Page 1 of 7 12345 ... LastLast
Results 1 to 15 of 91

Thread: Dichiarazione redditi lavoratori autonomi

  1. #1
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default Dichiarazione redditi lavoratori autonomi

    Ieri il ministero ha diffuso i nuovi dati sui redditi medi dichiarati dalle varie categorie dei lavoratori autonomi....

    Io ci rido ma ci sarebbe da piangere...

    Antiquari (10.100 euro)
    Fiorai (11.900)
    Tassisti (14.500 euro).

    Albergatori - 13.200 euro
    Ristoranti 14.500.
    Bar 16.300 euro,
    Camping (23.200)

    Pompe funebri 32.800 euro

    Ora arriva il pezzo forte...
    Gestori di centri benessere (3.700 euro) !!!!
    Palestre (4.800 euro).

    Vincono il premio cmq i pescatori con 2.100 euro l’anno , ok risparmiare sul cibo e mangiare pesce tutti i giorni ma campare con 175€ al mese la vedo tosta...


    GG

  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ma scherzi? mille controlli, mille sbatti, responsabilità, più tasse, no ferie, ecc.
    Evasione? Luogo comune.

    giusto per prevenire la lagna del popolo partita iva di wayne

  3. #3
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    TANTO l'aria della solita populistata

    Tutto da vedere come vengono fatte le società.. e cosa rappresentano veramente questi numeri


    anche forse da ricordare che sono i dati MEDI ....

    Comunque assunto che sta gente qui http://www.ultimenotizie.tv/notizie-...e-fiscale.html

    "fiscale che nel 2009 è arrivata a 124,5 miliardi pari all’8,2% del Pil "

    significa che se aumentate quei numeri del 10% i dati dovrebbero essere "onesti" e corretti..

    In sostanza, solita cagata

  4. #4
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    anche forse da ricordare che sono i dati MEDI ....
    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Ieri il ministero ha diffuso i nuovi dati sui redditi medi dichiarati dalle varie categorie dei lavoratori autonomi....
    Il resto neanche l'ho capito ma tranquillo puoi anche non spiegarmelo

  5. #5
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Il resto neanche l'ho capito ma tranquillo puoi anche non spiegarmelo

    E' preoccupante che tu nn abbia capito : )

    L'evasione stiamata è del 10% del pil... vuol dire che mediamente se alzi quei redditi medi dichiarati, tutto da capire come, del 10% sarebbe tutto corretto.

    Pescatori 2600 euro.. fiorai 13000 baristi 19000...


    Capito adesso?


    Comunque sarei curioso di capire da dove escono quei numeri.

    http://www.fiscooggi.it/attualita/ar...-e-non-congrui
    Last edited by Hudlok; 26th June 2010 at 17:32.

  6. #6
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Proviamo a dare una spiegazione un po' piu' sociologica, senza andare nel dettaglio del giusto/sbagliato/PEEEEEEHHHH ->

    Problema numero 1 alla lotta all'evasione:

    L'Italiano medio non percepisce lo stato Italiano come ente giusto ed equo, in quanto per ogni servizio è necessario pagare molto e aspettare anche di piu',
    ma per le tasse bisogna pagare subito o arrivano le multe, le quali sono estremamente veloci.

    In altri paesi il fenomeno dell'evasione fiscale è meno sentito in quanto le persone trovano equi i servizi offerti in rispetto alle tasse pagate.


    A mio avviso bisognerebbe creare uno stato un minimo piu' serio. Un po' da tutti i lati.

  7. #7
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    cazzo alka c'è il rischio che domani vai a brevettarci l'acqua calda
    Si conoscono le motivazioni, si conoscono i soggetti, si conoscono le modalità, si conoscono le potenziali soluzioni. Ma non si fa un cazzo, perchè gli evasori votano.

    ah ovviamente fixed, non evade nessuno, 10% magico di hudlok e tutto torna, albergatore 15k euro medi. nod.
    Last edited by Hador; 26th June 2010 at 19:08.

  8. #8
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    cazzo alka c'è il rischio che domani vai a brevettarci l'acqua calda
    Si conoscono le motivazioni, si conoscono i soggetti, si conoscono le modalità, si conoscono le potenziali soluzioni. Ma non si fa un cazzo, perchè gli evasori votano.
    ah ovviamente fixed, non evade nessuno, 10% magico di hudlok e tutto torna, albergatore 15k euro medi. nod.


    Certo che sei sveglio eh.

    Possibile che ti fai abbindolare da 2 numeri buttati la?

    Perchè i numeri di mosaik dovrebbero essere giusti mentre queli che ho postato io falsi?

    Forse bisogna capire cosa significano quei numeri.

    Capire=ragionare. TU, mi pare, non hai ragionato per NULLA da buon italidiota.

  9. #9
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    i numeri di hudlok >>>>>>>>>>> dati del ministero

    blasfemi trollatori lestofanti.
    Spoiler

  10. #10
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    è chiaro come il problema non sia il 10% in più o in meno, come scritto non è che mi scandalizzo per i 13k degli albergatori ma 15k invece sarebbero ok. Ogni polemica sul centesimo più o in meno dato dall'inflazione o dal cazzo in culo la si stronca confrontando i dati tra di loro (tra le categorie) e/o con la propria dichiarazione dei redditi.
    Last edited by Hador; 26th June 2010 at 19:58.

  11. #11
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    cazzo alka c'è il rischio che domani vai a brevettarci l'acqua calda
    Si conoscono le motivazioni, si conoscono i soggetti, si conoscono le modalità, si conoscono le potenziali soluzioni. Ma non si fa un cazzo, perchè gli evasori votano.

    ah ovviamente fixed, non evade nessuno, 10% magico di hudlok e tutto torna, albergatore 15k euro medi. nod.
    Ho capito che è ovvio, ma in quanto ovvio è risolvibile. Non c'è interesse a risolverlo... ma pd, si crolla tutti assieme, i mafiosi avranno poco da spremere se non c'è niente da spremere.

  12. #12
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Proviamo a dare una spiegazione un po' piu' sociologica, senza andare nel dettaglio del giusto/sbagliato/PEEEEEEHHHH ->

    Problema numero 1 alla lotta all'evasione:
    L'Italiano medio non percepisce lo stato Italiano come ente giusto ed equo, in quanto per ogni servizio è necessario pagare molto e aspettare anche di piu',
    ma per le tasse bisogna pagare subito o arrivano le multe, le quali sono estremamente veloci.
    In altri paesi il fenomeno dell'evasione fiscale è meno sentito in quanto le persone trovano equi i servizi offerti in rispetto alle tasse pagate.
    A mio avviso bisognerebbe creare uno stato un minimo piu' serio. Un po' da tutti i lati.
    la volete sapere qual è la pura e semplice verità, imho?

    se un imprenditore ha un reddito lordo di 100 mila euro, ne deve dare il 43% al fisco SOLO DI IRPEF (poi altre tasse)... significa che su 100 mila ne devi dare 43 mila al fisco...
    ne deduci che se sei lavoratore dipendente PUO' anche starti bene (ma anche no)...

    ma se sei un imprenditore, e oltre all'ipref devi pagare anche altre tasse, i dipendenti, i contributi per i dipendenti...... chiudi bottega e vaffanculo oppure evadi

    ecco gli scaglioni irpef, forse puo interessare:
    Redditi da 0 a 15.000 euro aliquota del 23%
    Redditi da 15.000,01 a 28.000 euro aliquota del 27%
    Redditi da 28.000,01 a 55.000 euro aliquota del 38%
    Redditi da 55.000,01 a 75.000 euro aliquota del 41%
    Redditi oltre 75.000 euro aliquota del 43%

    ma poi, ido cane: come fa un ragazzo che vive di 1250 euro al mese a dare il 23% del suo reddito annuo allo stato?
    Spoiler


    Spoiler




  13. #13
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    cvd.
    La pressione fiscale è identica, solo che il dipendente se li vede ciucciati in busta paga, fine del discorso.
    E il problema degli stipendi non è la pressione fiscale ma le aziende con una politica di gestione del personale che fa ridere.

  14. #14
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    cvd.
    La pressione fiscale è identica, solo che il dipendente se li vede ciucciati in busta paga, fine del discorso.
    E il problema degli stipendi non è la pressione fiscale ma le aziende con una politica di gestione del personale che fa ridere.
    no..... un imprenditore ha molte più tasse rispetto al dipendente (se era a me che ti riferivi)...
    poi mettici che per mantenere un'impresa, oltre alle miriade di tasse, c'è il costo della burocrazia, delle licenze, etc etc etc...
    Spoiler


    Spoiler




  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Cerca di mettici del tuo zlatan. Il dipendente per chi lavora? Per l'imprenditore. L'imprenditore dovrà pagare delle tasse personali e delle tasse dell'azienda. Quest'ultime le pagherà con i soldi dell'azienda che, tra l'altro, vengono usati per gli stipendi, che lui decide. Ora, dato che è evidente come un imprenditore abbia più soldi di qualsiasi suo dipendente, la quota di tasse aziendali viene pagata con soldi -giustamente- aziendali mica con il guadagno personale dell'imprenditore che poverino deve pagare più tasse. Che vuol dire? Che se il tuo datore di lavoro ti ha proposto un contratto da 1000 euro e non da 1200 è anche perchè con quei 200 ci paga quel che deve pagare. Quindi diciamo meno stronzate che non si è mai visto il dipendente girare in cayenne e il suo capo in panda.
    Sono tutte giustificazioni, piuttosto patetiche, abbiamo già fatto sto discorso mille volte. Non dico che io, in alcune situazioni, non evaderei. Ma almeno la decenza di starsene zitti cazzo.

Page 1 of 7 12345 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.61 Kb. compressed to 97.90 Kb. by saving 15.71 Kb. (13.82%)]