Page 1 of 4 1234 LastLast
Results 1 to 15 of 54

Thread: Linux VAFFANCULO

  1. #1
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default Linux VAFFANCULO

    sulla scia dei thread del fun... VAFFANCULO A LINUX, GNU E ALL'OPEN SOURCE INTERO MANNAGGIA A TORVALDS.

    MAI una volta che funzioni qualcosa al primo colpo, ho aggiornato fedora e sembra che una scimmia abbia vomitato nel kernel, quel che funzionava prima o non funziona o funziona peggio. Ci ho messo 3 ore solo per riuscire a bootare.

    gli do altri 2 giorni poi metto 7 che sti 2 anni di sofferenze inizio ad accusarli.

  2. #2
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    lol n00b

  3. #3
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Un mod dell'aerea Tech che nn riesce a gestire LINUX


  4. #4
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non è questione di gestire, ma se rilasciano la roba che nn va un cazzo c'è poco da gestire

  5. #5
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Manca la ing nel titolo della laurea, il computer si sarebbe piegato al tuo volere in quel caso

    ovviamente è ironico -.-


  6. #6

    Default

    Se installi una distro che ha come missione essere "on the edge" con software e driver non rilasciati come stabili che cazzo pretendi?

    Il problema è che sbagli ad aspettarti che funzioni tutto al primo colpo. Inoltre, l'atteggiamento di dover sempre aggiornare tutto all'ultimissimissimissima release è molto windows-style, non è certo nella filosofia *Nix...

    Si aggiorna quello che serve, quello che migliora e quello che corregge, non quello che è più nuovo perché è più nuovo...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  7. #7
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    premessa: sono due anni che uso linux come computer di lavoro, non come server o roba da lasciare li ma come computer che uso per programmare e in generale gestire tutto ciò che gira intorno all'uni.

    Precisazioni, fedora non è più il banco di test suicida di red hat da tempo, garantiscono stabilità benchè forniscano prima di altre distro le ultime versioni, capitano bug ma non è una roulette russa come la descrivi tu. E ho iniziato con la 8.
    I problemi poi non sono della distro ma dei soliti noti programmi/driver, l'aggiornamento lo faccio solamente perchè sono 6 distro/versioni (sono passato da ubuntu come tutti) diverse che ho gli stessi problemi e ogni volta spero che li risolvano (i due grandi miei antagonisti sono legati al wifi, il primo sullo streaming video il secondo sul wpa2 - e ho una scheda wifi supportatissima, ah ovviamente ho provato di tutto) .

    Il concetto non è lamentarsi dei bachi, che ci stanno in un earl release, ma uno si aspetta quantomeno che quel che funzionava prima bene o male funzioni anche dopo, magari con qualche baco, ma che funzioni. Qua non si riesce a bootare, non c'è un driver video che funzioni e crash assurdi senza motivo - è open source non c'è nessuno che ti punta una pistola alla testa per la release se vedi che non ce la fai rivedi il processo di sviluppo.

    Poi ovvio sul server ho ubuntu 7 e qualcosa e quello rimane finchè funziona, ma ho tutte altre necessità, molti usano linux per modo di dire, nel senso che lo usano come macchina dedicata o come "computer per la mamma" con su 2 cose installate, non ho ancora beccato uno che lo usasse come pc principale che non la pensasse come me.

  8. #8
    Warrant Officer Burner's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    45.698695 - 8.462571
    Posts
    2.994

    Default

    Non cercare di piegare il cucchiaio. È impossibile. Cerca invece di fare l'unica cosa saggia: giungere alla verità.
    Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.

  9. #9
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    su eclipse su alcuni form e su alcuni bottoni non funziona il mouse, completamente a caso.

  10. #10
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Burner View Post
    Non cercare di piegare il cucchiaio. È impossibile. Cerca invece di fare l'unica cosa saggia: giungere alla verità.
    stai facendo campagna elettorale con presenzialismo in tutte le sezioni?
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  11. #11
    Petty Officer 2nd Class mahoney's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Teramo
    Posts
    628

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    sulla scia dei thread del fun... VAFFANCULO A LINUX, GNU E ALL'OPEN SOURCE INTERO MANNAGGIA A TORVALDS.
    MAI una volta che funzioni qualcosa al primo colpo, ho aggiornato fedora e sembra che una scimmia abbia vomitato nel kernel, quel che funzionava prima o non funziona o funziona peggio. Ci ho messo 3 ore solo per riuscire a bootare.
    gli do altri 2 giorni poi metto 7 che sti 2 anni di sofferenze inizio ad accusarli.

    l'opensource non vive solo su linux, uso gli stessi programmi sotto windows eccezion fatta per apache+mysql+php; detto questo in alcuna parte sono daccordo con te, Linux ha bisogno di un restiling, specialmente con il kernel e l'hardware; inizialmente smanettarci è divertente, ma con il passare degli anni con l'accumulo dell'esperienza, anche se si sa applicare fix, vien voglia di evitarli certi problemi, il PC rimane uno strumento creativo e non un Tamagochi.

    Fedora mi è sempre sembrata una distro troppo "PRO ioioioio" per intenderci, preferisco una distro che mi dia la zuppa pronta, perchè quella voglio mangiare non gli ingredienti.

    Dai uno sguardo alla Mandriva 2010, la sto usando proprio ora, e devo dire che sono tornati alla qualita della 2008.1, la migliore.(ovviamente Gnome è un must, o metti kde come vuoi).
    Mandriva one Live cd(32bit) monta i drivers proprietari anche del wifi; la free(dvd32/64) no, ma quest'ultima li preleva da internet, se hai il wifi con la free, usi un cavo lan o condividi la connessione di un'altro pc; questo solo nella fase iniziale.


  12. #12
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Io con Mint e Ubuntu mi trovo da dio^^
    Forse mint ancora meglio di Ubuntu...come distro da poco casino vanno bene...ho provato un pò Sabayon,ma non si puo' perdere un giorno per ogni cosa...
    W UBUNTU

  13. #13
    Warrant Officer Burner's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    45.698695 - 8.462571
    Posts
    2.994

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    stai facendo campagna elettorale con presenzialismo in tutte le sezioni?
    no qq tech e games sono tipo le uniche sezioni dove posto di solito
    poi prendere per il culo hador che si ostina ad usare linux è >>>>

    cmq per rimanere IT hador metti 7
    Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.

  14. #14
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Fail già solo per aver usato la parola "bachi" come traduzione di bug. Ci sono le distribuzioni apposta che facilitano il lavoro, se poi uno vuole fare tutto da se deve passare ore o giornate a studiarsi tutti i pacchetti che installa e conoscerli bene, mi sembra abbastanza ovvio.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Fail già solo per aver usato la parola "bachi" come traduzione di bug. Ci sono le distribuzioni apposta che facilitano il lavoro, se poi uno vuole fare tutto da se deve passare ore o giornate a studiarsi tutti i pacchetti che installa e conoscerli bene, mi sembra abbastanza ovvio.
    a me l'unica cosa abbastanza ovvia pare il fatto che tu non sappia di che stai parlando.
    No seriously, il problema non è la distro sono i soliti problemi che rendono linux scomodo per un uso intensivo non specifico, poi ho sbottato perchè veramente ogni volta pare ricomincino da capo. I driver sono sempre gli stessi e i pacchetti sono sempre gli stessi, network manager quello è su fedora, su ubuntu, su mandriva ecc se scelsi fedora è perchè ha i pacchetti più aggiornati, più a rischio dite voi, vero, ma quelli vecchi non funzionano per quello che devo fare io (che nn devo fare nulla di eccezionale, semplicemente cose che chi usa un pc quotidianamente a 360° può capitare di voler fare) quindi ho "risolto" così.

    parentesi sull'open source, open source è bello, fico, tutto quel che vogliamo ma linux è il suo rappresenante. Non so quanti di voi abbiano mai guardato il source di sto open source, spesso non esiste documentazione e non si capisce un cazzo, spesso chi ha sviluppato si è stufato e ha troncato li con problemi assurdi irrisolti, spesso vengono pubblicizzate cose che il software poi non fa (bellissimi i metodi col throws nonYetImplementedException) eccetera eccetera... non sapete quanti checkout di progetti in errore. Sotto tesi ho dovuto lavorare con molte cose open source delle quali necessitavo codice e documentazione, non ce n'è stato mezzo che non mi ha fatto bestemmiare tantissimo. Pare che open source a volte sia sinonimo di "sono autorizzato a fare le cose col culo, tanto le do via libere a tutti".
    Quote Originally Posted by mahoney View Post
    cut
    si ma ripeto i driver sono gli stessi, solo che le altre distro montano versioni precedenti che non fanno o fanno peggio quel che voglio. E non chiedo la luna, attualmente i must sono: WPA2 che funzioni decentemente e streaming dei video in rete con connessione wifi che non crashi/salti/vada in merda. Queste cose, sotto gnome kde è ancora più indietro, fino ad oggi vanno di merda, almeno col mio hw... Certo alcune cose che una volta non funzionavano ora funzionano bene (tipo i driver video), o meglio, funzionavano bene fino a che non ho aggiornato -_-
    Last edited by Hador; 19th November 2009 at 23:12.

Page 1 of 4 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.46 Kb. compressed to 90.22 Kb. by saving 15.25 Kb. (14.46%)]