Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 17

Thread: Help Java cazzatina di grafica

  1. #1
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default Help Java cazzatina di grafica

    Non mi serve a breve ma mi servirà e volevo farlo nel modo migliore possibile, devo fare una finestra rettangolare dove verranno disegnati dei puntini rossi in coordinate [x][y] per un tot di iterazioni, cioè dietro ho un for che "sposta" la posizione di tali puntini, voglio seguirne l'andamento con interfaccia grafica, che librerie mi conviene usare? Cioè a giocare con le swt ci riesco, volevo sapere se c'è qualcosa di ficco o particolare.

    [per, mhn, alkbar penso e pochi altri] voglio seguire l'esecuzione di un algoritmo di pso calcolato su 2 dimensioni (ma in realtà non è escluso anche a 3 se mi date delle librerie appropriate )

  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    una volta che chiedo io qualcosa

  3. #3
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Io non te lo so dire, ma sono sicuro che un mio amico lo sa.
    Appena torno a casa, se hai ancora bisogno, chiedo e ti copipasto.

  4. #4
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    per il 3d c'é www.java3d.org, funziona similmente al paradigma delle opengl. Io cmq non le ho mai usate, sorry
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  5. #5
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    io per il pso avevo usato jswarm, ma non dovevo fare niente di trascendentale. Per la visualizzazione, se hai la pazienza di guardare un po' il 3d ti consiglio jmonkey, come libreria è fatta parecchio bene. Se ti interessa mettere qualche indicatore fico con oggetti grafici tipo meter, barre, ecc, c'è un'ottima libreria che avevo scovato un po' di tempo fa ma devo ritrovarla nel codice archiviato, fammi sapere che te la cerco
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  6. #6
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    (15:45) *mssoc Marco: se dice che gli serve il 2d
    gli basta usare le librerie Swing
    (15:46) *mssoc Marco: e ridefinirsi un JPanel
    e mettere il codice di disegno nel metodo paintComponent
    a quanto ho capito vuole qualcosa di già pronto insomma
    (15:47) *mssoc Marco: che sia fatto apposta
    ma una libreria che fa le due cose che chiede lui non credo ci sia
    (15:48) *mssoc Marco: avesse parlato di algoritmi su grafi
    librerie per disegnarli ci sono
    ma per due puntini
    non credo
    fa prima a farsi un componente lui
    qualche riga di codice ci vuole
    (15:48) *mssoc Marco: niente di più
    (15:49) *mssoc Marco: al massimo può usare le opengl per java
    e si fa i puntini a effetto 3D
    (15:49) *mssoc Marco: ma sarebbe sempre disposte su una superfice piana

    Non so se ha beccato il problema, non so se ti è d'aiuto, so solo che piu di così non posso fa

  7. #7
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    io per il pso avevo usato jswarm, ma non dovevo fare niente di trascendentale. Per la visualizzazione, se hai la pazienza di guardare un po' il 3d ti consiglio jmonkey, come libreria è fatta parecchio bene. Se ti interessa mettere qualche indicatore fico con oggetti grafici tipo meter, barre, ecc, c'è un'ottima libreria che avevo scovato un po' di tempo fa ma devo ritrovarla nel codice archiviato, fammi sapere che te la cerco
    pso lo implemento io è una esercitazione, è tutto divertimento nulla di utile (nel senso che viene valutato l'algoritmo non le cazzate di grafica) ma se ho tempo volevo smanettarci un po', sgancia la libreria se puoi. katz di al tuo amico che alle swing ci arrivavo da solo

  8. #8
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    pso lo implemento io è una esercitazione, è tutto divertimento nulla di utile (nel senso che viene valutato l'algoritmo non le cazzate di grafica) ma se ho tempo volevo smanettarci un po', sgancia la libreria se puoi. katz di al tuo amico che alle swing ci arrivavo da solo

  9. #9
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Hai bisogno di fare il plot di roba in 2D ?

    Ti posso suggerire Jung:

    http://jung.sourceforge.net/

    ci disegni tutti i grafi/grafici che vuoi e li puoi pure animare.

  10. #10
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Per fare dei nodi rossi in coordinate cartesiane ci metti davvero un cazzo mi sa.

  11. #11
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Lo sto usando per lo stage jung, è fatto bene anche se ancora (e forse non lo farò proprio) non ho toccato la parte di rappresentazione visuale.

    edit:
    @hador:
    ma perchè swing non va bene? :O

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  12. #12
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Buy c#

  13. #13
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    La libreria che usavo è cosylab, disponibile a http://visualdct.cosylab.com/builds/VisualDCT/. E' una libreria pensata per fornire oggetti grafici per la visualizzazione di segnali, se vuoi vedere come l'abbiamo utilizzata noi ecco il link alla documentazione http://www.moosth.net/muawijhe/download/DCL.pdf. Se decidi di implementare qualcosa e hai dubbi sulle interfacce ci possiamo sentire via msn, pmmami
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  14. #14
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Lo sto usando per lo stage jung, è fatto bene anche se ancora (e forse non lo farò proprio) non ho toccato la parte di rappresentazione visuale.

    edit:
    @hador:
    ma perchè swing non va bene? :O
    va benissimo swing chiedevo solo se c'era qualcosa di nerdoso per rappresentare grafici in coordinate cartesiane, cmq ho trovato qualcosa su google, l'esercitazione è settimana prox quindi ho ancora tempo per cercare (tempo per modo di dire).
    ps. con robotica come va?

  15. #15
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Consegnato 1 ora e 40 fa, funzionare funziona anche se per alcune forme geometriche non ho implementato un cazzo (la dll deve proiettare sul piano 2d gli oggetti che ci sono nell'ambiente 3d) perchè non ho trovato le relazioni matematiche che mi legano ad esempio le coordinate dei punti dei lati obliqui di una piramide rettangolare in funzione dei valori dati (altezza, larghezza, etc).

    Inoltre il codice è scritto in maniera decisamente grezza, ma spero che il prof non rompa i coglioni anche perchè deve considerare che:
    a) mi ha obbligato a usare c++, che non avevo mai usato prima
    b) mi ha obbligato a usare vs2008, che non avevo mai usato prima
    c) l'esame è da 4 crediti ma sto progetto ne vale minimo il triplo
    d) studio informatica, non matematica. Certe cose sono cazzate (tipo trovare N punti su una circonferenza) ma la relazione che ho descritto sopra (così come quella relativa al cono) non è per niente banale, non abbiamo mai affrontato argomenti simili in 3 anni di università (nè tantomeno alle superiori, ndr) e su internet non si trova nulla a riguardo.

    Ah oltretutto io ho lavorato tenendo conto del sistema di riferimento descritto sul libro, in realtà ho scoperto questa mattina che i tizi che han fatto sto lavoro prima di me (che han scritto cioè la roba che mi genera il file che poi io devo leggere) si sono inventati un sistema di riferimento loro, assolutamente insensato, quindi le mie elaborazioni sono sostanzialmente errate se intese in un sistema di riferimento diverso da quello "standard".
    Certo che se nessuno me lo dice io come faccio a saperlo?

    Alla luce di tutti questi fattori spero che se anche il lavoro non è perfetto vada bene cmq, anche perchè martedì è il termine per la consegna del libretto

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 99.26 Kb. compressed to 84.35 Kb. by saving 14.91 Kb. (15.02%)]