Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 32

Thread: Non far sapere alla banca che il caro è morto...

  1. #1
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default Non far sapere alla banca che il caro è morto...

    Ho scoperto questa cosa ieri parlando con mio padre che è del settore.

    Purtroppo non saprei nemmeno io dove andare a cercare tra i vari emendamenti, quindi se qualcuno ha link più utili, credo sarebbe una cosa piacevole avere una conferma totale.

    Cmq con una delle ultime leggi, si è dato ancora una volta più potere alle banche. Come?

    Semplicemente bloccando il conto di un morto. Può starci, voi direte...
    Certo, ma non quando il conto è in comune con, ad esempio, la moglie. Che si ritrova d'improvviso senza poter prelevare nemmeno un soldo per diverso tempo (si parla di settimane, se non persino di mesi).


    searching for free time...

  2. #2
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Ho scoperto questa cosa ieri parlando con mio padre che è del settore.
    Purtroppo non saprei nemmeno io dove andare a cercare tra i vari emendamenti, quindi se qualcuno ha link più utili, credo sarebbe una cosa piacevole avere una conferma totale.
    Cmq con una delle ultime leggi, si è dato ancora una volta più potere alle banche. Come?
    Semplicemente bloccando il conto di un morto. Può starci, voi direte...
    Certo, ma non quando il conto è in comune con, ad esempio, la moglie. Che si ritrova d'improvviso senza poter prelevare nemmeno un soldo per diverso tempo (si parla di settimane, se non persino di mesi).

    quando mori' mio padre rimanemmo senza conto in banca per un mese.......senza preavviso (nemmeno il tempo di farci fare un prelievo)......abbiamo dovuto chiedere i soldi ai parenti per mangiare e PER PAGARE IL FUNERALE DI MIO PADRE....sono dei figli di puttana....
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  3. #3
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    cazzo

    ma il motivo quale sarebbe?
    Spoiler


  4. #4
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Ipnotik View Post
    cazzo
    ma il motivo quale sarebbe?
    mm provo ad andare a naso, eredita cazzi e mazzi?

  5. #5
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Ipnotik View Post
    cazzo
    ma il motivo quale sarebbe?

    io non te lo so dire.....mia madre lo sa di certo.....penso burocrazia.....pero' ragazzi che coraggio hanno.....ho visto mia madre accattonare i soldi dai miei zii per pagare il funerale di mio padre (beh ovvio a conto aperto restituiti)....pero' immaginate la situazione, una vedova distrutta che si deve abbassare a chiedere i soldi per seppellire il marito e mangiare x un mese.....

    questa e' l'italia ragazzi.....benvenuti o bentornati
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  6. #6
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    mm provo ad andare a naso, eredita cazzi e mazzi?
    no quella e' gestita dal notaio e su conto cointestato non ha senso......
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  7. #7
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Infatti è una delle prime cose da fare quando viene a mancare una persona andare in banca e ritirare una parte dei soldi se si ha la firma sul conto...

    Purtroppo è brutto a farsi ma se la notizia "esce" poi succedono i casini che ha detto Xad quindi prima si fa meglio è..

  8. #8
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    io ci sono passato l'anno scorso con la morte di mia madre

    io avevo la delega sul conto
    ma nel momento in cui è morta mia madre la delega cessa automaticamente
    il che rende inaccessibile il conto fino a chiusura della successione

    sull'altro conto
    dove mia madre era cointestataria assieme a sorelle e mia nonna
    mia nonna e mia zia potevano accedere fino al 66% del conto essento solo un terzo del conto di mia madre quel terzo è stato sbloccato nel momento della successione

  9. #9
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by x4d00m View Post
    no quella e' gestita dal notaio e su conto cointestato non ha senso......
    si certo ma non peso sia immediata è per questo che suppongo che la banca blocchi il conto metti caso che il coniuge vivo ritiri tutto quando per legge una parte spetta pure ai figli?
    bho onestamente sarebbe interessante sapere il motivo preciso di questa legge.

  10. #10
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    si certo ma non peso sia immediata è per questo che suppongo che la banca blocchi il conto metti caso che il coniuge vivo ritiri tutto quando per legge una parte spetta pure ai figli?
    bho onestamente sarebbe interessante sapere il motivo preciso di questa legge.

    beh si c'e' un lasso di tempo.....ma non di un mese.....capisco una settimana
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  11. #11
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    la legge dice questo, e non e' per essere figli di puttana che la banca lo fa. E' richiesto per evitare che, ad esempio, un figlio che ha la delega sul conto del genitore dopo che e' morto vada la e ripulisca tutto non permettendo che quei soldi finiscano nell'eredita'. E' fatto per evitare frodi di questo tipo.
    Poi sta anche a chi dirige la filiale. Da me era capitato che morisse un nostro cliente, sul conto c'era la delega della figlia e della moglie, per evitare casini e' stato chiuso il conto cointestato e ne e' stato aperto uno a nome della moglie. Ma questo e' stato possibile farlo perche' conoscevamo da anni sia i due anzianotti che la figlia(che era figlia unica).
    Immagina invece se ci fosse stato un altro figlio, magari con cui da anni non si parlavano e in pessimi rapporti.
    Oltre ad esserci casini per via dei soldi messi in un altro conto la banca doveva pure tirar fuori i soldi presi dalla figlia e dalla madre per risarcire il fratello.
    A volte basta poco per arrivarci eh, invece di dire AAAAAH LE BANCHEEEEEHHHHHH.


    [edit]SUCCESSIONE DEL CONTO CORRENTE
    Come regola generale, in caso di morte dell'intestatario del conto corrente, gli eredi devono informare la banca, solitamente consegnando ad essa il certificato di morte e la documentazione anagrafica inerente la successione. La banca blocca il conto (portando comunque a termine le operazioni gia' disposte prima del decesso, quindi assegni gia' emessi, bonifici gia' disposti, etc.), rilascia agli eredi un documento (stato di consistenza) che serve per la pratica di successione e -terminata tale pratica– rende disponibile il denaro in funzione delle loro quote.
    Cio', solitamente attraverso la presentazione di un atto notorio redatto dal tribunale o dal notaio.
    Last edited by CrescentMoon; 13th May 2009 at 11:11.
    Spoiler


    Spoiler

  12. #12
    Senior Chief Petty Officer Liam's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    1.543

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentMoon View Post
    la legge dice questo, e non e' per essere figli di puttana che la banca lo fa. E' richiesto per evitare che, ad esempio, un figlio che ha la delega sul conto del genitore dopo che e' morto vada la e ripulisca tutto non permettendo che quei soldi finiscano nell'eredita'. E' fatto per evitare frodi di questo tipo.
    Poi sta anche a chi dirige la filiale. Da me era capitato che morisse un nostro cliente, sul conto c'era la delega della figlia e della moglie, per evitare casini e' stato chiuso il conto cointestato e ne e' stato aperto uno a nome della moglie. Ma questo e' stato possibile farlo perche' conoscevamo da anni sia i due anzianotti che la figlia(che era figlia unica).
    Immagina invece se ci fosse stato un altro figlio, magari con cui da anni non si parlavano e in pessimi rapporti.
    Oltre ad esserci casini per via dei soldi messi in un altro conto la banca doveva pure tirar fuori i soldi presi dalla figlia e dalla madre per risarcire il fratello.
    A volte basta poco per arrivarci eh, invece di dire AAAAAH LE BANCHEEEEEHHHHHH.


    [edit]SUCCESSIONE DEL CONTO CORRENTE
    Come regola generale, in caso di morte dell'intestatario del conto corrente, gli eredi devono informare la banca, solitamente consegnando ad essa il certificato di morte e la documentazione anagrafica inerente la successione. La banca blocca il conto (portando comunque a termine le operazioni gia' disposte prima del decesso, quindi assegni gia' emessi, bonifici gia' disposti, etc.), rilascia agli eredi un documento (stato di consistenza) che serve per la pratica di successione e -terminata tale pratica– rende disponibile il denaro in funzione delle loro quote.
    Cio', solitamente attraverso la presentazione di un atto notorio redatto dal tribunale o dal notaio.
    tutto esatto

    poi quello che è successo a Xadoom è terribile purtroppo.
    A regà ma 'n do’ annate, che fate
    tornate qua, nun me va de pià legnate!
    Capirai, ciò l’occhi ‘mpastati, nun ho dormito gnente,
    ho fatto tanto tardi pe' fà divertì la gente.
    Mo me sdraio qua dietro e schiaccio 'n pisolino
    Come quanno me portava ‘n machina mi padre da rigazzino.
    Dietro fa ‘n po’ freddo, è proprio un grande strazzio
    Che me frega, stasera me ripio, vado a vedè la Lazzio!
    Ma quanto è passato, due, tre ora ar massimo
    ma l'amichi mia 'ndo stanno, li possino
    Ciò freddo, paura, ma che è... so' tutto 'nsanguinato
    Mammina mia, ‘ndo stai, ma ch’hanno combinato.
    'No sparo, le botte, li pianti 'a polizia
    E mo' basta vojo a mi regazza ‘a famia, l'amichi mia!
    Nun ciò più le forze, smetto da lottà
    Me ne vado da ‘sto monno, colmo de stupidità.
    Tranquilli Ma’, Pa’, fratello caro
    vado a stà mejo, Lì nun esiste er baro.
    Passerò la notte insonne pe’ parla’ co’ Dio
    merito ‘n posto bello, je lo chiedo a modo mio.

  13. #13
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    mio padre è morto un anno fa e nn ce stato nessuno problema in banca ma di casini burocratici dopo la morte di un caro ce ne sono a partire dal funerale, passando dalla pensione di reversibilità e per finire alla successione.

    Un bel anno proprio
    Spoiler

  14. #14
    x4d00m's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Brescia (BS)
    Posts
    5.952

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentMoon View Post
    la legge dice questo, e non e' per essere figli di puttana che la banca lo fa. E' richiesto per evitare che, ad esempio, un figlio che ha la delega sul conto del genitore dopo che e' morto vada la e ripulisca tutto non permettendo che quei soldi finiscano nell'eredita'. E' fatto per evitare frodi di questo tipo.
    Poi sta anche a chi dirige la filiale. Da me era capitato che morisse un nostro cliente, sul conto c'era la delega della figlia e della moglie, per evitare casini e' stato chiuso il conto cointestato e ne e' stato aperto uno a nome della moglie. Ma questo e' stato possibile farlo perche' conoscevamo da anni sia i due anzianotti che la figlia(che era figlia unica).
    Immagina invece se ci fosse stato un altro figlio, magari con cui da anni non si parlavano e in pessimi rapporti.
    Oltre ad esserci casini per via dei soldi messi in un altro conto la banca doveva pure tirar fuori i soldi presi dalla figlia e dalla madre per risarcire il fratello.
    A volte basta poco per arrivarci eh, invece di dire AAAAAH LE BANCHEEEEEHHHHHH.


    [edit]SUCCESSIONE DEL CONTO CORRENTE
    Come regola generale, in caso di morte dell'intestatario del conto corrente, gli eredi devono informare la banca, solitamente consegnando ad essa il certificato di morte e la documentazione anagrafica inerente la successione. La banca blocca il conto (portando comunque a termine le operazioni gia' disposte prima del decesso, quindi assegni gia' emessi, bonifici gia' disposti, etc.), rilascia agli eredi un documento (stato di consistenza) che serve per la pratica di successione e -terminata tale pratica– rende disponibile il denaro in funzione delle loro quote.
    Cio', solitamente attraverso la presentazione di un atto notorio redatto dal tribunale o dal notaio.

    no son figli di puttana e lo ripeto......clienti da quasi 40 anni.....direttore amico di famiglia.....non hanno fatto nulla.....vedi che tu stesso porti la testimonianza di un "favore"?
    <SvX> Xadooom - shaman 8lx - igraine
    <Never> Xadoom - hero 8lx - merlin
    <NoD> Citterosa - sorceress 6lx - lancelot

    Grazie papa', non ti dimentichero'. (17/06/2005)
    Dopo due anni la giustizia si e' ricordata di te....quante lacrime di gioia miste ad amarezza. Mi manchi da morire.

  15. #15
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default Qu

    Quote Originally Posted by x4d00m View Post
    no son figli di puttana e lo ripeto......clienti da quasi 40 anni.....direttore amico di famiglia.....non hanno fatto nulla.....vedi che tu stesso porti la testimonianza di un "favore"?
    non sono stati figli di puttana, hanno fatto valere una legge che IMPONE di fare cosi'. Dal lato umano posso darti ragione sul fatto che ti abbiano creato dei problemi anche grossi, pero' non potevano fare altrimenti. Quello che e' successo da me e' stato un rischio grosso che si sono presi, perche' se qualcosina fosse andata storta sarebbero stati cazzi acidi per tutti.
    Alla fine amico per amico, ma tu per un amico ci andresti in galera violando palesemente una legge giusta?Purtroppo non tiene conto del lato umano, sono d'accordo, ma c'e' ben poco da fare.
    L'unico consiglio in questi casi e' di fare SEMPRE un conto cointestato e mai un conto solo a nome di una persona con le deleghe dentro. In questo caso avrebbero bloccato solo meta' del conto in banca, lasciando cmq una certa dose di liquidita'.
    Spoiler


    Spoiler

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.14 Kb. compressed to 105.43 Kb. by saving 15.71 Kb. (12.97%)]