Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 18

Thread: Dominio .eu

  1. #1
    Petty Officer 3rd Class amantes_amentes's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    -----
    Posts
    254

    Default Dominio .eu

    Ciao,
    se un dominio (in questo caso .eu) e' posto nello stato di quarantena e da domani è disponibile e io questa sera alle 00.01 lo registro qualcuno può' contestare la registrazione, o meglio il proprietario attuale se lo puo' riprendere??

    ...non so se mi son spiegata bene.

    Grazie per le (eventuali) delucidazioni

  2. #2
    Lieutenant Commander Jarkheld's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    LaLa Land
    Posts
    7.007

    Default

    che io sappia non può riprenderselo, a me hanno "fregato" il vecchio dominio non appena è scaduto, però aspetta altre risposte che sicuremante ci sarà qualcuno di + esperto

  3. #3
    Petty Officer 3rd Class amantes_amentes's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    -----
    Posts
    254

    Default

    ok, grazie

  4. #4
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    credo che ci sia un rischio reale qualora il dominio sia collegato ad un'attività distintiva o ancora peggio ad un marchio.

    Se tu dovessi registrare, chessò, cocacola.it perchè è scaduto (è un ipotesi di fantasia eh), magari per metterci sopra roba non attinente con il nome a dominio è chiaro che la Coca Cola company avrebbe probabilmente diritto a riavere il dominio.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  5. #5
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Glorifindel View Post
    credo che ci sia un rischio reale qualora il dominio sia collegato ad un'attività distintiva o ancora peggio ad un marchio.

    Se tu dovessi registrare, chessò, cocacola.it perchè è scaduto (è un ipotesi di fantasia eh), magari per metterci sopra roba non attinente con il nome a dominio è chiaro che la Coca Cola company avrebbe probabilmente diritto a riavere il dominio.
    secondo me ti chiede le coordinate bancarie e ti fa un bonifico istant di qualche migliaio di euro per il passaggio di proprietà
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  6. #6
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    secondo me ti chiede le coordinate bancarie e ti fa un bonifico istant di qualche migliaio di euro per il passaggio di proprietà
    *
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  7. #7
    Petty Officer 3rd Class amantes_amentes's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    -----
    Posts
    254

    Default

    Quote Originally Posted by Glorifindel View Post
    credo che ci sia un rischio reale qualora il dominio sia collegato ad un'attività distintiva o ancora peggio ad un marchio.

    Se tu dovessi registrare, chessò, cocacola.it perchè è scaduto (è un ipotesi di fantasia eh), magari per metterci sopra roba non attinente con il nome a dominio è chiaro che la Coca Cola company avrebbe probabilmente diritto a riavere il dominio.
    e se è collegato ad un'attività?? come hanno fatto a "rubarcelo" e non siamo riusciti a recuperarlo??

  8. #8
    Lieutenant Commander Jarkheld's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    LaLa Land
    Posts
    7.007

    Default

    Quote Originally Posted by amantes_amentes View Post
    e se è collegato ad un'attività?? come hanno fatto a "rubarcelo" e non siamo riusciti a recuperarlo??
    mah, da quello che so io quando tu apri un dominio praticamente lo "affitti", una volta scaduto il dominio continua ad esistere ma come "scaduto" e ci sono vari siti/aziende e merdate varie che hanno dei programmi che "setacciano" la rete alla ricerca di domini scaduti in modo da rivenderli. Il mio vecchio jarkheld.com me lo volevano rivendere a 60+ euro -.-

  9. #9
    Petty Officer 3rd Class amantes_amentes's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    -----
    Posts
    254

    Default

    Quote Originally Posted by Jarkheld View Post
    Il mio vecchio jarkheld.com me lo volevano rivendere a 60+ euro -.-
    beh dai, non ti hanno chiesto neanche tanto

  10. #10
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    All'atto pratico se ti fregano un dominio appena scaduto è perchè poi te lo vogliono rivendere. Ammesso che tale dominio sia legato a un marchio o a un'attività nota, riprendertelo con una causa ti verrebbe a costare molto di più delle cifre che ti chiedono. Loro giocano proprio su questo.

    Quindi o cambi dominio, o gli fai una contro offerta (magari supportata dal fatto che se non lo ricompri tu, quel dominio non interesserà mai a nessuno, perchè magari è un nome non distintivo che nessuno usa), oppure lo ricompri e basta.

    Nel caso remoto che fossero dei concorrenti, forse ci può entrare la concorrenza sleale perchè andrebbero a sviare i consumatori, ma senza sapere di che dominio si tratta e a cosa è legato non saprei dire
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  11. #11
    Lieutenant Commander Jarkheld's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    LaLa Land
    Posts
    7.007

    Default

    Quote Originally Posted by amantes_amentes View Post
    beh dai, non ti hanno chiesto neanche tanto
    beh per un sitarello personale con due foto mi sembra pure troppo

  12. #12
    Petty Officer 3rd Class amantes_amentes's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    -----
    Posts
    254

    Default

    Quote Originally Posted by Patryz View Post
    All'atto pratico se ti fregano un dominio appena scaduto è perchè poi te lo vogliono rivendere. Ammesso che tale dominio sia legato a un marchio o a un'attività nota, riprendertelo con una causa ti verrebbe a costare molto di più delle cifre che ti chiedono. Loro giocano proprio su questo.

    Quindi o cambi dominio, o gli fai una contro offerta (magari supportata dal fatto che se non lo ricompri tu, quel dominio non interesserà mai a nessuno, perchè magari è un nome non distintivo che nessuno usa), oppure lo ricompri e basta.

    Nel caso remoto che fossero dei concorrenti, forse ci può entrare la concorrenza sleale perchè andrebbero a sviare i consumatori, ma senza sapere di che dominio si tratta e a cosa è legato non saprei dire
    guardando sul attuale MNT a partire da domani il dominio sarebbe disponibile, molto probabilmente riesco stasera a recuperarlo dato che sono le 20.00 e non hanno fatto nessuna azione per rinnovarlo. Speriamo ben....

    che sfiga...invece di uscire sabato di sera mi tocca stare a casa a rinnovare un cavolo di dominio. chiederò l'aumento

  13. #13
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Quote Originally Posted by amantes_amentes View Post
    e se è collegato ad un'attività?? come hanno fatto a "rubarcelo" e non siamo riusciti a recuperarlo??
    ci possono essere due attività diverse per settore, ma con un nome simile se non uguale.

    Esempio tipico potrebbe essere la società "Rossi srl" che fa macchine per l'automazione industriale e la "Rossi sas" che fa produzione dolciaria.

    Entrambe vorrebbero registrare il sito rossi.it perchè è di facile scrittura ed è immediato da ricordare per i clienti, entrambe avrebbero diritto di farlo in quanto tutte e due hanno quel nome.
    Chi lo fa per prima se lo tiene.

    Cmq penso che non sia sempre necessario andare per vie legali per far cessare l'impiego di un dominio da parte di terzi.
    Credo che il registro NIC, almeno per gli indirizzi .it, dovrebbe avere una qualche autorità anche nella revoca della concessione dell'uso di un dominio (così c'è scritto nel contratto che fanno accettare quando si registra un dominio .it).

    Cioè se qualcuno registra un sito tipo pasticceriarossi.it e poi non si chiama nè rossi, nè il sito è attinente a prodotti dolciari già potrebbe esserci qualche questione, ma penso che la pratica di "fregare" un dominio specifico di un'attività appunto dopo uno o più anni per un semplice non rinnovo e per non far altro che rivenderlo dietro richiesta di denaro al precedente proprietario sia sanzionabile da parte del NIC stesso.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  14. #14
    Petty Officer 3rd Class amantes_amentes's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    -----
    Posts
    254

    Default

    Quote Originally Posted by Jarkheld View Post
    beh per un sitarello personale con due foto mi sembra pure troppo
    eh si, in effetti

  15. #15
    Petty Officer 3rd Class amantes_amentes's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    -----
    Posts
    254

    Default

    Quote Originally Posted by Glorifindel View Post
    ci possono essere due attività diverse per settore, ma con un nome simile se non uguale.
    Esempio tipico potrebbe essere la società "Rossi srl" che fa macchine per l'automazione industriale e la "Rossi sas" che fa produzione dolciaria.
    Entrambe vorrebbero registrare il sito rossi.it perchè è di facile scrittura ed è immediato da ricordare per i clienti, entrambe avrebbero diritto di farlo in quanto tutte e due hanno quel nome.
    Chi lo fa per prima se lo tiene.
    Cmq penso che non sia sempre necessario andare per vie legali per far cessare l'impiego di un dominio da parte di terzi.
    Credo che il registro NIC, almeno per gli indirizzi .it, dovrebbe avere una qualche autorità anche nella revoca della concessione dell'uso di un dominio (così c'è scritto nel contratto che fanno accettare quando si registra un dominio .it).
    Cioè se qualcuno registra un sito tipo pasticceriarossi.it e poi non si chiama nè rossi, nè il sito è attinente a prodotti dolciari già potrebbe esserci qualche questione, ma penso che la pratica di "fregare" un dominio specifico di un'attività appunto dopo uno o più anni per un semplice non rinnovo e per non far altro che rivenderlo dietro richiesta di denaro al precedente proprietario sia sanzionabile da parte del NIC stesso.
    Glorifindel su NIC è un altra storia e li ci sono i .it........anche se non conosco esattamente tutte le regole e sto registrando domini quasi tutte le settimane su NIC le cose e le problematiche sono un po' semplificate se non mi sbaglio.....ma su tutti gli altri MNT è una rottura di maroni se perdi un dominio....

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.37 Kb. compressed to 86.29 Kb. by saving 15.08 Kb. (14.88%)]