http://www.corriere.it/esteri/08_dic...4f02aabc.shtml
A me questa cronaca fa venire i brividi. E gli altri paesi scandinavi, da sempre sinonimo di solidità economica e sociale, non stanno navigando in acque tanto migliori.
http://www.corriere.it/esteri/08_dic...4f02aabc.shtml
A me questa cronaca fa venire i brividi. E gli altri paesi scandinavi, da sempre sinonimo di solidità economica e sociale, non stanno navigando in acque tanto migliori.
Spoiler
cristo...90 miliardi di euro per 30mila persone sono 3milioni di debito a testa....
noi abbiamo 1700miliardi di debito ma siamo quasi 60milioni....
sapevo che l'islanda stava male ma in proporzione il crack dell'argentina è stato niente
Non farete quella fine, l'Italia farà una fine infinitamente più lenta e infinitamente più dolorosa.
bhè che dire forse era meglio che restavano danesi![]()
Avevo visto un servizio proprio sul fallimento dell'Islanda circa un mese fa. Il problema principale è nella loro moneta che non vale più nulla. Se avessero usato l'euro non sarebbero in questa situazione, sicuramente in crisi ma non sarebbe stata cosi grave...
L'Italia si sta salvando proprio grazie all'euro, altrimenti oggi saremmo nella loro stessa situazione
Avevano una moneta molto forte contro il dollaro, infatti per loro era normale passare il fine settimana negli USA e/o fare acquisti li. Il problema è arrivato appena le banche hanno iniziato a fallire. La loro moneta è crollata improvvisamente a tal punto da non valere nemmeno la carta con la quale viene stampata. Questo è il rischio a cui tutte le monete al di fuori di € e $ vanno incontro.
Paradossalmente sarebbe potuta accadere la stessa identica cosa agli UK se le stesse cause del fallimento islandese si fossero presentate nel Regno Unito.
Per quanto possa essere forte la sterlina, in un mercato globalizzato, una moneta in vigore in una sola nazione rischia molto più di quanto poteva rischiare 10 anni fa.
300.000 persone sono molto poche e si riprenderanno certamente.
Gli ultimi tre paragrafi li vedo molto pieni di speranza.
Ma così .. tanto per fare 2 chiacchere..
Oggi mi hanno accreditato stipendio e tredicesima...
Posto che nell'ultimo anno il lordo di stipendio mi è aumentato in virtù del nuovo contratto.. il netto mi è rimasto inalterato in virtù di una maggior tassazione e pure la somma stipendio più tredicesima cuba circa 350 euro meno di quanto ipotizzato a causa di maggior prelievo fiscale....
Ma il governo della destra illuminata non doveva diminuire la pressione fiscale?????
questo è quello che è successo in islanda http://www.identitaeuropea.org/archi...t_islanda.html, mi chiedo se a capo della loro banca centrale c'era topogigio o un furbacchione che agiva per conto di qualcuno
Da cosa derivano?
A me indicativamente mi vengono in mente un paio di cose: abolizione dell'ICI alle classi alte e Alitalia/CAI (leggi soldi a Colanino e soci)..
Scusa ma viene naturale notare l'aumento della pressione fiscale da parte di chi ha basato la campagna elettorale sopratutto sulla riduzione delle tasse.