http://www.corriere.it/cronache/09_a...4f02aabc.shtml
Bombe a grappolo (cluster bombs)
Le munizioni a grappolo o bombe a grappolo sono bombe, in genere lanciate da aerei o dal suolo, che contengono un certo numero (fino a migliaia) di submunizioni (o bomblets) che, all'esplosione dell'ordigno principale (dispenser), vengono scagliate a distanza e si sparpagliano sul terreno.
Quando il dispenser viene sganciato o lanciato sull'obiettivo, ad una certa altezza si apre per rilasciare le submunizioni su un'area di estensione variabile. Le bombe possono essere programmate per esplodere all'impatto con il suolo o rimanere "dormienti" fino a che non vengono calpestate o attivate in altro modo. In quest'ultimo caso, spesso sono provviste di piccoli paracadute per evitare un'esplosione prematura.
Le submunizioni sono una variante delle cosiddette armi a saturazione di area.(wiki)