Results 1 to 4 of 4

Thread: [Consigli SW] HP Mini 2133 con SUSE

  1. #1
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default [Consigli SW] HP Mini 2133 con SUSE

    Mio padre ha comprato questo oggettino. E' il modello FU338EA#ABZ, con le seguenti caratteristiche:

    Processore Via C7 1.6Ghz 128 KB L2 cache
    RAM 512Mb uno slot Sodimm; espandibile fino a 2048 MB
    Hard Disk (GB) Serial ATA 120 GB (5400 rpm)
    Peso (Kg) 1.19Kg
    Schermo (Pollici) 8.9" WSVGA
    Risoluzione 1024x600
    Connettività Lan: 10/100/1000
    Wi.Fi.
    Bluetooth
    Modem

    Sistema Operativo Linux Enterprise
    Webcam Sì
    Scheda grafica VIA Chrome9
    Dimensioni (l x a x p) mm 3.3(fronte) x 27 x 16.5 cm
    Chipset VN896NB and 8237S SB
    Slot di espansione: ExpressCard/5 4 slot, 1 Secure Digital slot
    Porte 2 porte USB, VGA, ingresso/uscita per audio, connettore di potenza, RJ-45.
    Tastiera completa (92%)

    Ora, la prima cosa che mi chiedevo era se lasciarci SUSE o cambiare SO. La versione che c'è è la 10 Enterprise Desktop, della Novell. Ho letto un po' in giro che esiste una versione di Ubuntu, Minbuntu, sviluppata appositamente per i mininote, ed in particolare proprio per questo HP. Che ne pensate del SUSE? Quel poco che ho mai fatto con linux l'ho fatto su ubuntu tempo fa, e il SO non mi dispiaceva..

    Altra cosa.

    Esiste una qualche guida for beginners che magari copra un po' in generale le basi di linux? Portachiavi, root, update, comandi, applicazioni.. Volevo cogliere l'occasione per imparare a conoscere ed usare un po' linux, ed evitare di istallare su questo mininote windows, ma mi sento un po' impotente.. QQ

    Merci
    ...
    Now Working..



  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    e' usabilissima senza guida, usa rpm ma non avendola mai usata non so che gestore di pacchetti utilizzi, forse si fa da yast.
    Di suse cmq è fuori la 11.1, a te han dato la 10 con su cosa, kde o gnome? Cmq opensuse è facile quanto ubuntu e tendenzialmente più leggera e personalizzabile, è un'ottima distro se avessi tempo la proverei anche io.

    non sapevo ci fossero già netbook con processori VIA in giro comunque, costa ache un cazzo...

  3. #3
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    e' usabilissima senza guida, usa rpm ma non avendola mai usata non so che gestore di pacchetti utilizzi, forse si fa da yast.
    Di suse cmq è fuori la 11.1, a te han dato la 10 con su cosa, kde o gnome? Cmq opensuse è facile quanto ubuntu e tendenzialmente più leggera e personalizzabile, è un'ottima distro se avessi tempo la proverei anche io.
    non sapevo ci fossero già netbook con processori VIA in giro comunque, costa ache un cazzo...
    usa yast, si, e sopra c'è gnome.

    Tra l'altro sto proprio scrivendo da qui Tastiera davvero ottima.

    Quindi come distro non è male la SUSE? Magari provo a darci un occhio a modo, ed a farmi un po' le ossa qui.

    Ci sta che per scaricare gli aggiornamenti mi chieda la registrazione sul sito della novell?

    Edit: tra l'altro ieri notte ci ho perso due ore a configurare il wireless, non capivo dove sbagliavo, mi sembrava di aver fatto tutto a modo, poi ho scoperto che ha problemi con il WPA-PSK e bisogna switchare sul WEP -.-
    Last edited by Sintak; 10th January 2009 at 16:31.

  4. #4
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Sto provando ad aggiornare la versione di SUSE linux enterprise desktop, ma leggendo vari forum sembra che sia un gran troiaio

    1) It is the basic SLED 10 without SP1 or SP2. So it is unpatched!!!
    2) When I installed the SP updates (from Novell) the Fn Keys stopped working.
    3) I got the light to turn blue for the wireless using ndiswrapper. But it will not connect to wpa2, even with the procedure at http://www.thelinuxpimp.com/main/index. ... le&sid=721
    4) Can't run Firefox 3 because GTK+ is too old.
    5) Novell removed all the 10.1 repos so you can't update anything.
    ci sono inoltre molti problemi di riconoscimento del microfono.

    A questi punti, dato che mi sa che dovrò sbattermi, mi sa che alla fine ci istallerò una disto diversa, o open suse, o minbuntu, o ubuntu.. qualche consiglio?

    Nessuno ha/è interessato a questo mininote?
    ...
    Now Working..



Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 50.76 Kb. compressed to 43.12 Kb. by saving 7.64 Kb. (15.06%)]