Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
poveraccio...
poteva morire per aver difeso il suo paese, per aver difeso innocenti, per aver contribuito a costruire qualcosa di grande o di utile, no, è andato a crepare per qualcosa di totalmente useless.
E' questa la rabbia... anche se diciamocelo, sarò cinico, ma è una morte che non mi tocca.
DaocSpoiler
Se c'è una missone che ha avuto l'appoggio internazionale è quella afghana, non so come fai a definirla useless, di sicuro gli afghani che ora non sono più sotto i talebani e stanno facendo un'altra vita non la pensano così.
Posso condividere i dubbi sul casus belli ma non sulla finora buona riuscita della missione.
Quello che viene evidenziato da questo attentato è che i talebani hanno imparato a fare ordigni migliori, e quindi bisogna adottare ulteriori misure di sicurezza. Finora i blindati reggevano alle esplosioni, questa non era la prima volta che venivano attaccati, ma è la prima volta che il blindato italiano salta in aria. Fonte di quest'ultima affermazione :
http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2009/0...n_attacco.html
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
appoggio internazionale... e che vuol dire? che invece di avere un solo coglione guerrafondaio ne abbiamo 15?
Cosa ci facciamo noi la è la domanda. rispettiamo gliu accordi, facciamo i fighi, dimostriamo di aiutare e tutti i soliti blabla son le risposte che pioveranno.
Ma non sono risposte. cosa cazzo ci facciamo davvero noi la me lo spiegate? Cosa ci guadagnamo.. dio bono è una guerra... la fai se sai di poterla vincere e dopo averla vinta ti ritrovi un paese intero ai tuoi piedi...
Cazzo per millenni ci si faceva guerra per il potere.. per l'egemonia, per sete di conquiste.
E adesso?
questa guerra è inutile, punto, come tutte le altre. Parteciparvi solo perchè siamo l'ultima ruota del carro del club dei grandi del mondo è solo una puttanata.
Sperperiamo soldi, tanti soldi e il ritorno economico è nullo o ridicolo se paragonato alle uscite. Mere questioni di bilancio.
E scusate ma io non mando a crepare degli italiani per un fottuto bilancio. Li mando a crepare se qualcuno prova a romperci il culo a casa nostra (e che ci provi, mi arruolerei domani).
DaocSpoiler
Sai che ci fossero stati piccoli interventi nel secolo scorso si sarebbero evitate le due guerre mondiali. Se vogliamo evitare guerre regionali è meglio far morire i focolai sul nascere, certo c'è anche il fattore economico ma non è il solo che spinge a intervenire in medio oriente per esempio e non in africa dove pure le risorse naturali non mancano.
Mettiamo che non si fosse intervenuti in iraq e in afghanistan, ora ci sarebbe una regione iraq-iran-afghanistan che per prima cosa tenterebbe un golpe in pakistan, non è poi tanto difficile da immaginare.
Poi se la domanda è che ci facciamo noi italiani, stare nella nato non è gratis, avere alleati non è mai gratis, noi li aiutiamo, e in caso di bisogno loro aiuteranno noi. Non parlo solo di guerre, anche in caso di disastri naturali o economici, politici.. possiamo contare sui nostri alleati avendogli dato una mano quando serviva. Oltre al fatto che avere truppe sul campo a fare esperienza è meglio di qualsiasi addestramento e evidenzia eventuali mancanze tecniche, gli usa hanno speso molto e pagato col sangue l'occupazione dell'Iraq ma ne sono usciti tremendamente migliorati militarmente.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
Beh, diciamo che il punto qua è un po' diverso. Mi è capitato di leggere il cacciatore di aquiloni, e lì mi sembra che la percezione degli afghani sia descritta in modo chiaro: nell'ultimo periodo storico si sono susseguiti i russi, i talibani ed infine gli americani con le forze internazionali. Per il popolo afghano ogni volta c'è la speranza di acquisire la stessa "tranquillità" interna di uno stato occidentale, ma per ora quello che hanno visto sono soltanto pallottole e conflitti. Per ragioni storiche e geografiche si sono trovati prima in mezzo alla parte calda della guerra fredda, poi in mezzo alla guerra al terrorismo internazionale, non c'è da stupirsi che ormai quel posto sia ridotto al caos più completo. D'altronde la missione internazionale ormai si è mossa, e tornare indietro sui propri passi significherebbe compiere lo stesso errore che gli americani han fatto alla fine della guerra fredda, quando hanno lasciato che i taleban prendessero il potere incuranti dell'instabilità internazionale che poi ne sarebbe derivata. Insomma, ora come ora, per me la missione ha più che senso, per cui questa morte è un sacrificio, ma necessario
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
Uhm, Necker, L'Afuckistan va fermato, da li partono i peggio terroristi. L'Iraq era useless, concordo, ma in Afuckistan bisogna agire se no ci troviamo una bomba su ogni treno e ogni autubus qua in europa e in usa...
Concordo che la situazione e' degenere e la colpa e' dei soliti noti, ma non e' che possiamo fare diversamente.
l'ennesima morte sul lavoro *
Spoiler
Non sono assolutamente d'accordo. La ragione del risentimento dell'afghanistan nei confronti degli stati uniti è più che legittima, ed è sfociata nell'attentato alle torri gemelle. Ma non è mai stata la nostra guerra, anzi, ci siamo fatti coinvolgere e ne paghiamo le conseguenze in vari modi. Sono dell'idea che la questione terrorismo fosse una questione privata tra USA e Afghanistan, visto che il popolo afghano ha combattuto "i comunisti" per conto degli americani, ricevendone in eredità un territorio distrutto ed una popolazione con il 40% sotto i 20 anni (se non mi ricordo male le stime erano queste alla fine della guerra con la Russia). Insomma gli americani han lasciato una polveriera accesa e se ne sono sbattuti, dopodichè gli è esplosa una bomba su per le torri gemelle. Chi semina vento, raccoglie tempesta
Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.
ma chi se ne frega delle migliorie militari? cioe che devo pagare col sangue di ragazzi il fatto che sono alleato di un paese? ma stiamo scherzando la vita anche del piu perfetto degli stronzi non vale tutto l'appoggio di questo mondo.
abbiamo basi americane in Italia penso che possa bastare come "sicurezza" sul fatto che appoggiamo il loro paese.
Per quanto riguarda discorso talebani, come fai a dire che stanno meglio? sei andato in afghanistan o hai letto recensioni in merito? (qualora la stampa tra l'altro non sia manovrata). Storicamente le rivoluzioni che hanno portato a qualcosa sono sempre nate dall'interno di un paese e non da motivi finanziari manipolati sotto forma di volonta pacifista ( vietman anyone?).
Il risultato di tutto questo è che un ragazzo di 25 anni è morto per degli interessi che non hanno nessun senso perche non sono del nostro paese, sono di persone potenti che vedono solo un ulteriore possibilita di sfruttamento o meglio di controllo. Spero che almeno nella sua visione quello che stava facendo avesse un senso avesse uno scopo, forse almeno cosi la perdita potra essere accettata con meno difficolta.
Last edited by Darkmind; 14th July 2009 at 14:38.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
discorso di far fare pratica "sul campo" in teatri di guerra per migliorare le nostre forze armate: inutilità totale. Non siamo una potenza dominante, non dobbiamo farci valere nel mondo con la forza dei nostri soldati, non è mai stato in 1000 anni quello il nostro ruolo. Quindi già questo è un punto sbagliato.
La pratica vediamo invece di farla in casa nostra a sgominare mafiosi e bande di stronzi che rapinano, violentano, uccidono e rubano. Insomma usiamoli x il crimine organizzato.
Discorso degli alleati: altra cazzata, la Nato è un'alleanza nata allo scopo di stabilire una mutua difesa qual'ora l'uniione sovietica avesse deciso di invadere l'europa. D'altro canto se avesse attaccato direttamente gli Usa noi come europei nella nato avremmo risposto attaccando i sovietici. Deterrente.
Attacchi uno e ti piombano addosso tutti.
Ma siccome qui nessuno è stato attaccato da un improbabile esercito afghano (che manco esiste) o dalla guardia repubblicana iraquena, direi che il concetto di attaccare perchè facenti parte dell'alleanza atlantica cade in toto come un sacco di pere cotte.
E' un'alleanza difensiva la Nato, non un giochino per spingere mezzo mondo a invadere l'ultimo dei poveri sfigati che sta sui coglioni agli USa.. mi spiego?
E questo è il secondo fail.
Terzo, la guerra preventiva: portare l'esempio delle due guerre mondiali lo trovo totalmente fuori luogo. paragonare gli equilibri politici di 70 anni fa in europa, con la cultura dei tempi, alla situazione del mondo arabo odierno è peggio che mischiare l'acqua e l'olio... non c'entrano una sega. Ma proprio non azzeccano neanche in un libro fantasy di Tolkien.
Fare guerre preventive per evitare conflitri regionali è una giga puttanata, ritorniamo all'ormai annoverata questione de "l'esportazione della democrazia".
Non risolvi i problemi, ne crei anzi di peggiori.
Perchè se una regione è instabile essendo culturalmente ed etnicamente troppo eterogenea, saranno le persone che vivono li da sempre a ristabilire l'ordine.
E' una questione di equilibri... si modificano apiccoli passettini, dolorosi magari, molto dispendiosi in termini di tempo, ma è l'unica via.
Al contrario se arrivi e in 6 mesi fai tabula rasa ed imponi il tuo ordine, non fai altro che aggiungere caos ad una situazione che è già caotica.
Ok hanno rimosso Saddam, ma chi dice che la gente ora non sia più incancrenita di prima?
In afghanistan i talebani.. sono radicati come la mafia in italia.. cosa fai? inculi ogni italiano fai fuori i politici? o cerchi di agire dall'interno contrastando il problema?
Se il meridione italiano fosse stato un pozzo di petrolio come l'iraq, ci avrebbero riservato lo stesso trattamento secondo la tua logica.
Quelle guerre son state condotte per garantire ai soliti pochi e ben noti soggetti privilegi e risorse. La guerra come sempre, è stata condotta per fini puramente economici e questioni personali di pochi.
Ora in quest'ottica, noi come paesello delcazzo, non ci guadagnamo una sega.
Anzi ci spendiamo dietro molti soldi... ed in più mandiamo a morire i nostri soldatini.
Ribadisco il concetto che il gioco non vale la candela.
Last edited by Necker; 14th July 2009 at 14:41.
DaocSpoiler