Mi sono messo a montare il PC che ho preso per la donna, ieri pomeriggio.
Arrivo a montare la m/b, e gia' una cosa stramba: non ci sono i piedini di metallo.
La "piastra" del case su cui devo montare la m/b e' semplicemente sagomata in modo da essere rialzata in corrispondenza degli agganci.
Mi pareva di ricordare che i piedini, oltre alla ovvia funzione di tenere al suo posto la m/b, avessero anche una funzione "isolante"... ma vabe', forse e' una cosa superata.
Monto tutto quanto, processore (i5 750), ram.
Arrivo al dissipatore e mi rendo conto che, soprattutto visto che non ho intenzioni di overlock, il dissipatore mostruoso con la ventola 14'' forse e' anche un po' troppo, e ho provato a lasciarci il dissipatore "stock", anche solo per vedere un po' di temperature.
VGA, attacco, provo: ok, funge.
Finisco di montare tutto il resto, hard disk (raid0) e cdrom, attacco i maledetti contattini della m/b, faccio partire il tutto...
...sta acceso 10 secondi e poi si spegne.
In continuazione: se lo lasciassi stare, si accenderebbe, starebbe acceso 10 secondi per poi ri-spegnersi.
Teorie personali:
1) La m/b, attaccata a imbecille in quel modo direttamente sul case, va in "corto". Strano, ma possibile: in passato mi e' capitato un pc che non funzionava se mettevo la seconda paratia del case
2) L'alimentatore (un corsair 450) non e' abbastanza potente.
Solo che anche questo mi pare strano: GTS250, 2 hard disk e 1 masterizzatore... non e' che ci sia attaccato chissa' quale sistema di SLI e dodicimila dischi
3) Processore
La ventola "stock" non raffredda un cazzo niente (ma proprio niente, come se non ci fosse) e il processore si surriscalda in 10 secondi.
Non impossibile anche questo, ma allora... che cazzo ci metti 'sta ventola insieme al processore?
Consigli? Esperienze?