured; in 2006, the uninsured population was 46.5 million.

    Indipendentemente dal fatto che continui a ragionare di USA vivendo in Canada, per cui la domanda e' dobbligo: ma prima di andare a vivere in Canada, hai vissuto qualche hanno anche in US? O hai deciso che la tua esperienza vale di piu' perche' non c'hai l'oceano in mezzo?

    Altra questione: noi vivremo anche di stereotipi, ma non ti sembrerebbe un po' stupido un candidato presidenziale che fa suo un argomento fondamentale basandolo sullo stereotipo che hanno gli europei degli americani?

    Altra questione: hai informazione circa il fatto che le assicurazioni sanitarie si comportino o meno come quelle italiane per le auto, ovvero che cerchino sempre di toglierti quel che e' dovuto, attaccandosi a ogni cavillo?

    Altra questione: hai idea circa l'effettiva possibilità di curarsi gratuitamente nel caso uno abbia una grave malattia che richieda ingenti spese mediche? Ovvero: hai idea di come si definisce la "necessità":

    "Tutti gli ospedali devono in caso di necessità garantire sostentamento grautito per pazienti"

    Necessità è che ho avuto un infarto e se non mi defibrilli muoio, o che hai bisogno di una meniscectomia per riuscire a fare una vita attiva?

    Altra questione: nell'altro thread il livelo di povertà era 15k, ora è diventato 10k.

    Il conto del Poverty Index rispetto a un'intera nazione e' assurdo in Italia, figurati negli USA. Ci sono studi che lo determinano in maniera un po' piu' locale, relativamente - per esempio - al fatto che uno viva o meno in un contesto inurbato?

    Onestamente, da come parli sembra che in US vada tutto bene, stia tutto a posto, i cittadini siano contenti, e i poveri son poveri solo perche' con 1000$ al mese si campa bene. Ti sembra una visione ragionevole della realtà, davvero?
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  6. #6

    Default

    “If we are going to solve the healthcare problem in this country, we must
    take account of the real health needs of people all over the country.
    The Council has made a great contribution to the healthcare debate by
    bringing forward the citizen’s perspective, and the Institute of Medicine
    is pleased to have been a partner in these Town Hall Meetings.”
    Dr. Harvey Fineberg
    President, Institute of Medicine


    While the American people are very aware of the disparities in
    access to care, they also know that there will be a significant cost
    involved in expanding coverage among the uninsured, and most
    are not willing to pay more in taxes to cover uninsured Americans.

    69% agree that government should
    provide assistance to low income
    individuals and families to buy health
    insurance (52% strongly agree).

    tutto da questo documento: http://ceg.files.cms-plus.com/TownHa...ive_(full).pdf

    Altro documento che illustra la differenza nel livello degli HC programs fra US e Canada:

    http://www.pnhp.org/canadastudy/CanadaUSStudy.pdf

    da cui:
    Results.In multivariate analyses, US respondents (compared with Canadians)
    were less likely to have a regular doctor, more likely to have unmet health needs,
    and more likely to forgo needed medicines. Disparities on the basis of race, in-
    come, and immigrant status were present in both countries, but were more ex-
    treme in the United States.
    Conclusions.United States residents are less able to access care than are Cana-
    dians. Universal coverage appears to reduce most disparities in access to care.

    questo e' da un sito che difende le tue posizioni, che peraltro, nel suo passaggio finale, conferma che l'assistenza sicura in caso di necessità e' in caso di emergenza. e come ben sai emergenza e necessità sono due cose diverse:
    http://www.freemarketcure.com/singlepayermyths.php

    Myth No. 7: The U.S. systems also engages in rationing - 18,000 people die each year due to lack of insurance.

    According to PNHP, "Rationing in U.S. health care is based on income: if you can afford care you get it, if you can't, you don't. A recent study by the prestigious Institute of Medicine found that 18,000 Americans die every year because they don't have health insurance."

    The Institute of Medicine study purporting to show that 18,000 people die each year due to a lack of health insurance is actually a "meta-analysis," a study that summarizes the results of other studies. Yet many of the studies the Institute relied on have some rather odd results. One study in the New England Journal of Medicine found that women with private insurance were more likely to survive breast cancer than those uninsured. However, data in the study also showed that those who were uninsured had a higher survival rate than women covered by Medicaid. This suggests that factors other than health insurance, like education and income, were at play in determining breast cancer survival.

    Furthermore, everyone in the U.S. can get care regardless of income. In 1986 the U.S. Congress passed the Emergency Medical Treatment and Active Labor Act. This requires emergency rooms to treat any person who shows up seeking medical treatment, regardless of their ability to pay. [Back to Top]



    Ora, noi saremo anche delle capre che ci meritiamo di essere illuminati dall'illustrissimo esperto sugli US che vive e lavora in Canada, ma non pensi, forse,che le cose siano un po' piu' complicate di come tu le voglia smitizzare sostenendo che i poveri son poveri perche' ci provano gusto?
    Last edited by ihc'naib; 5th November 2008 at 10:58.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  7. #7
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    Nello ma questo link dal tuo link l'hai letto?

    Health coverage continues decline: The percentage of the nonelderly population (under age 65) with health insurance coverage continued to decline, reaching to a post-1994 low of 82.1 percent in 2006. Declines in health insurance coverage have been recorded in all but four years since 1994, when 36.5 million nonelderly individuals were uninsured; in 2006, the uninsured population was 46.5 million.

    Indipendentemente dal fatto che continui a ragionare di USA vivendo in Canada, per cui la domanda e' dobbligo: ma prima di andare a vivere in Canada, hai vissuto qualche hanno anche in US? O hai deciso che la tua esperienza vale di piu' perche' non c'hai l'oceano in mezzo?

    Altra questione: noi vivremo anche di stereotipi, ma non ti sembrerebbe un po' stupido un candidato presidenziale che fa suo un argomento fondamentale basandolo sullo stereotipo che hanno gli europei degli americani?

    Altra questione: hai informazione circa il fatto che le assicurazioni sanitarie si comportino o meno come quelle italiane per le auto, ovvero che cerchino sempre di toglierti quel che e' dovuto, attaccandosi a ogni cavillo?

    Altra questione: hai idea circa l'effettiva possibilità di curarsi gratuitamente nel caso uno abbia una grave malattia che richieda ingenti spese mediche? Ovvero: hai idea di come si definisce la "necessità":

    "Tutti gli ospedali devono in caso di necessità garantire sostentamento grautito per pazienti"

    Necessità è che ho avuto un infarto e se non mi defibrilli muoio, o che hai bisogno di una meniscectomia per riuscire a fare una vita attiva?

    Altra questione: nell'altro thread il livelo di povertà era 15k, ora è diventato 10k.

    Il conto del Poverty Index rispetto a un'intera nazione e' assurdo in Italia, figurati negli USA. Ci sono studi che lo determinano in maniera un po' piu' locale, relativamente - per esempio - al fatto che uno viva o meno in un contesto inurbato?

    Onestamente, da come parli sembra che in US vada tutto bene, stia tutto a posto, i cittadini siano contenti, e i poveri son poveri solo perche' con 1000$ al mese si campa bene. Ti sembra una visione ragionevole della realtà, davvero?

    Aggiungo una informazione:
    come qualcuno di voi sa, mia moglie ha avuto una malattia decisamente grave e ora e' ok. Quando abbiamo preso i biglietti in america, nessuna compagnia le ha fatto l'assicurazione a causa di questo precedente.
    Non puo' essere una colpa essersi ammalati, e' assurdo.

  8. #8
    Warrant Officer Steh's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Genoa
    Posts
    2.510

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Aggiungo una informazione:
    come qualcuno di voi sa, mia moglie ha avuto una malattia decisamente grave e ora e' ok. Quando abbiamo preso i biglietti in america, nessuna compagnia le ha fatto l'assicurazione a causa di questo precedente.
    Non puo' essere una colpa essersi ammalati, e' assurdo.
    Non è l'essere ammalati la colpa. Lo è non avere abbastanza soldi per pagarsi la cura da soli.

    In direzione ostinata e contraria.
    ------------------------------------------------------------
    Lamorak Hibernia (OFF in attesa del raggio della morte ) :
    Volkragg Blademaster Craobh Rua
    ------------------------------------------------------------------------------------
    Gareth Midgard (OFF ) :
    Neris Savage Jokulhaups

    ------------------------------------------------------------------------------------
    On EVE: Edyhan Jherda

  9. #9
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    RayBan è italiana e fa parte di lux ottica

    Tutta sta sanità gratis non credo ci sia visto che c'è gente che si riduce a cecare diagnosi su 4chan. [Vedi post senza parole su Fun]

  10. #10
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    diciamo che il sistema americano rappresenta quel modello a cui molti politicanti di destra qui da noi ambiscono: un sistema ( di merda a mio avviso) dove se hai in mezzi campi, se non li hai sei fottuto.

    Hai i soldi, la posizione lavorativa, le risorse? Lo Stato ti permette di vivere, non li hai? muori da stronzo.

    Io penso che suddividere e catalogare le persone quasi fossero bestie, a mo di classi sociali basate sul reddito e su altre puttanate, sia quanto di più schifoso possa fare un paese progredito.
    Daoc
    Spoiler

  11. #11
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    E' altresì vero che se tutti lavorano e sono bravi il sistema usa funziona.

    E' altresì vero che e tutti sono bravi laborano etc il sistema italiano funziona.

    E' altresì vero che se tutti sono bravi e lavorano etc tutto funziona.

    La domanda è: quale sistema incentiva di più a lavorare ed ad essere bravi?

    Io penso sia il sistema americano.

  12. #12
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    La domanda è: quale sistema incentiva di più a lavorare ed ad essere bravi?
    Io penso sia il sistema americano.
    a sentire qualcuno no, visto che se sei povero ti passa tutto lo stato, ma glie lo avete spiegato agli americani che son più comunisti di stalin

  13. #13

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    E' altresì vero che se tutti lavorano e sono bravi il sistema usa funziona.
    Sì ma e' ampiamente dimostrato dall'esperienza storica, credo, che un sistema non puo' fare affidamento sul fatto che le persone siano brave...

    E' altresì vero che e tutti sono bravi laborano etc il sistema italiano funziona.
    E' altresì vero che se tutti sono bravi e lavorano etc tutto funziona.
    La domanda è: quale sistema incentiva di più a lavorare ed ad essere bravi?
    Io penso sia il sistema americano.
    Come ho detto in altro thread, io sono dell'idea che lo stato italiano debba diventare piu' trasparente e meritocratico. Cio' non toglie che rimane un livello minimo di qualità della vita che dovrebbe essere garantito INDIPENDENTEMENTE dalla bravura delle persone. Ovviamente e' necessario combattere sistemi di parassitismo, ma credo che uno stato debba anche tener conto di altri aspetti

    Esempio: il sistema americano incentiva i bravi, si', e si vanta di dare la possibilità a chiunque di diventare ricchissimo. Ora, non so se hai visto ratatouille, per quanto banale possa sembrare, ma contiene una dicotomia importante:
    ratatouille si basa sulla frase "chiunque puo' essere un grande cuoco"
    Ora, questa frase puo' avere due interpretazioni (come capisce il critico cattivo alla fine del film): che qualunque persona basta che s'impegni e diventerà un grande cuoco, oppure che un grande cuoco puo' celarsi dentro qualunque persona.
    Il sistema americano garantisce la seconda opportunità: per quanto sfigato tu possa essere, povero, nero, gay, buddhista, se sei uno che sa "farsi da solo" avrai spazio. Vero, non vero, chissenefrega. Il problema e' un altro. Tutti quelli che sono meno bravi? Meno geniali? Pensate davvero che basti l'impegno, nella vita? Bada quanto poco di sinistra e' il discorso che sto facendo: vi rendete conto di quanto eterogenei siano i mezzi che madre natura mette in mano alle persone? Ammettiamo anche - e non credo sia vero - che la società da' una pari opportunità.. la natura non e' cosi' misericordiosa. Ci sono persone meno brillanti, che non hanno i mezzi per sfondare. Allora dobbiamo spostarci un po' piu' in giu': lasciar fare il Will Smith della ricerca della felicità e pensare un po' piu' terra terra: se NON sei un genio, e ci metti una dose ragionevole di impegno, puoi salvarti dalla condanna della classificazione sociale? Se sei un operaio che si rende conto di non poter essere un grande architetto, e si accontenta di essere un operaio, avrai modo per fronteggiare una grave malattia, o un infortunio che ti tiene lontano dal lavoro, o il fatto che invece di un figlio, per cui gia' magari ti sacrificavi, ti becchi due gemelli?

    E' evidente, tornando al tuo punto, che il sistema deve incoraggiare ad esprimere il proprio potenziale. Ma
    a) e' ragionevole pensare di riuscire a superare le limitazioni che la classificazione sociale pone di fronte anche ai grandi potenziali?
    b) e' ragionevole pensare che se tutti hanno il potenziale, il mondo abbia risorse sufficienti per premiarlo? Se vogliamo affidarci alla competizione, non e' che poi spuntano i poveri perche' la ricchezza e' finita, punto. ?
    c) e' ragionevole pretendere che tutti abbiano quel potenziale, e pensare che chi non lo manifesta lo fa dolosamente?

    Ripeto: state attenti che non e' la stessa solfa di sinistra sulle piaghe sociali: io sto ammettendo, facendo un grosso sforzo, che sia costruibile uno stato che non ha pregiudizi sociali, non ha ghettizzazione nei confronti dei poveri, e consente VERAMENTE a chiunque sia bravo di sfondare, come al topolino ratatouille.
    Sto portando la cosa su un altro piano: ma se uno non è nato per sfondare, che gli succede?
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  14. #14
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default



    Ad ognuno secondo bisogno..


    Ma per me il mondo è una formalizzazione della legge della giungla.

    Se a qualcuno non stanno bene le cose, bando alla formalizzazione, deve munirsi di schioppo e far la guerra.
    Last edited by Mirera; 5th November 2008 at 17:08.

  15. #15

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ad ognuno secondo bisogno..
    Ma per me il mondo è una formalizzazione della legge della giungla.
    Se a qualcuno non stanno bene le cose, bando alla formalizzazione, deve munirsi di schioppo e far la guerra.
    Eh? cioe' secondo te deve essere homo homini lupo, e se la regolamentazione di homo homini lupo non va bene, bisogna essere ancora piu' violenti e aggressivi?


    Ora devo andare ad allenare.. sinceramente, dopo aver spiegato la mia visione della società americana con ratatouille credo di dovermi prendere una pausa
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


Page 1 of 4 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 123.47 Kb. compressed to 108.18 Kb. by saving 15.29 Kb. (12.39%)]