Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 44

Thread: Ma Mr. Prezzi e Antitrust

  1. #1
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default Ma Mr. Prezzi e Antitrust

    Che cacchio ci stanno a fare???

    La benza sta a 1,300€ al Lt.....ora che il barile costa 70$

    Casualmente....la benza in 1 mese è aumentata da 1,185 a 1,300 mo guarda un pò proprio quando il tempo è iniziato ad essere bello...

    Ora ho scritto a Mr. Prezzi, ma io dico...tutti lo sanno che con il caldo la benza aumenta..tranne i 2 soggetti preposti a controllare?

    E che cazzo ma che siamo tutti scemi???

  2. #2
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    scusa che dovrebbero fare?

  3. #3
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    scusa che dovrebbero fare?
    Ma che domanda è?


  4. #4
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    scusa che dovrebbero fare?
    Vestirsi da clown e farci ridere, almeno avrebbero un perchè.

    Ma secondo te cazzo deve fare il soggetto messo APPOSTA per vigilare sui prezzi e l'organismo messo APPOSTA per evitare che ci siano cartelli???

  5. #5
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Vestirsi da clown e farci ridere, almeno avrebbero un perchè.
    Ma secondo te cazzo deve fare il soggetto messo APPOSTA per vigilare sui prezzi e l'organismo messo APPOSTA per evitare che ci siano cartelli???
    quindi secondo te un ente del cazzo come quello potrebbe fare qualcosa sul prezzo della benzina, ok

  6. #6
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    In una nazione seria un ente del genere fa multe miliardarie, vedi USA. Da noi invece l'unica multa che presero fu annullata non mi ricordo da chi.

    Quindi la risposta alla tua domanda è SI POSSONO FARE QUALCOSA.

  7. #7
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    ....da noi invece...
    Non sai quello che dici


  8. #8
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Infatti straparlo....ormai non mi resta altro...

  9. #9
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Oggi ne hanno parlato a Radio1 e se non sbaglio la risposta dei petrolieri è stata che i nostri prezzi sono assolutamente in linea con l'europa quindi puppate

  10. #10
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Infatti straparlo....ormai non mi resta altro...
    Non mi pronuncio su MR Prezzi e Antitrust, ma in Italia le associazioni consumatori sono attive e fanno il culo aoe a molte multinazionali


  11. #11
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Non mi pronuncio su MR Prezzi e Antitrust, ma in Italia le associazioni consumatori sono attive e fanno il culo aoe a molte multinazionali
    Lo faranno alle multinazionali ma non ai petrolieri e cmq le associazioni dei consumatori non sono organismi preposti dallo stato. Ci sta una bella differenza.

  12. #12
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Lo faranno alle multinazionali ma non ai petrolieri e cmq le associazioni dei consumatori non sono organismi preposti dallo stato. Ci sta una bella differenza.
    Vabè preposti o meno a me basta che facciano il culo


  13. #13
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    No, c'è una differenza sostanziale, associazioni di consumatori sono enti non sovvenzionati dallo stato, credo e quindi io non pago nulla.

    Antitrust e mistre prezzi invece sono organismi statali e quindi pagati da me.

    Ergo se da un lato non mi posso incazzare se trefiletti e compani non fanno una sega, dall'altro divento una bestia se persone pagate anche da me non fanno una mazza se non scaldare una seggiola e intascare soldini.

  14. #14
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Non ci riesce il governo figuriamoci un mr prezzi. L'unico modo per avere prezzi onesti è la decentralizazzione, che con i moderni mezzi di comunicazione può essere possibile. Le cooperative in pratica. Un concetto quasi socialista e quindi non verrà mai realizzato se non in minima parte, come avviene per la produzione di energia e simili, ma non si sa mai.

    Poi se si levasse di mezzo lo stato e l'enorme tassazione si riuscirebbe anche a dimezzare il prezzo finale. Il che fa capire come in fondo al governo non interessi più di tanto premere, prezzi più alti = più entrate per l'erario.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  15. #15
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Il problema rimane sempre lo stesso, anche ipotizzando che Mr Prezzi e Antitrust abbiano l'effettiva volontà di intervenire comunque dispongono di armi spuntate.

    Il ragionamento economico è semplicissimo se certe infrazioni continuano nonostante le sanzioni è perché a conti fatti conviene fare così, un esempio per tutti è dato dal settore bancario. In queste situazioni non è tanto l'attività repressiva ad avere peso quanto la prevezione che tramite la stessa si induce, però se la sanzione ti leva 100 e tu guadagni 200 mi sembra ovvio che l'imprenditore sia disposto a rischiare.

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 96.29 Kb. compressed to 81.29 Kb. by saving 15.00 Kb. (15.58%)]