Non tutte le sale hanno la stessa tecnologia 3d, bisognerebbe vedere tu cosa hai visto e dove l'hai visto
Ti rimando a questo link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121293
E' una discussione molto recente su Bolt 3d, e dove viene analizzato le differenze di tecnologia presenti nelle varie sale.
A detta di molti la tecnologia 3d migliore in Italia è quella dell'Uci cinema, la Real D, che oltre ad avere occhiali a lenti polarizzate è dotata di schermo particolarmente luminoso e riflettente.
All'Arcadia a al CineLand es. nonostante vengano utilizzati occhiali a lenti polarizzate, lo schermo restituisce luminosità minori perchè non espressamente pensato per tale tecnologia.
Spero che qui a Roma allestiranno presto la Sala 3d all'uci cinema Marconi perchè sono curioso di vedere "Viaggio al centro della Terra" per verificarne la qualità"
Sul risultato finale non mi esprimo non avendolo ancora visionato, ma so per certo che dipende molto intanto dalla sorgente e dalla tecnologia utilizzata.
Che il 3d viene generato a posteriori nei film non è del tutto vero, dipende dal film, le ultime produzioni sono girate in 3d in real-time con apposite videocamere, quindi niente effetti aggiunti in post-produzione.
Poi in un buco nell'acqua onestamente non sono del tutto convinto, si stanno movendo in troppi (industria cinematografica, videoludica ecc.) per farmi pensare ad una bufala, quindi evidentemente ci credono non poco.
Sul discorso di passare a qualcosa di diverso dallo schermo 2d sono anche d'accordo, ma penso che per sistemi tipo olografici è piuttosto presto per parlarne, si deve procedere per gradi, vediamo come va a finire.