
Originally Posted by
Hador
Non sono mai stato un gran estremista del "pericolo democrazia" in Italia, non penso che un confronto politico tra le parti vada fatto su questo terreno di gioco, piuttosto sui programmi e sulle proposte.
In ogni caso mi rendo conto come ultimamente la situazione sia diventata piuttosto grottesca e prenderei spunto dalla ennesima dichiarazione di Berlusconi per chiedervi un po' come la pensate, soprattutto chi ha una formazione più classica della mia e ne sa qualcosa in più a livello "teorico".
La situazione è questa, in parlamento abbiamo una maggioranza con un margine che gli permette di vincere con i propri voti qualsiasi cosa. Le persone in parlamento sono nominate dal partito, nomina che nel pdl (ma non solo, è per questo che mi piaceva la proposta di prodi accolta da tutti come una stronzata poco tempo fa) avviene in maniera non democratica, vantando ex soubrette, gente che rilascia interviste dove ammette di non capire le leggi che vota, amici di amici, mezzi criminali e così via, anche questo è piuttosto oggettivo.
Su OGNI manovra, tanto per esser certi, viene posto il voto di fiducia che azzera il poco confronto interno al partito.
Di fatto l'opposizione, al di la che sia buona o cattiva, che ci sia o non ci sia è uguale, non avendo peso alcuno sulle decisioni del governo e senza possibilità di essere incisiva neanche in un processo di discussione, visto il voto di fiducia calato dall'alto su ogni cosa.
Io mi sono perso qualcosa, democrazia vuol dire decidere se metter su l'oligarchia A o B ogni 5 anni, che può fare quel cazzo che vuole, "nel rispetto della costituzione", essendo legittimata dal voto? Ha sempre funzionato così? No perchè inizia a farmi sempre più schifo.