http://www.corriere.it/economia/09_a...4f02aabc.shtml
In poche parole, oltre all'affare con la Chrysler, aleggia un rumor relativo ad un possibile interesamento ad Opel. Il vicebliblubla UE ha espresso forti perplessità circa questo duplice "attacco" da parte nostra a queste due case automobilistiche.
M'è piaciuta molto la risposta di Marchionne, meno quella dei politici che poi a ruota han fatto da cassa di risonanza dicendo peste e corna, salvo Tremonti che si è dimostrato il più astuto.
Però una cosa mi chiedo, invece di mettersi in coro fare muro e pararci il culo, qualcuno s'è preso la briga di controllare se effettivamente quello che dice il crucco son cazzate prodotto del suo rosicamento perpetuo o se magari...e dico magari... un fondo di verità ci potesse essere?
Insomma, da quel che so la Fiat fino a non molti mesi fa aveva bloccato la produzione in alcuni stabilimenti.
Molti operai in cassaintegrazione quindi.... di certo per quanto navighi in buone acque a mio avviso non è certo uno splendore.
Siamo poi cosi economicamente forti da entrare nel capitale di due big del panorama mondiale ed uscirne indenni?
Boh... non vorrei si facesse il passo più lungo della gamba, sarebbe un world fail epocale
